lunedì, 5 Maggio, 2025

Odcec

Attualità

Commercialisti, dissesto comunale e liquidazione: esperti a confronto a Napoli

Redazione
“Il dissesto finanziario degli enti locali rappresenta oggi una delle sfide più complesse per le amministrazioni pubbliche italiane: non si tratta soltanto di numeri e bilanci, ma di servizi essenziali alla vita quotidiana dei cittadini, di scuole, strade e manutenzione del territorio. Quando un comune non è più in grado di far fronte ai propri debiti, entra in gioco l’Organo...
Attualità

Tiby (commercialisti): Intelligenza artificiale, tra rivoluzione e responsabilità professionale

Redazione
“L’intelligenza artificiale è una realtà ineludibile: inutile nascondersi, cambierà radicalmente la nostra quotidianità. È importante sottolineare, tuttavia, che ad oggi l’impatto dell’IA nel campo della contabilità non ha ancora portato benefici significativi. Ritengo che l’attività del commercialista non possa essere sostituita da un robot, al contrario, l’esperienza e la competenza del professionista saranno fondamentali per contribuire allo sviluppo e al...
Economia

Cnpr forum, tra dazi e crisi internazionali cresce la percezione di sfiducia di cittadini e imprese

Redazione
Malagola (FdI): “Pil italiano cresce più della Germania” Pirro (M5s): “Calano potere d’acquisto e produzione industriale” Tenerini (FI): “Sostenere chi vuol creare lavoro e benessere” Mari (Avs): “Governo continua a favorire chi non rispetta le regole” “Nonostante le percezioni negative, i dati macroeconomici mostrano un’Italia in crescita, con un PIL superiore a quello della Germania, disoccupazione ai minimi da 18...
Economia

Cnpr forum: le sfide della sostenibilità economica in un mondo sempre più indebitato

Redazione
Tremaglia (FdI): “Incentivare investimenti che aiutino l’economia reale a sostenere il sistema Paese” Turco (M5s): “Crescita stagnante mette in discussione affidabilità del Paese” De Palma (FI): “Stabilità azione di governo costruisce credibilità finanziaria del Paese” Scotto (Pd): “Investimenti pubblici a sostegno di consumi e imprese” “Il debito italiano è in gran parte detenuto da cittadini italiani, che continuano a mostrare...
Attualità

Cnpr forum: l’occupazione femminile cresce, ma restano le disparità economiche

Redazione
Semenzato (Noi Moderati): “Semplificare l’accesso a strumenti e servizi finanziari” Tajani (PD): “Investire in informazione e nuove tecnologie inclusive” Tassinari (FI): “Agire a livello scolastico su educazione finanziaria” Ghirra (AVS): “Gender gap insostenibile” “L’occupazione femminile in Italia mostra progressi, ma con contratti più flessibili rispetto agli uomini. Sono stati introdotti interventi normativi per favorire l’accesso delle donne al lavoro, ma...
Attualità

Cnpr Forum: ‘Caro bollette’, vanno rivisti gli oneri di sistema

Redazione
Mascaretti (FdI): “Da governo 3 mld per famiglie e imprese” Misiani (Pd): “Misure strutturali per ridurre costi energetici” Squeri (FI): “Prospettive positive se migliora crisi Russia Ucraina” Dori (AVS): “Puntare sulle rinnovabili” “Il governo ha risposto prontamente al caro energia con il decreto n. 19 del 28 febbraio, stanziando tre miliardi di euro per famiglie, PMI e aziende energivore. Previsto...
Economia

Cnpr Forum, la cybersecurity è una sfida per la sicurezza nazionale e l’economia

Redazione
Mauri (PD): “Governo fa poco sugli attacchi informatici” Volpi (FdI): “Innovare il nostro sistema formativo” Pavanelli (M5s): “Risorse per innovazione ferme al palo” Bicchielli (NM): “Tre attacchi su quattro per errori umani” “Non solo è a rischio la sicurezza nazionale ma, in molti casi, anche quella delle singole persone perché spesso gli attacchi hacker mirano ai singoli e producono danni...
Economia

Cnpr forum, avanti con le semplificazioni per rilanciare l’economia in Italia

Redazione
Cattaneo (FI): “Sostenere libera iniziativa” Fenu (M5s): “Con Transizione 5.0 governo ha fallito” De Bertoldi (Lega): “Sgravare da oneri cittadini e imprese” Grimaldi (AVS): “Puntare su capitale umano” “La semplificazione normativa è un tema centrale, ma deve bilanciarsi con il sistema di controlli democratici. L’Unione Europea ha avviato un processo di riduzione della burocrazia eliminando due leggi per ogni nuova...
Economia

Crisi d’impresa, De Gennaro: “Rapporto tra banche e imprese in crisi è un tema centrale”

Redazione
“Il rapporto tra banche e imprese in crisi è un tema centrale nell’attuale panorama economico e giuridico, soprattutto alla luce delle novità introdotte dalla composizione negoziata della crisi. Bisogna porre l’accento su diversi aspetti tra i quali quello relativo alla responsabilità delle banche per il mancato finanziamento di imprese in crisi. Un argomento che merita particolare attenzione, poiché potrebbe definire...
Società

Cnpr forum: “Subito misure concrete per ridurre divario sociale in Italia”

Redazione
Giorgianni (FdI): “Entro Pasqua riduzione aliquota ceto medio” Verducci (PD): “Capitalismo senza regole e finanza responsabili dei divari” De Palma (FI): “Contributi alle imprese e qualificazione dei giovani” Donno (M5s): “Governo tutela i ricchi e le lobby” Il divario tra i ceti sociali in Italia è in crescita, influenzato dalla globalizzazione e dall’espansione del settore finanziario europeo, che ha portato...