lunedì, 28 Aprile, 2025

gioco d’azzardo

Società

Gioco d’azzardo, l’anatema della Consulta antiusura

Carmine Alboretti
Il gioco d’azzardo, si sa, è un nervo scoperto, specie per quelle organizzazioni del Terzo Settore da sempre in campo per combattere la ludopatia. La Consulta nazionale antiusura “Giovanni Paolo II” ha lanciato un appello affinché si eviti di rinnovare automaticamente le concessioni dei giochi on line, scommesse e bingo in scadenza fino al 31 dicembre 2022. “Non si tratta...
Attualità

Gratta e non vinci ludopatia – azzardopatia – riflessioni

Vittorio Supino
Dopo aver grattato e trovato un numero coincidente con quelli inseriti per le vincite trovi la scritta premio, dunque, hai vinto. No! Convinto di ciò, pertanto, Ti rechi alla Cassa dell’esercizio per ritirare LA VINCITA ma nella ipotesi in cui, la vincita sia pari alla posta che tu hai puntato Ti accorgi, non solo, di non avere vinto niente perché...
Società

Adolescenti, alcol, gioco e divano

Maurizio Piccinino
Comportamenti estremi, “abbuffate” di alcol, e per completare la “fortissima” sedentarietà. La fotografia degli adolescenti – una percentuale che oscilla tra il 20 e il 30% – così come emerge dal rapporto dell’Istituto superiore di sanità, non è rassicurante, in particolare per la scuola e le famiglie. Tra i problemi segnalati emerge con prepotenza anche il disagio legato al gioco...
Società

“Profitto sociale e profitto economico per lo sviluppo del territorio”

Redazione
In Italia il volume della raccolta da gioco d’azzardo si aggira intorno ai 10 miliardi di euro e la percentuale dei  giocatori problematici negli ultimi 10 anni è passata dallo 0,9 al 2,4%. I giocatori sono circa 27 milioni e il numero  tende ad aumentare perché le ricerche condotte sul GAP –gioco d’azzardo problematico e patologico- portano a definire il...