0

Scuola, Fedriga: “Rientro a scuola comporta rischio trasporti”

mercoledì, 4 Agosto 2021
1 minuto di lettura

“Bisogna capire quale sia l’evoluzione della pandemia stessa, bisogna mettere in campo delle misure con la massima prudenza ma che rispondano all’esigenza reale del contenimento della pandemia.

Rischiare di spingere troppo da una parte o dall’altra potrebbe essere dannoso e non compreso dai cittadini, è un equilibrio difficile ma va trovato. La sfida di oggi è muoversi assieme alla popolazione perché solo così si vince la sfida”.

Lo ha detto il governatore del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, a Morning News su Canale 5. Sui trasporti “dobbiamo essere realisti – ha aggiunto – portare il 100% dei ragazzi a scuola comporta un riempimento dell’80% dei mezzi, non esistono alternative.

I pullman turistici non si possono utilizzare nei centri urbani e avere a disposizione nuovi mezzi comporterebbe degli anni, quindi dobbiamo puntare sugli strumenti che abbiamo. Per ordinare normalmente nuovi mezzi serve in media un anno e due mesi, questa discussione è impossibile farla in uno o due anni. Raccontare ai cittadini menzogne significa non affrontare il problema”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Busitalia investe 44 milioni per 111 nuovi autobus e potenzia i collegamenti turistici

Busitalia (Gruppo FS) ha annunciato un importante piano di investimenti…

Decreto Aiuti. Confcommercio: Servono modifiche per energia e tutele

Luci e ombre su i nuovi aiuti del Governo alle…