sabato, 10 Maggio, 2025

video pillole

Video Pillole

Pnrr, Crosetto “Governo e ministro Fitto raggiungeranno gli obiettivi”

Redazione
“Il governo fin dall’inizio ha detto che il problema non è governativo, ma di utilizzare ogni risorsa del Pnrr al meglio, di non sprecare soldi perché non sono soldi regalati ma sono soldi che in parte rilevante sono in prestito e dovranno essere restituiti”. Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della cerimonia di inaugurazione e intitolazione della...
Video Pillole

Gioco illegale, 7 denunce e 31 apparecchi sequestrati nel Napoletano

Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale Napoli, in stretta collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno dato esecuzione in tutta la provincia partenopea ad un piano straordinario di interventi a contrasto del gioco illegale e irregolare. Sono stati controllati 48 esercizi commerciali e centri raccolta di scommesse. Sequestrati 31 apparecchi e denunciate 7 persone. vbo/gtr...
Video Pillole

Immobili, Baccarini “Ottimisti per 2023 nonostante rialzo dei tassi”

Redazione
“Il mercato immobiliare si conferma quel comparto che ha il più elevato coefficiente di attivazione della vita economica, sociale e occupazionale del sistema paese. Devono essere messe in atto politiche che vadano a incentivare e salvaguardare questo investimento”. Lo ha detto Gian Battista Baccarini, presidente della Fiaip, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, intervistato da Claudio Brachino per il magazine...
Video Pillole

Radio Odessa – Puntata del 30 marzo 2023

Redazione
Nella sesta puntata di Radio Odessa, format televisivo dell’agenzia di stampa Italpress, Claudio Brachino dagli studi di Milano e Ugo Poletti dalla sede di Odessa del sito The Odessa Journal fanno il punto sulla guerra, tra il pericolo nucleare al fronte, le prospettive della ricostruzione e il commercio del grano che riparte nei porti ucraini. sat/gsl...
Video Pillole

La difficoltà di trovare lavoratori costa cara alle imprese

Redazione
La difficoltà di reperimento del personale nel 2022 ha riguardato il 40% delle assunzioni. Con i dati del Sistema informativo Excelsior, Unioncamere ha stimato i costi per i diversi settori dell’economia derivanti dal minor valore aggiunto prodotto a causa dell’inserimento ritardato delle professioni difficili da trovare sul mercato del lavoro. sat/gtr...