sabato, 26 Luglio, 2025

Donald Trump

Attualità

“Avete violato la tregua”: Trump bacchetta Israele e Iran, poi chiama Netanyahu

Ettore Di Bartolomeo
l Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha criticato duramente sia Tel Aviv sia Teheran per la violazione del cessate il fuoco da lui stesso annunciato via social media, prima di partire per il vertice della Nato all’Aia. “Non mi è piaciuto il fatto che Israele abbia lanciato dei missili subito dopo che abbiamo fatto l’accordo. Non avevano bisogno di...
Esteri

Travel ban negli Usa, la comunità birmana sotto shock: “Separati dalle nostre famiglie”

Maurizio Piccinino
L’entrata in vigore del nuovo divieto di viaggio imposto dagli Stati Uniti a 12 Paesi, tra cui il Myanmar, ha colpito duramente la più numerosa comunità birmana d’America, concentrata in California e nel Midwest. Il provvedimento, firmato dal presidente Donald Trump il 9 giugno, vieta l’ingresso a cittadini birmani per motivi turistici, di studio e di ricongiungimento familiare. A Fort...
Esteri

Gli Usa colpiscono l’Iran, che risponde con missili su Israele

Antonio Marvasi
Donald Trump insiste: “Questa non è l’inizio di una guerra, ma la fine di una minaccia”. Eppure, mentre le sirene risuonano nelle città israeliane, i missili cadono e i diplomatici si affrettano a organizzare vertici d’emergenza, il rischio che il conflitto degeneri resta altissimo. Nella notte tra sabato e domenica, gli Stati Uniti hanno condotto una serie di attacchi aerei...
Esteri

Zelensky rilancia la produzione bellica in Europa. Cremlino: non ancora previsti incontri Trump-Putin

Chiara Catone
Il conflitto tra Russia e Ucraina, a più di due anni dall’inizio dell’invasione russa, sembra non solo lontano dalla conclusione, ma sempre più esteso. La guerra si combatte ora su più livelli: militare, economico, diplomatico e tecnologico. Ieri, il presidente Volodymyr Zelensky ha annunciato l’avvio di una nuova fase del programma Build with Ukraine, che prevede l’apertura di linee di...
Attualità

Raid Usa sui siti atomici iraniani, Teheran minaccia ritorsioni

Ettore Di Bartolomeo
Il Medioriente è sprofondato in una delle ore più buie della sua storia recente. Nelle prime ore di oggi, l’Iran ha lanciato un massiccio attacco missilistico contro Israele, colpendo obiettivi civili e militari in tutto il Paese. Quasi in contemporanea, gli Stati Uniti hanno risposto con una delle operazioni militari più audaci degli ultimi anni: un bombardamento diretto contro tre...
Esteri

Ucraina-Russia: timidi segnali di dialogo tra scambi di prigionieri e dichiarazioni di Trump

Antonio Marvasi
Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a infiammare il fronte orientale dell’Europa, ma alcuni segnali sembrano suggerire un possibile spiraglio di dialogo. A dirlo è stato ieri il presidente statunitense Donald Trump, che parlando con i giornalisti ha dichiarato: “Russia e Ucraina stanno facendo progressi”. Parole che arrivano mentre l’ONU ha accolto con favore i recenti scambi di prigionieri...
Esteri

Il Pakistan candida Trump al Nobel per la Pace: “Ha evitato una guerra nucleare”

Stefano Ghionni
Il governo del Pakistan ha annunciato ufficialmente la candidatura del presidente statunitense Donald Trump al Premio Nobel per la Pace 2026, citando il suo “intervento decisivo” nella recente crisi tra India e Pakistan. La proposta, resa pubblica con una nota del Ministero degli Esteri, ha immediatamente acceso il dibattito internazionale. Secondo Islamabad, Trump avrebbe svolto un ruolo chiave nel cessate il...
Esteri

Trump vince in appello: via libera al dispiegamento della Guardia Nazionale a Los Angeles

Ettore Di Bartolomeo
La Corte d’Appello del Nono Circuito ha dato ragione al Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, autorizzandolo a schierare la Guardia Nazionale a Los Angeles per contenere le proteste legate ai recenti raid anti-migranti. La decisione ribalta il verdetto di primo grado che aveva giudicato “illegale” l’intervento del presidente, avvenuto senza il consenso del governatore della California, Gavin Newsom. Secondo...
Esteri

La Spagna dice no alla NATO: “Irrealistico l’aumento della spesa militare al 5% del PIL”

Ettore Di Bartolomeo
Alla vigilia del vertice NATO dell’Aia, previsto dal 24 al 26 giugno, la Spagna si smarca dalla linea dura promossa da Washington e respinge l’obiettivo di portare la spesa militare al 5% del PIL, definendolo “irragionevole e controproducente”. A comunicarlo è stato il premier Pedro Sánchez in una lettera indirizzata al segretario generale dell’Alleanza, Mark Rutte, in cui si sottolinea...
Esteri

La Fed non cede a Trump: tassi fermi, Powell difende l’indipendenza della banca centrale

Chiara Catone
La Federal Reserve ha deciso di mantenere invariati i tassi d’interesse, confermandoli nel range compreso tra il 4,25% e il 4,50%, nonostante le forti pressioni esercitate dal presidente Donald Trump, che da settimane invoca un taglio per stimolare l’economia in vista delle elezioni. La decisione, annunciata al termine della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC), è stata presa all’unanimità...