0

Ordine Medici Palermo: “Covid tra vaccinati conferma efficacia MRNA”

domenica, 1 Agosto 2021
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – "Sappiamo bene che la vaccinazione per quanto estremamente efficace non copre il 100% dei soggetti. La doppia dose di mRNA, somministrata di certo ai colleghi, si e' dimostrata efficace contro la variante, ma lo e' in particolar modo contro l'evento-morte e l'evento-ricovero in terapia intensiva. La positivita' dei medici al Coronavirus non e' un fenomeno allarmante, perche' e' assolutamente pevisto che si possa contrarre il Covid anche se si e' vaccinati". Lo ha detto, all'Italpress, Giovanni Merlino, vice presidente dell'Ordine dei Medici di Palermo, commentando quattro casi di positivita' dei sanitari in servizio nel Reparto Covid dell'ospedale Cervello del capoluogo siciliano. "Anche io tra i miei pazienti – ha aggiunto Merlino – ho avuto qualche caso di soggetto vaccinato e che poi e' risultato positivo, ma e' stato o asintomatico o con sintomi molto sfumati. Questi dati, dunque, non fanno altro che confermare che – anche se in medicina non c'e' il 100% di esattezza – nulla si toglie e nulla inficia alla fiducia che dobbiamo avere nel vaccino. Sono casi – ha ribadito Merlino – che confermano l'efficacia della vaccinazione: il fatto che chi e' vaccinato, nella peggiore delle ipotesi, anche se dovesse contrarre il virus non sviluppa la malattia e puo' avere qualche lieve sintomo per 24-48 ore". E sul caso della paziente positiva in fuga dal Reparto di Ostretricia dello stesso ospedale il vicepresidente dell'Ordine dei Medici ha concluso: "Non conosco nel dettaglio i fatti, ma e' sicuramente inquietante. Ci sono troppi dati che non tornano, da approfondire…". (ITALPRESS). spf/abr/red 01-Ago-21 18:55

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Long Covid, possibilità di cura dai farmaci antistaminici e antiulcera

MILANO (ITALPRESS) – Una combinazione di vecchi farmaci antistaminici e…

Sileri “Puntare sulla ricerca clinica di genere”

“Non puo’ esserci equita’ tra uomini e donne se si…