domenica, 25 Maggio, 2025

Xi Jinping

Esteri

Tregua Usa-Cina sui dazi: i mercati festeggiano la distensione commerciale

Paolo Fruncillo
Dopo mesi di tensioni e dazi punitivi, Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo per sospendere le tariffe su un ampio ventaglio di beni per un periodo di 90 giorni. La tregua, siglata a Ginevra, rappresenta un importante passo avanti verso l’allentamento della guerra commerciale che ha pesato sulle economie globali e alimentato incertezze sui mercati finanziari. L’intesa prevede...
Esteri

Zelensky rilancia tregua di 30 giorni, Trump e UE sostengono il cessate il fuoco

Antonio Marvasi
Nonostante gli sforzi diplomatici, la pace in Ucraina appare ancora lontana, tra accuse reciproche di violazione della tregua e nuovi scenari di confronto sul piano economico e militare. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito l’intenzione di proporre una tregua di 30 giorni nel conflitto con la Russia, dichiarando di aver discusso dell’iniziativa durante una conversazione con il presidente statunitense...
Esteri

Xi a Mosca: uniti contro “bullismo egemonico”. Putin, relazioni al più alto livello nella storia

Antonio Marvasi
La visita di Xi Jinping ieri a Mosca ha consolidato l’alleanza tra Cina e Russia, segnando un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali tra le due potenze in opposizione all’egemonia dell’Occidente e specialmente dell’America di Trump. Xi Jinping ha lanciato un appello per una stretta collaborazione tra Cina e Russia contro il “bullismo egemonico”. Nel suo intervento, Xi ha sottolineato la...
Esteri

L’Ue ribadisce il sostegno all’Ucraina, prosegue il percorso di adesione. Oggi l’incontro Putin-Xi

Antonio Marvasi
Mentre la guerra prosegue con un bilancio sempre più tragico, le istituzioni europee si trovano a dover prendere decisioni che non solo influenzeranno l’andamento del conflitto ma determineranno anche il futuro assetto politico e economico del continente. In un intervento alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ribadito la necessità...
Esteri

Verso la Parata del 9 Maggio. La Russia si prepara, Kiev avverte e chiede: “I Paesi esteri non mandino militari alla parata di Mosca”

Antonio Marvasi
Mosca si appresta a celebrare l’80° anniversario della vittoria sulla Germania nazista con la tradizionale parata sulla Piazza Rossa. Attesi 29 leader mondiali, tra cui Xi Jinping, mentre circola con insistenza l’ipotesi che anche il leader nordcoreano Kim Jong-un possa presenziare. L’eventuale comparsa pubblica con Putin e Xi darebbe corpo a un’inedita alleanza simbolica anti-occidentale. Ma restano dubbi sulla disponibilità...
Esteri

Mosca prepara la parata del 9 maggio. Putin: non servirà ricorrere ad armi nucleari

Antonio Marvasi
A pochi giorni dall’80° anniversario della vittoria sovietica nella Seconda guerra mondiale, la proposta russa di una tregua di tre giorni per le celebrazioni del 9 maggio accende un nuovo scontro tra Mosca e Kiev. Zelensky ha denunciato il “cinismo russo” che chiede tregue per le proprie celebrazioni mentre continua a colpire quotidianamente le città ucraine, ma allo stesso tempo...
Esteri

Il Presidente Usa, Donald Trump, punta a un “intesa vantaggiosa” con la Cina  

Chiara Catone
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito, mercoledì 23 aprile, l’idea di un “accordo equo” sul commercio con la Cina, ma i dettagli su come intenda ridurre la guerra tariffaria restano incerti. Trump ha affermato che gli Stati Uniti cercano un’intesa giusta e che “tutto è aperto” riguardo ai colloqui con Pechino. Ha sottolineato che la riduzione dei...
Attualità

Sangalli (Confcommercio): Meloni-Trump contributo importante per una prospettiva di negoziati per l’Italia e l’Europa

Paolo Fruncillo
“L’impulso alla trattativa venuto dall’incontro di Washington è un risultato rilevante”. Per il presidente dí Confcommercio, Carlo Sangalli si aprono spazi nuovi sui quali c’è da lavorare per una trattativa sui dazi. “Le guerre commerciali non giovano a nessuno e a farne le spese sono imprese, mercati e consumatori su entrambe le sponde dell’Atlantico”, spiega Sangalli con un elogio al...
Esteri

Dazi, Trump difende la sua politica. Casa Bianca “ottimista” sull’accordo con la Cina

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha difeso con determinazione, venerdì, la sua politica tariffaria, definendola “altamente efficace”, nonostante l’intensificarsi della guerra commerciale con la Cina, che ha portato a un aumento delle tariffe sui prodotti statunitensi fino al 125%. Le crescenti tensioni tra le due principali economie mondiali hanno destabilizzato i mercati: il dollaro ha registrato un calo...
Attualità

Tra Cina e Usa, questione di prestigio. Il mondo non è il Far West

Silvia Vergato
La competizione tra la potenza emergente, la Cina, e quella che perde terreno, l’America, si svolge su molti terreni. C’è quello economico, che appare il più rilevante perchè basato su numeri oggettivi. Oggi il Pil Usa pesa solo il 25% nel Pil mondiale. Dal dopoguerra quando pesava molto più della metà c’è stato un costante declino. Il Pil cinese, invece...