martedì, 15 Aprile, 2025

Riccardo Pedrizzi

Economia

Settore giochi, Pedrizzi: “Basta fake news su un comparto strategico, serve un riordino nazionale per garantire legalità e sostenibilità economica”

Ettore Di Bartolomeo
Il settore del gioco pubblico in Italia continua a trovarsi in una fase di profonda incertezza, sospeso tra esigenze di regolamentazione, tutela della salute pubblica, necessità di legalità e tenuta economica. Secondo Riccardo Pedrizzi, già presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, “nonostante la rilevanza del comparto per l’erario e l’economia nazionale, il dibattito politico resta spesso ancorato a...
Attualità

La politica incontra l’economia sui valori etici e cristiani nell’impresa, nel pubblico e tra i corpi intermedi

Anna Garofalo
Il Gruppo UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) del Lazio e il Comitato Tecnico Scientifico organizzano la tradizionale Cena di Apertura dell’Anno Sociale 2025, che si terrà martedì 1° aprile 2025 alle ore 20 presso “Spazio 900”, Palazzo dell’Arte Antica, in Piazza Guglielmo Marconi, 26/B, zona Eur, Roma. Pedrizzi: promuovere i valori etici L’evento vedrà l’introduzione del Senatore Riccardo Pedrizzi, presidente...
Economia

Riforma del “gioco fisico”, Pedrizzi: “Parte la proposta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli alla Conferenza Stato Regioni: Ora serve il via libera bipartisan della politica”

Maurizio Piccinino
“È imminente, secondo indiscrezioni, la presentazione da parte dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli alla Conferenza unificata Stato-Regioni della nuova proposta di riordino complessivo del gioco fisico, settore delicato e nevralgico della nostra economia e da sempre minacciato dagli interessi del crimine organizzato e dei professionisti del riciclaggio”. A indicare passaggi, problemi, auspici e prospettive della riforma, è Riccardo Pedrizzi, già...
Flash

Pedrizzi (Cts Ucid): “Caro bollette, il governo aiuti famiglie e pensionati, i più colpiti dalla tassa occulta”

Redazione
“Sono le famiglie e le fasce più deboli della popolazione, con i ceti medi in particolare, i settori della popolazione italiana che stanno pagando il prezzo più alto dell’aumento incontrollato dei costi dell’energia, con effetti devastanti sul loro potere d’acquisto e sulla qualità della vita. Se le imprese, che sono già alle prese con il calo della produzione, risentono dei...
Flash

Pedrizzi: “Senza decreti attuativi, obbligo di assicurazione catastrofi a rischio paralisi”

Redazione
Pedrizzi (Presidente Commissione Finanze e Tesoro 2001-2006): “Dal 31 marzo scatterà l’obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali per le imprese: servono subito i decreti attuativi” Il decreto Milleproroghe 2025 ha confermato che non ci sarà alcun ulteriore rinvio per l’obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali per le imprese. Il termine, inizialmente fissato al 1° gennaio 2025, era già...
Economia

La patrimoniale, ci risiamo

Riccardo Pedrizzi
“I dati dell’Agenzia delle Entrate confermano che per inseguire le multe (47,6% delle pratiche, ma 0,9% dell’importo potenzialmente incassabile rispetto al totale) si trascurano i grandi evasori. Avanti tutta con la pace fiscale e la rottamazione delle cartelle: è una scelta di buonsenso, in linea col programma elettorale e che dà ossigeno agli italiani in buonafede”, ha dichiarato Matteo Salvini....
Flash

Il Cardinale Re confermato Decano del Collegio Cardinalizio, Pedrizzi (Ucid): “Baluardo della Fede e della Dottrina Sociale”

Redazione
Il Cardinale Giovanni Battista Re è stato confermato ieri nella veste di decano del Collegio cardinalizio, su decisione di Papa Francesco. “Una scelta illuminata che riconosce il ruolo di difensore della Fede e della Dottrina sociale della Chiesa svolta negli anni dal Cardinale Re, in questi anni di attacchi alle fondamenta valoriali della comunità cristiana nel nome di una presunta...
Società

Parolin: la Dottrina sociale della Chiesa faro per gli imprenditori cattolici

Cristina Calzecchi Onesti
Solidarietà, trasparenza economica, lotta ai crimini informatici e contrasto alla denatalità saranno i temi al centro dell’anno sociale appena inaugurato dall’Ucid. Il sogno di una società fraterna, che si impegni per il bene comune, è alla base della Dottrina sociale della Chiesa, bussola per il mondo cristiano che voglia conciliare sviluppo ed etica, finanza e solidarietà. Sono i valori che...
Società

Riccardo Pedrizzi confermato al vertice del Comitato tecnico scientifico dell’Ucid. Sostegno all’iniziativa di pace del Cardinale Zuppi

Redazione
La riconferma di Riccardo Pedrizzi alla presidenza del Comitato tecnico scientifico dell’Ucid (Unione cristiana imprenditori e dirigenti) è una bella notizia per quanti da anni conoscono e apprezzano l’impegno del sen. Pedrizzi, che è stato riconfermato anche presidente del Gruppo Ucid del Lazio, nella promozione dei valori cristiani sui terreni più complessi della vita pubblica, in armonia con le Encicliche...
Attualità

Ucid Lazio: Riccardo Pedrizzi confermato presidente

Redazione
Si sono svolti ad Anagni, in provincia di Frosinone, il Consiglio Direttivo e l’Assemblea elettiva del Gruppo Regionale Lazio dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), associazione federale che dal 1947 in Italia richiama i propri aderenti, manager e capitani d’impresa, alla testimonianza dell’etica e della dottrina sociale della Chiesa. L’incontro, tenutosi presso l’Hotel Colaiaco, ha voluto inaugurare una nuova stagione di...