domenica, 25 Maggio, 2025

Luigi Pagliuca

Economia

Cnpr forum, avanti con le semplificazioni per rilanciare l’economia in Italia

Redazione
Cattaneo (FI): “Sostenere libera iniziativa” Fenu (M5s): “Con Transizione 5.0 governo ha fallito” De Bertoldi (Lega): “Sgravare da oneri cittadini e imprese” Grimaldi (AVS): “Puntare su capitale umano” “La semplificazione normativa è un tema centrale, ma deve bilanciarsi con il sistema di controlli democratici. L’Unione Europea ha avviato un processo di riduzione della burocrazia eliminando due leggi per ogni nuova...
Società

Cnpr forum: “Subito misure concrete per ridurre divario sociale in Italia”

Redazione
Giorgianni (FdI): “Entro Pasqua riduzione aliquota ceto medio” Verducci (PD): “Capitalismo senza regole e finanza responsabili dei divari” De Palma (FI): “Contributi alle imprese e qualificazione dei giovani” Donno (M5s): “Governo tutela i ricchi e le lobby” Il divario tra i ceti sociali in Italia è in crescita, influenzato dalla globalizzazione e dall’espansione del settore finanziario europeo, che ha portato...
Economia

Cnpr forum, investiti nei trasporti 124 miliardi di euro

Redazione
“Il sistema dei trasporti in Italia è in fase di crescita grazie a un piano di investimenti senza precedenti. Il ministero sta colmando i ritardi nelle grandi opere con 124 miliardi di euro stanziati nel contratto di programma 2022-2027 tra MIT e RFI. Attualmente, sono operativi 1.200 cantieri per nuove infrastrutture e manutenzione. Il numero di treni in circolazione aumenterà...
Lavoro

Cnpr forum: il digital transformation ha inciso sul mercato del lavoro

Redazione
Cavandoli (Lega): “Investimenti del governo su giovani e donne” Zambito (PD): “Rafforzare i diritti e promuovere la flessibilità” Tassinari (FI): “Nuove assunzioni e welfare familiare” Barzotti (M5s): “Salari adeguati per trattenere i giovani” “Il governo ha introdotto misure a favore di giovani, donne e famiglie, ampliando la flat tax e riducendo l’aliquota per le nuove partite Iva. È stata estesa...
Attualità

Terzani (commercialisti): “Parlamento intervenga subito su responsabilità dei collegi sindacali”

Redazione
“La responsabilità dei componenti del collegio sindacale pone amministratori e sindaci sullo stesso piano. Questa responsabilità solidale l’abbiamo sempre contestata perché è impensabile che queste due figure abbiano uguali responsabilità. Ricordo una raccomandazione della Commissione europea che ha raccomandato una modifica ponendo dei tetti alla quantificazione del danno derivante da omesso controllo. In Italia non si è mai fatto. Il...
Attualità

Caradonna (commercialisti): la proposta di riforma professionale svilisce le competenze e manca di identità

Redazione
“Sulla riforma del nostro ordinamento professionale siamo critici nei confronti del testo proposto alla politica dal Consiglio nazionale. E con noi tanti altri ordini. Un testo che non crea identità, non sono chiare le finalità della riforma stessa e si parcellizza la nostra attività. L’articolo 1 che è quello che ci definisce, introduce una lunga lista della spesa di competenze...
Economia

Cnpr Forum, Leo (Mef): “Pronto il Testo Unico sulle riscossioni”

Redazione
“Il Mef è vicino alla conclusione della riforma sulla riscossione, che sarà presto esaminata dal Parlamento. L’inziativa mira a migliorare il rapporto tra fisco e contribuente, con un ruolo crescente dei dottori commercialisti, specialmente nella gestione del rischio fiscale tramite il tax control framework”. Lo ha dichiarato Maurizio Leo, vice ministro dell’Economia e delle Finanze, nel corso del Cnpr forum speciale,...
Economia

Allarme dei commercialisti sul calendario fiscale 2025

Redazione
“I commercialisti italiani lanciano l’allarme per il calendario fiscale 2025. Le norme che entrano a regime sul concordato preventivo biennale con l’invio dell’adesione entro il 31 luglio oltre al nuovo termine per l’invio delle comunicazioni uniche al 31 di marzo per i lavoratori autonomi creeranno forti disagi a contribuenti e professionisti. Chiediamo al governo di rivedere queste scadenze che riteniamo...
Attualità

Cnpr Forum, l’impatto dell’intelligenza artificiale su etica e lavoro

Redazione
De Priamo (FdI): “In Senato disegno di legge primo atto normativo in Italia” Dori (AVS): “In Italia emergenza alfabetizzazione digitale” Cattaneo (FI): “Investire nella formazione” Iaria (M5s): “Regole precise per gestione IA” “L’intelligenza artificiale generativa, con il suo potenziale innovativo, richiede una regolamentazione adeguata, come il disegno di legge 1146 in discussione al Senato. Un approccio centrato sull’uomo, supportato da...
Attualità

Pagliuca (Cnpr): nessuna fusione con la cassa dei dottori commercialisti

Redazione
“Non è prevista alcuna fusione tra la Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili e la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti”. Lo ha ribadito questa mattina Luigi Pagliuca, numero uno della Cnpr, in occasione dell’audizione alla Commissione parlamentare per il controllo delle gestioni pensionistiche che si è svolta a Palazzo San Macuto, a cui è intervenuto anche Giuseppe Scolaro,...