martedì, 15 Aprile, 2025

Ignazio La Russa

Attualità

Meloni e Mattarella celebrano i 173 anni della Polizia: “Presidio di legalità e sicurezza”

Stefano Ghionni
Un tricolore immenso su piazza del Popolo, a Roma. È stato il cuore delle celebrazioni ufficiali per il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato, in una giornata, quella di ieri, dedicata al riconoscimento del ruolo centrale che le forze dell’ordine ricoprono nella vita del Paese. Alla cerimonia hanno preso parte le più alte cariche dello Stato: il Presidente...
Attualità

L’intervento di Re Carlo III conquista Montecitorio: “Insieme supereremo sfide e incertezze”

Chiara Catone
  Un’aula di Montecitorio gremita, solenne e, perché no, emozionata, ha accolto ieri il primo discorso nella storia del Parlamento italiano di un sovrano britannico in carica. Re Carlo III, accompagnato dalla Regina Camilla, ha parlato alle Camere riunite in occasione della visita di Stato in Italia, la prima dopo la sua incoronazione. Il Re, parlando in un italiano dignitoso...
Attualità

Mattarella: “Costruire una società che sia sempre più coesa e inclusiva”

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, mai banale: già, perché come avviene oramai da 164 anni, si ricorda l’anniversario dell’Unità d’Italia, avvenuta il 17 marzo 1861 a Torino. Un evento che ha cambiato la storia del Paese e che è stata come da prassi da qualche anno commemorata con la ‘Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, istituita nel...
Attualità

“Onorare la memoria di uomini coraggiosi”: La Russa commemora la strage di via Fani

Stefano Ghionni
16 marzo 1978: una data che rimarrà per sempre impressa nella memoria della storia della Repubblica italiana. Quella mattina, a Roma, un commando delle Brigate Rosse tese un agguato in via Fani, uccidendo i cinque uomini della scorta di Aldo Moro e rapendo lo statista democristiano, che sarebbe stato assassinato dopo 55 giorni di prigionia. Un attacco diretto al cuore...
Attualità

Al Quirinale il giuramento dei nuovi Giudici della Corte Costituzionale

Maurizio Piccinino
Questa mattina al Palazzo del Quirinale si è svolta la cerimonia di giuramento di quattro nuovi Giudici della Corte Costituzionale. Dinanzi al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella hanno prestato giuramento Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli, Roberto Nicola Cassinelli e Francesco Saverio Marini, eletti dal Parlamento in seduta comune il 13 febbraio 2025. L’evento ha visto la presenza delle più alte...
Libri

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Cristina Calzecchi Onesti
  Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti convinti che Trump non ce l’avrebbe fatta a superare le inchieste giudiziarie, i processi, l’odio di certi poteri forti, l’endorsement delle star del cinema a favore di Kamala Harris, il mainstream, i grandi giornali e network americani, l’indignazione globale suscitata dall’assalto di Capitol Hill e due attentati. E invece, eccolo...
Attualità

Tensioni all’apertura dell’anno giudiziario: i magistrati contro la riforma Nordio

Maurizio Piccinino
Una giornata di forti tensioni ha caratterizzato ieri l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2025, con i magistrati protagonisti di una protesta messa in atto in alcune città come Napoli e Milano in contrasto contro la riforma della giustizia promossa dal Ministro Carlo Nordio. I toni si sono accesi soprattutto sulla questione della separazione delle carriere, approvata in prima lettura dalla Camera, che...
Attualità

85 anni fa la nascita di Borsellino. Meloni: “Il tuo esempio vive nelle nostre azioni”

Mattia Cirilli
Ieri Paolo Borsellino avrebbe compiuto 85 anni, essendo nato a Palermo il 19 gennaio del 1940. Ma la vita del Magistrato, vittima di un attentato di Cosa Nostra, venne messa a tacere il 19 luglio del 1992, nella purtroppo famosa strage di via d’Amelio, quando perse la vita assieme ai cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo...
Attualità

Caso Ramy, l’ira di Meloni per gli scontri al corteo di Roma: “Ignobile episodio dei soliti facinorosi”

Maurizio Piccinino
Dall’ira del Primo Ministro alle ferme condanne dei Presidenti di Camera e Senato, dalle denunce dei sindaci delle città colpite dai disordini all’appello dei sindacati di polizia. L’ondata di proteste e violenze che ha travolto Roma e Bologna nella serata di sabato in seguito al caso di Ramy Elgaml, il giovane di origine egiziana morto a Milano il 24 novembre...
Attualità

Mattarella: “Garantire a tutto il Paese servizi adeguati”

Stefano Ghionni
Una visita, quella di ieri di Sergio Mattarella a Militello Val di Catania per onorare l’estremo sacrificio di tanti militellesi che hanno immolato la propria vita per la Patria e per l’inaugurazione della scuola ‘Pietro Carrera’ da poco ristrutturata, che è stata l’occasione per ribadire un concetto che il Presidente della Repubblica ha più volte messo in evidenza anche in...