giovedì, 29 Maggio, 2025

Vladimir Putin

Esteri

Zelensky propone un incontro a tre con Trump e Putin. Berlino, via libera a armi a lungo raggio

Antonio Marvasi
In un clima sempre più teso, tra aperture diplomatiche e segnali di guerra, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha proposto ieri un vertice a tre con Vladimir Putin e Donald Trump per tentare di riaprire la strada a un cessate il fuoco in Ucraina. La proposta arriva mentre dalla Santa Sede, papa Leone XIV ha fatto appello alla comunità internazionale...
Esteri

Germania toglie i limiti d’uso alle armi ucraine, Mosca reagisce con raid record

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova fase del conflitto in Ucraina si è aperta ieri con la decisione della Germania di togliere ufficialmente le restrizioni all’uso delle armi fornite all’Ucraina, autorizzandone l’impiego contro obiettivi anche in territorio russo. A renderlo noto è stato il cancelliere tedesco Friedrich Merz, che ha precisato: “Si tratta di una scelta presa da tempo anche da altri Paesi: oggi...
Esteri

Kiev volta pagina: l’Europa prenda l’iniziativa sulle sanzioni contro Mosca

Antonio Marvasi
In un contesto geopolitico sempre più incerto, mentre gli Stati Uniti, sotto la presidenza Trump, si defilano, Kiev guarda con crescente scetticismo a Washington e si rivolge all’Europa, che nel frattempo ha approvato un ambizioso fondo per la difesa da 150 miliardi di euro. Secondo un documento riservato rivelato da Reuters, l’Ucraina presenterà nei prossimi giorni un “libro bianco” di...
Esteri

Ucraina, ripartono i negoziati. Trump minaccia il ritiro, Ue e Uk rafforzano le sanzioni

Antonio Marvasi
Nella giornata di ieri, i riflettori della diplomazia internazionale sono rimasti puntati sulla complessa rete di negoziati tra Russia, Ucraina e Stati Uniti, mentre l’Unione Europea e il Regno Unito hanno rilanciato nuove sanzioni per indebolire la macchina bellica di Mosca. Se da una parte il presidente statunitense Donald Trump ha ribadito il suo impegno nella mediazione, dall’altra ha chiarito...
Attualità

Trump-Putin, due ore al telefono: il Cremlino apre ai negoziati con Kiev

Stefano Ghionni
Due ore fitte di diplomazia, tra tensioni geopolitiche e speranze incerte. La lunga telefonata di ieri tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader del Cremlino Vladimir Putin, potrebbe aver segnato un punto di svolta nei rapporti internazionali e nelle sorti del conflitto in Ucraina. Un colloquio descritto da entrambe le parti come costruttivo e positivo: “Una...
Esteri

Zelensky e Vance, tregua diplomatica a Roma

Antonio Marvasi
Un incontro breve, ma carico di tensione. A margine dell’insediamento di Papa Leone XIV, a Villa Taverna (la residenza dell’ambasciatore statunitense a Roma) Volodymyr Zelensky e J.D. Vance si sono seduti per un faccia a faccia durato appena trenta minuti, ma che segna comunque una svolta importante nei rapporti tra Washington e Kiev, dopo settimane di gelo e un clamoroso...
Esteri

Per Mosca, nuovi colloqui solo dopo scambio di prigionieri

Antonio Marvasi
Si è aperta una timida finestra sul fronte diplomatico tra Russia e Ucraina, dopo l’incontro diretto avvenuto a Istanbul, il primo dal 2022. Un evento accolto con cauto ottimismo dalla comunità internazionale, ma che resta avvolto da molte incognite. Secondo il Cremlino, eventuali nuovi negoziati potranno essere messi in calendario solo dopo che sarà completato lo scambio di prigionieri concordato...
Esteri

Mosca apre a un vertice Putin-Zelensky: “Incontro possibile dopo un accordo preliminare e lo scambio di prigionieri”

Ettore Di Bartolomeo
Un barlume di dialogo, ma sullo sfondo l’eco delle esplosioni e il sangue dei civili. È l’ennesimo paradosso della guerra in Ucraina, dove le parole di apertura del Cremlino si scontrano con la brutalità dei fatti sul terreno. Nelle ultime ore, Mosca ha definito “possibile” un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, ma solo al verificarsi di due condizioni:...
Esteri

Negoziati di Istanbul: “Scambio di prigionieri, ma niente tregua”

Ettore Di Bartolomeo
A tre anni dall’inizio dell’invasione russa i colloqui diretti tra Mosca e Kiev sono tornati sul tavolo internazionale, ma tutto sommato senza alcun passo avanti verso una tregua. L’incontro tenutosi nella giornata di ieri a Istanbul, il primo di questa importanza, si è concluso con un’intesa sullo scambio di 1.000 prigionieri per parte, ma senza progressi concreti su un cessate...
Esteri

Zelensky pronto all’incontro, attesa per Putin: Istanbul snodo cruciale per la pace

Maurizio Piccinino
È questione di ore per sapere se davvero esiste la volontà, da parte di entrambe le parti, di porre fine alla guerra in Ucraina. Effettivamente, il conto alla rovescia per quello che potrebbe essere un incontro storico tra i Presidenti Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin è iniziato, ma permangono ancora molti dubbi: il leader del Cremlino si presenterà realmente a...