venerdì, 18 Aprile, 2025

Giancarlo Giorgetti

Attualità

Meloni: “Difendo l’Italia, faremo del nostro meglio”. Domani alla Casa Bianca il vertice con Trump

Stefano Ghionni
Inutile negarlo. Quello di domani tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca sarà un vertice ad alta tensione. “Faremo del nostro meglio, sono consapevole di ciò che rappresento e di quello che sto difendendo”, ha detto ieri il Primo Ministro intervenendo alla cerimonia dei Premi Leonardo 2025 a Villa Madama. Una missione che, come ha ammesso lei stessa,...
Società

Bene la tenuta dei conti e dell’economia, ma la fragilità sociale resta la priorità

Giampiero Catone
Il blocco delle opportunità per i giovani e le difficoltà degli anziani sono emergenze. Una riflessione di Aldo Moro ci fa capire che le attese popolari vanno affrontate Il pericoloso vortice dei dazi, gli attestati di buon governo dell’economia siglati dalle agenzia S&P che alza il rating dell’Italia a BBB+: così come per Fitch che conferma il rating a BBB...
Esteri

Standard & Poor’s migliora il rating dell’Italia a BBB+ grazie anche alla stabilità del governo Meloni

Maurizio Piccinino
Standard &Poor’s ha migliorato il rating dell’Italia, portandolo da BBB a BBB+ con un outlook stabile, segnando così il primo avanzamento dal 2017. Questo cambiamento rappresenta un traguardo significativo per il Paese e, secondo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, riflette un riconoscimento della serietà e dell’impegno del governo nella gestione responsabile delle finanze pubbliche. L’agenzia di rating ha motivato questo...
Attualità

Allarme dazi Usa, Giorgetti: “Economia italiana a rischio dal secondo trimestre”

Chiara Catone
L’economia italiana torna al centro dell’attenzione e a preoccupare sono soprattutto gli effetti che potrebbero derivare dalla politica tariffaria degli Stati Uniti. Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, presentando il Documento di finanza pubblica, ha infatti sottolineato come il quadro economico nazionale presenti segnali di ripresa nel primo trimestre dell’anno, con un miglioramento sia del Pil che dell’occupazione. Ma, già dal...
Economia

Economia e finanza. Sul Def Governo cauto. Giorgetti: ridimensionata la previsioni di crescita

Maurizio Piccinino
Rotta prudente in un contesto globale segnato da incertezze geopolitiche e turbolenze finanziarie. I timori sono una bussola che ha guidato, – evidenzia in una nota la Confcommercio – , il Consiglio dei ministri che ha approvato il nuovo Documento di economia e finanza per il 2025. Le previsioni di crescita vengono riviste al ribasso: il Pil italiano salirà appena...
Politica

Salvini: “La Lega è il collante del governo. Nessuna frattura, l’esecutivo andrà avanti a lungo”

Stefano Ghionni
“La Lega è il collante del governo, la garanzia che questo esecutivo avrà vita lunga. Lo vedrete con i messaggi che ci saranno fra oggi e domani”. Con queste parole, il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha aperto ufficialmente il congresso federale della Lega alla Fortezza da Basso di Firenze. Un appuntamento che, oltre a sancire la sua...
Economia

Settore giochi, Pedrizzi: “Basta fake news su un comparto strategico, serve un riordino nazionale per garantire legalità e sostenibilità economica”

Ettore Di Bartolomeo
Il settore del gioco pubblico in Italia continua a trovarsi in una fase di profonda incertezza, sospeso tra esigenze di regolamentazione, tutela della salute pubblica, necessità di legalità e tenuta economica. Secondo Riccardo Pedrizzi, già presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, “nonostante la rilevanza del comparto per l’erario e l’economia nazionale, il dibattito politico resta spesso ancorato a...
Attualità

Dazi, Meloni vuole mediare tra Washington e Bruxelles

Stefano Ghionni
Insomma, al peggio davvero sembra non esserci mai fine. Prima la pandemia, poi le guerre e ora i dazi che rischiano di scompaginare una situazione economica già non delle migliori. E così il governo si trova a fronteggiare una delle sue sfide più impegnative, con le nuove tariffe doganali statunitensi che incombono sul commercio internazionale e rischiano di colpire duramente...
Europa

L’Eurocamera approva il piano ‘ReArm Europe’: ma l’Italia si spacca

Stefano Ghionni
Tutto come previsto, nessun colpo di scena particolare: con 419 voti favorevoli, 204 contrari e 46 astensioni, il Parlamento Europeo ha dato il via libera ieri alla risoluzione sul futuro della difesa dell’Unione europea, incluso il piano ‘ReArm Europe’, proposto dalla Presidente della Commissione Ursula von derLeyen il 4 marzo 2025. Il testo, noto come ‘Libro bianco sulla difesa europea’,...
Europa

Von der Leyen presenta il piano ‘ReArm Europe’: i partiti italiani si dividono. Conte: “No all’escalation militare”

Stefano Ghionni
C’era tantissima attesa per la presentazione del progetto ‘ReArmEurope’, il piano di potenziamento militare che punta a rafforzare la sicurezza dell’Unione in un contesto geopolitico sempre più instabile (leggasi Ucraina e Medioriente in primis). A farlo, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che ha usato parole di grande preoccupazione per quel che riguarda il prossimo futuro: “La...