Fiore all’occhiello del Made in Italy è la filiera dell’artigianato, con il settore orafo come punta di diamante. Le considerazioni dell’economista Gianni Lepre. sat/gsl…
“C’è bisogno di uno sforzo comune, ma le belle idee possono portare un valore aggiunto” ha detto Michele Uva, direttore di “Football & Social Responsibility” della Uefa, a margine della presentazione del libro “Soldi vs Idee – Come cambia il calcio fuori…
“Comincia la stagione della primavera – estate del turismo pugliese: questa volta il Bifest viene inserito all’inizio delle manifestazioni culturali più importanti, capaci di attrazione turistica”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano alla presentazione del programma generale del…
Dopo il difficile periodo della pandemia, il turismo in Italia vive una nuova fase, mentre cresce l’interesse di investitori e operatori professionali verso il nostro Paese. Di questo e della necessità di trovare una via per affermarsi sullo scacchiere internazionale si è…
Naufragio al largo di Lampedusa. Guardia costiera e Guardia di finanza hanno soccorso e tratto in salvo 38 migranti, tra cui 11 donne e un minore, che si trovavano a bordo di un barchino di 7 metri che è colato a picco.…
In Italia il terziario è donna e traina l’aumento dell’occupazione femminile dopo la pandemia. E’ quanto emerge dalle elaborazioni dell’Ufficio Studi Confcommercio su dati Inps: nel biennio giugno 2020-giugno 2022, l’incremento dell’occupazione dipendente femminile è stato di oltre il 19% nei servizi,…
Nel periodo gennaio-settembre del 2022 le esportazioni complessive dei distretti agro-alimentari italiani sono aumentate del 14,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, arrivando a sfiorare 19 miliardi di euro. È quanto emerge dal Monitor dei distretti agroalimentari a cura della Direzione Studi…
La Commissione europea ha raccolto altri 6 miliardi di euro di obbligazioni Ue nella sua terza operazione del 2023. La scadenza dell’obbligazione è fissata il 4 luglio 2034. La domanda di obbligazioni UE da parte degli investitori è rimasta forte, per oltre…
L’8 marzo “è la festa in onore dell’altra metà del cielo, il simbolo della vita. Sono le donne, con il loro coraggio e i loro sacrifici. Tenete in piedi la nostra società, la nostra vita, vi ringrazio”. Lo dice il ministro dell’Istruzione…
Silvia Salis, ex atleta e vice presidente vicario del Coni, è intervenuta in Regione Lombardia alla conferenza “Donne, Sport e non solo”, un’analisi approfondita sulla parità di genere nel mondo dello sport, delle istituzioni e del lavoro. xb5/gm/gtr…