domenica, 13 Luglio, 2025

video pillole

Ambiente

Madre Terra – Comunicazione EcoDigital necessaria per la transizione

Redazione
“Le transizioni ecologica e digitale sono una priorità assoluta per il Paese, ma l’Italia deve anche investire in una efficace comunicazione EcoDigital”. E’ quanto sottolinea Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde, che sottolinea come il cambio di paradigma debba essere “comprensibile. Solo così si possono aiutare i cittadini a rileggere la realtà con maggiore consapevolezza”. mgg/gtr...
Video Pillole

È morto il senatore Astorre, bandiere a mezz’asta e colleghi commossi

Redazione
Il senatore e segretario del Pd del Lazio, Bruno Astorre, è morto mentre era a Palazzo Cenci, che ospita alcuni uffici del Senato. Bandiere a mezz’asta in segno di lutto in tutte le sedi dell’istituzione. Sul posto si sono recati numerosi parlamentari visibilmente commossi, tra cui l’ex presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. xl3/sat/gtr...
Video Pillole

Il mercato della carne sintetica vale 1,3 miliardi

Redazione
Da una parte l’aumento dei prodotti a base di insetti che in Europa toccherà, entro il 2030, 260 mila tonnellate per oltre 390 milioni di consumatori, dall’altra il mercato mondiale della carne in vitro che ha già registrato investimenti pari a 1,3 miliardi. Sono queste tra le più evidenti tendenze alimentari, inquadrate nell’alveo del novel food, dal report Nomisma per...
Video Pillole

A gennaio reddito di cittadinanza per 2,5 milioni di persone

Redazione
A gennaio i beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza sono stati 2,47 milioni in totale, con un importo medio mensile erogato a livello nazionale di 563 euro. Lo rileva l’Inps, secondo cui la cifra varia sensibilmente con il numero dei componenti del nucleo familiare, e va da un minimo di 458 euro per quelli costituiti da una sola persona...
Video Pillole

Radioterapie, sviluppato un nuovo rivelatore di protoni

Redazione
Si è chiusa con un successo l’attività di ricerca e sviluppo condotta nell’ambito di FIRE, progetto dedicato allo sviluppo di rivelatori innovativi a supporto delle terapie radioterapiche finanziato e coordinato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, a cui hanno collaborato l’Istituto per la microelettronica e i microsistemi, il CNR, il TIFPA e le Università di Bologna, Federico II di Napoli, Roma...