venerdì, 21 Febbraio, 2025

spesa

Attualità

Vendite al dettaglio: nel 2024 italiani a dieta forzata, vendite alimentari crollano del -1%

Paolo Fruncillo
Del tutto negativi i dati sulle vendite al dettaglio del 2024, con i numeri dell’Istat che confermano in modo definitivo i tagli alla spesa operati dalle famiglie e la dieta forzata cui si sono sottoposti gli italiani. Lo afferma Assoutenti, che chiede al Governo di intervenire in fretta per affrontare il nodo prezzi. “Nel 2024 i volumi delle vendite alimentari...
Economia

I regali di Natale costeranno 11 miliardi di euro

Anna Garofalo
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, la domanda sorge spontanea: quanto ci costeranno i regali quest’anno? Secondo un’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMg Different, gli italiani spenderanno complessivamente 11 miliardi di euro per i doni di Natale, con una media di 256 euro a persona. Nonostante l’entusiasmo per le celebrazioni, i dati rivelano che milioni di italiani stanno cercando...
Economia

Rifiuti: la spesa aumenta, ma la raccolta differenziata supera il 65%

Antonio Marvasi
Nel 2024 la gestione dei rifiuti in Italia si presenta con luci e ombre. La spesa media sostenuta dalle famiglie per il servizio di raccolta è aumentata, raggiungendo i 329 euro annui (+2,6% rispetto al 2023). Ma il dato positivo arriva dalla raccolta differenziata, che finalmente ha superato l’obiettivo nazionale del 65% fissato per il 2012: nel 2022 si è...
Economia

Vacanze, spesa di 28 miliardi per gli italiani: +12% rispetto al 2023

Mattia Cirilli
Con un traffico da bollino rosso termina il controesodo, ossia il definitivo rientro dalle vacanze, che nel 2024 hanno coinvolto ben 38 milioni di italiani e prodotto una spesa totale di oltre 28 miliardi di euro (il 12% in più rispetto allo scorso anno) tra pernottamenti, pasti e souvenir. Quest’anno le ferie sono costate di più a causa delle ben...
Sanità

Spesa farmaceutica: nel 2023 arrivata a 22 miliardi di euro

Chiara Catone
Il monitoraggio della spesa farmaceutica è condotto dall’Aifa sulla base dei dati di spesa convenzionata e delle Distinte Contabili Riepilogative (DCR) acquisite dalle Regioni, nonché dei dati acquisiti dal Nuovo Sistema Informativo Nazionale (SIS) del Ministero della Salute, relativi alla tracciabilità del farmaco (DM 15 luglio 2004). A decorrere dal 1° gennaio 2022 (DL 25 maggio 2021 n. 73), il...
Turismo

Confcommercio: Estate, più italiani in vacanza

Ettore Di Bartolomeo
Con l’arrivo dell’estate il desiderio di staccare dalla routine quotidiana e concedersi un periodo di riposo diventa sempre più forte per molti italiani. Secondo il Focus sulle vacanze estive dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg, oltre la metà degli italiani (51%) prevede di fare vacanze sia brevi che lunghe tra giugno e settembre. È questo un dato che segna...
Attualità

Quasi due italiani su tre fanno la spesa nei mercati contadini

Stefano Ghionni
Quasi due italiani su tre (64%) preferiscono fare la spesa nei mercati contadini, un fenomeno che ormai è entrato profondamente nelle abitudini di consumo dei cittadini. Questo dato emerge da un’analisi Coldiretti basata sui dati Noto Sondaggi 2024, diffusa in occasione dell’Assemblea della World Farmers Markets Coalition, che si tiene al mercato di Campagna Amica al Circo Massimo a Roma....
Attualità

Saldi 2024: la spesa media degli italiani sarà di 100 euro a persona

Ettore Di Bartolomeo
I saldi estivi sono iniziati, con gli italiani “pronti a spendere in media 100 euro a persona, concentrando l’attenzione principalmente su calzature e abbigliamento”. A renderlo noto è la Confesercenti che, a seguito di un sondaggio sulle intenzioni di acquisto per i saldi estivi 2024, condotto da IPSOS per Fismo, l’associazione dei negozi di moda Confesercenti, ha stimato un giro...
Società

Uil, in 5 anni la spesa della Tari e’ aumentata del +9,69%. Pisa la più cara

Jonatas Di Sabato
Secondo uno studio curato dal Servizio Fisco e Previdenza della Uil, diretto dalla segretaria confederale Vera Buonomo, la spesa delle famiglie per la tassa sui rifiuti (Tari) è cresciuta del 9,69% tra il 2018 e il 2023. In media una famiglia di quattro persone, residente in un’abitazione di 80 mq e con reddito Isee pari a 25 mila euro, ha...
Economia

L’inflazione accelera ma frena il carrello della spesa

Ettore Di Bartolomeo
Una notizia negativa e due positive: l’inflazione accelera a marzo (passando all’1,2% rispetto allo 0,8% di febbraio), ma nel contempo frena il carrello della spesa (a +2,6% da +3,4%) e i risultati di export e import fanno registrare numeri importanti (la stima del saldo commerciale a febbraio è pari a +6.034 milioni di euro, era +2.095 milioni a febbraio 2023)....