sabato, 19 Aprile, 2025

Marco Cuchel

Economia

Fisco, Gusmeroli (Lega): “Nuova rottamazione anche per gli anni 2018/2021, ma non è un condono”

Redazione
“Nel programma di centrodestra è prevista una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, estesa alle annualità dal 2018 al 2021. Si tratta di un tema spinoso ma molto importante per le attività economiche fiaccate dalla pandemia, prima, e in seguito dalla crisi economica generata dall’aumento dei costi energetici e delle materie prime. Naturalmente va fatta una distinzione opportuna tra chi non...
Attualità

De Bertoldi: “Limitare responsabilità del collegio sindacale, stop a norme persecutorie”

Redazione
“È necessario che la politica agisca per limitare la responsabilità del collegio sindacale e può farlo trovando dei parametri di riferimento, ad esempio il compenso. Non si può essere considerati responsabili per danni che superano di due, tre o quattro volte il compenso percepito”. Questo il monito di Andrea De Bertoldi, senatore di Fratelli d’Italia e membro della sesta commissione permanente...
Economia

Fenu (M5s): “La priorità del prossimo governo dovrà essere la riduzione del cuneo fiscale”

Redazione
“La prima norma che il prossimo governo, qualunque esso sia, dovrà varare è il taglio del cuneo fiscale. Un’azione importante che consentirà di aiutare allo stesso modo aziende e lavoratori in un momento difficile per l’economia mondiale”. Lo ha dichiarato il senatore Emiliano Fenu (capogruppo in Commissione Finanze e Tesoro a Palazzo Madama e candidato con il Movimento 5 Stelle), intervenendo al...
Economia

Cnpr Forum; Gelmini: “Dal governo 13 miliardi per ridurre caro-bollette”

Redazione
“L’autorizzazione del Parlamento allo scostamento tecnico dal valore di 13 mld di euro è una risposta concreta alla necessità di ridurre il caro bollette per imprese e famiglie. Abbiamo previsto il credito d’imposta per le imprese energivore, la riduzione delle accise sui carburanti e tutta una serie di misure per ridurre i costi fissi delle aziende. Ma bisogna comprendere che...
Economia

Cnpr Forum, Tremonti: “Un errore stampare moneta per 10 anni”

Redazione
“Se vogliamo davvero aiutare imprese e famiglie a superare la delicatissima fase di crisi che stiamo attraversando bisogna prima di tutto capire bene cosa è accaduto. Una volta chiarite le cause dobbiamo essere pronti a trovare soluzioni condivise, che non saranno semplici”. Questo l’ammonimento del professor Giulio Tremonti (candidato a Milano con Fratelli d’Italia alle prossime elezioni del 25 settembre) ospite del...
Economia

Cuchel (commercialisti): “In Italia la pressione fiscale è insostenibile, occorre una riforma organica”

Redazione
“La pressione fiscale in Italia ha raggiunto livelli davvero insostenibili, tra entrate tributarie e contributive si sta sfiorando il 50 per cento. Le imprese sono in grave difficoltà, per rilanciare il Paese c’è bisogno di una riforma seria, complessiva e organica e non di interventi ‘tampone’, come avvenuto anche durante l’ultima legislatura. Ci auguriamo che con il nuovo governo si...
Economia

Fisco; Cnpr Forum: “Imprese e famiglie attendono soluzioni immediate”

Redazione
Gusmeroli (Lega): “Rottamazione quater per creare liquidità fiscale” Porchietto (FI): “Da partiti attenzione e responsabilità” De Nuccio (commercialisti): “Avviato tavolo con il Mef su scadenze fiscali” Cuchel (Anc): “La piattaforma digitale dell’Agenzia delle Entrate continua a registrare disservizi” “Stiamo spingendo per un decreto sulla Rottamazione quater che allarghi la piattaforma dei beneficiari realizzando una grande operazione di liquidità fiscale. Una...
Economia

Pichetto Fratin (Mise): “Prepariamoci a economia di guerra che genererà inflazione”

Redazione
“Dobbiamo prepararci a un’economia di guerra. Una guerra economica legata all’energia, che per gran parte proviene dal gas russo così come un lungo elenco di materie prime come l’acciaio e il grano. Tutto questo avrà conseguenze di ordine speculativo sui prezzi finali che genererà inflazione che va a colpire le famiglie. In questo quadro estremamente complesso abbiamo il dovere di...
Attualità

Superbonus, dateci fiducia… la meritiamo

Redazione
“Non poco più di due settimane fa, a seguito della pubblicazione in G.U. del D.L. n.4 del 27 gennaio 2022 (Decreto sostegni-ter), si criticava la decisione dell’esecutivo di limitare, all’articolo 26 del medesimo Decreto, le cessioni multiple in tema di superbonus e crediti edilizi in generale, al fine di contrastare le frodi fiscali. Adottare misure drastiche, in contrasto con precedenti misure già...
Economia

Cuchel (Anc): Uniformati i codici Ateco per commercialisti ed esperti contabili

Redazione
“Siamo felici che, dopo due anni di interlocuzione, l’Istat abbia uniformato i codici di attività degli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, adeguandoli quindi all’entrata in vigore dell’Albo unico avvenuta nel 2008. Non vi era più ragione di continuare a mantenere due codici diversi che, oltretutto, menzionavano due Albi professionali che la legge ha soppresso da quindici...