venerdì, 25 Luglio, 2025

Giancarlo Giorgetti

Società

Dazi Usa-Ue, Tajani frena: “Accordo difficile entro agosto”

Chiara Catone
“Le trattative sono in corso, è chiaro che l’obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali”. Sono parole queste dette ieri dal Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Ho incontrato tutti i responsabili della politica commerciale americana, ho ripetuto che è interesse italiano e necessità...
Società

Dazi, braccio di ferro tra Ue e Stati Uniti

Stefano Ghionni
Un po’ come una partita a tennis, alla Sinner contro Alcaraz tanto per intenderci e per rimanere sull’attualità. Di certo è una trattativa serrata, a oltranza. A meno di tre settimane dal primo agosto, giorno in cui scatteranno i dazi americani al 30% sulle importazioni europee, si intensifica il lavoro diplomatico tra Unione europea e Stati Uniti. Il Commissario Ue...
Europa

Dazi: Von der Leyen vuole un patto di massima entro il 9 luglio con gli Usa: “Di certo difenderemo i nostri interessi”

Maurizio Piccinino
A colpi di ultimatum e contromisure, l’Unione europea e gli Stati Uniti sono entrati in una fase di massima tensione commerciale: da una parte Donald Trump ha chiesto di formalizzare entro il 9 luglio un’intesa definitiva per scongiurare l’imposizione di dazi su beni del Vecchio Continente; dall’altra Bruxelles cerca un’intesa di principio, consapevole però che potrebbe non bastare per disinnescare...
Società

Italia più vecchia e più vuota: l’allarme di Giorgetti sulla tenuta economica

Stefano Ghionni
Queste non sono di certo buone notizie: l’Italia invecchia e si svuota, mentre il suo debito pubblico diventa sempre più difficile da sostenere. A lanciare l’allarme, con parole nette, è stato ieri il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante un’audizione davanti alla Commissione parlamentare sulla transizione demografica. La natalità in calo e l’allungamento dell’età media non sono più, secondo Giorgetti, semplici...
Attualità

Versamenti d’imposta, difficoltà crescenti. Le Confederazioni: serve una proroga di un mese

Ettore Di Bartolomeo
Una proroga della scadenza del 30 giugno per effettuare i versamenti d’imposta. È la richiesta fatta da tutte le Associazioni e confederazioni produttive con una lettera inviata al Ministro dell’Economia e finanze Giancarlo Giorgetti, al Vice Ministro dell’Economia Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle entrate Vincenzo Carbone. Le novità del fisco Sul documento in cui si chiede un aggiornamento...
Società

Israele, Meloni chiama a raccolta il governo. Tajani sfida le opposizioni: “No a polemiche, serve unità”

Stefano Ghionni
Inutile girarci intorno: l’attacco di Israele all’Iran ha scosso il mondo e ha chiamato inevitabilmente l’Italia a una risposta immediata. Dopo una notte, quella tra giovedì e venerdì, di alta tensione, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha convocato nel pomeriggio di ieri un vertice d’emergenza in videoconferenza con i ministri chiave del governo e i vertici dell’intelligence, per valutare...
Economia

Giorgetti: “Difesa prioritaria, ma senza sacrificare crescita e bilancio”

Maurizio Piccinino
Due sono le direttrici che guideranno la spesa per la difesa nei prossimi mesi, secondo quanto annunciato dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nel corso della presentazione del Rapporto sulla politica di bilancio dell’Ufficio parlamentare di bilancio: il rispetto della disciplina fiscale e l’impatto sull’economia reale. Un equilibrio delicato, che il governo intende mantenere senza compromettere né la sostenibilità dei conti...
Attualità

Fisco, Meloni promette tagli: “Il ceto medio va sostenuto”

Maurizio Piccinino
A margine degli ‘Stati generali dei commercialisti 2025’, ieri Giorgia Meloni ha scelto una delle platee più tecniche in materia fiscale per rilanciare un messaggio tanto chiaro quanto ambizioso: “Il fisco non deve opprimere. Il ceto medio avverte di più il peso delle tasse. L’obiettivo è tagliarle”. Parole che sono risuonate come un impegno non solo politico, ma anche morale,...
Esteri

Moody’s migliora l’outlook dell’Italia: rating confermato a ‘Baa3’

Paolo Fruncillo
L’agenzia di rating Moody’s ha confermato il giudizio sull’Italia a ‘Baa3’, migliorando però l’outlook da stabile a positivo, riconoscendo i progressi nelle politiche fiscali e la stabilità politica del Paese. La decisione riflette una performance economica migliore del previsto nel 2024, con un deficit inferiore alle stime iniziali e una gestione più efficiente delle finanze pubbliche. Secondo Moody’s, il miglioramento...
Sport

America’s Cup 2027, Napoli: la grande vela sbarca per la prima volta in Italia

Giuseppe Lavitola
Per la prima volta in oltre 170 anni di storia, la più antica e prestigiosa competizione velica al mondo, l’America’s Cup, si disputerà in Italia. L’edizione del 2027 si terrà a Napoli, scelta come sede ufficiale per ospitare la 38ª Louis Vuitton America’s Cup. L’annuncio è stato dato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha parlato di un momento...