0

video pillole- Pagina 1444

Al via “FreeCO2”, imprese vitivinicole più sostenibili

Creare una piattaforma che consenta ai produttori vitivinicoli di monitorare l’abbattimento della Co2. E’ l’obiettivo del progetto “FreeCO2”, frutto del protocollo siglato da Università di Palermo e Topnetwork, e cofinanziato dal Mise, nell’ambito dei fondi Pnrr. Ne hanno parlato all’Italpress Massimo Midiri,…
mercoledì, 5 Luglio 2023

Iacolino “Pnrr e più medici per un nuovo volto della sanità siciliana”

Dare un nuovo volto alla sanità siciliana è l’obiettivo di Salvatore Iacolino, da circa due mesi dirigente generale del Dipartimento Pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Salute. Tra i punti principali, raccontati in un’intervista all’Italpress, l’abbattimento delle liste d’attesa, una piena attuazione del…
mercoledì, 5 Luglio 2023

Materie prime critiche, l’Ue punta all’indipendenza

Rafforzare l’indipendenza dell’Unione Europea sul fronte delle materie prime critiche, essenziali per lo sviluppo di settori strategici come energia rinnovabile, mobilità elettrica e tecnologie digitali. È l’obiettivo della proposta di regolamento dell’Unione Europea sulla quale il Consiglio ha approvato la sua posizione…
mercoledì, 5 Luglio 2023

Turismo scolastico in piena ripresa

Dopo tre anni di limitazioni dovute all’epidemia di Covid-19, il turismo scolastico registra una piena ripresa. Nel 2022/23 docenti e alunni sono tornati a viaggiare a pieno ritmo, recuperando e superando i livelli pre-pandemici. A svelarlo è l’indagine svolta da Didatour, da…
mercoledì, 5 Luglio 2023

Acea, serve una rete idrica integrata

La gestione delle risorse idriche ha un impatto rilevante sull’economia del nostro Paese. E’ uno degli argomenti trattati durante l’assemblea nazionale Anbi. Per l’ad di Acea, Fabrizio Palermo, è il momento di attuare una rete idrica integrata. xl3/mgg/gsl…
mercoledì, 5 Luglio 2023

Vino, un progetto per la sostenibilità delle aziende

“L’obiettivo è utilizzare FreeCO2 come progetto-pilota per replicare i risultati e metterli a disposizione del tessuto imprenditoriale locale dell’agroalimentare, affinchè diventi un punto di riferimento per altre aziende”. A dirlo all’Italpress Marcantonio Ruisi, professore dell’Università di Palermo e delegato ai Rapporti con…
mercoledì, 5 Luglio 2023

Tumore al seno, dai test genomici un aiuto in più per la cura

Predire l’aggressività di un tumore e stimare il vantaggio di fare ricorso alla chemioterapia in aggiunta alla terapia ormonale o solo a quest’ultima. È l’obiettivo dei test genomici per il tumore al seno, che non sostituiscono l’esame istologico ma rappresentano uno strumento…
mercoledì, 5 Luglio 2023