Ancora un segno meno per il mercato delle quattro ruote di seconda mano. Ad agosto, i passaggi di proprietà delle auto hanno messo a bilancio una contrazione del 5,7% rispetto allo stesso mese del 2021. Per ogni 100 vetture nuove ne sono…
Sostenere lo sviluppo di un’industria competitiva nel settore dei componenti e dei sistemi elettronici: con questo obiettivo il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato un decreto che assegna 20 milioni di euro al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane selezionate…
“Chiara” è il nuovo film di Susanna Nicchiarelli in concorso alla 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con Margherita Mazzucco, Andrea Carpenzano, Carlotta Natoli, Paola Tiziana Cruciani e Luigi Lo Cascio. mrv…
Durante il 30° congresso dell’International Society on Thrombosis and Haemostasis 2022 sono stati presentati i dati dello studio di fase 3 ATLAS-PPX che valuta l’efficacia e la sicurezza di fitusiran da 80 mg una volta al mese in adulti e adolescenti affetti…
“Ci sono divari territoriali drammatici, gli altri partiti non parlano mai di scuola. Noi proponiamo il tempo pieno per tutti”. Così il segretario di Azione Carlo Calenda, in un video sui social. sat/gsl…
Prevenire sprechi e illegalità nella gestione del servizio sanitario nelle regioni. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, e dal Presidente dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, Enrico Coscioni. sat/gsl/mrv…
“L’Italia crede nell’integrazione europea dei Balcani Occidentali. Il posto della Macedonia del Nord è in Europa, per valori, storia e cultura”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento al Parlamento della Macedonia del Nord. sat/gsl…
“Tutti i Paesi membri si sono pronunciati in favore delle proposte della Commissione, a cui è stato dato un mandato pieno per andare avanti”. Così il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, a margine dell’incontro con i suoi omologhi europei al Consiglio…
Si chiama Ernesto Cruz Gonzales, ma in tutto il mondo, tra gli addetti ai lavori, è conosciuto anche come “El rey del maiz”. Con la sua azienda Atider, il celebre ingegnere agronomo messicano ha gestito milioni di ettari di coltivazioni. Per una…