sabato, 26 Luglio, 2025

Donald Trump

Attualità

Trump rilancia la guerra dei dazi: “Tariffa del 50% sulle merci Ue dal 1° giugno”

Chiara Catone
Donald Trump torna a parlare di dazi e lo fa con una delle proposte più dure mai rivolte agli alleati europei: una tariffa del 50% su tutte le merci importate dall’Unione europea, da applicare a partire dal 1° giugno 2025. L’annuncio è arrivato tramite un post sul social Truth, in cui l’attuale Presidente degli Stati Uniti ha accusato l’Ue di...
Esteri

Ipotesi vertice Russia-Ucraina in Vaticano a giugno, Cremlino non conferma

Giuseppe Lavitola
Tra vertici non confermati, scambi di accuse, droni e omicidi mirati, l’equilibrio tra diplomazia e raid nel conflitto russo-ucraina appare sempre più instabile. Ieri il Wall Street Journal ha riportato la notizia di un nuovo vertice tra Mosca e Kiev che potrebbe tenersi a metà giugno in Vaticano, mediato dalla Santa Sede con la partecipazione di una delegazione statunitense, composta...
Attualità

Duplice omicidio davanti al Museo Ebraico di Washington: due funzionari israeliani uccisi, ondata di condanne internazionali

Ettore Di Bartolomeo
Due membri dello staff dell’ambasciata israeliana a Washington — un uomo e una donna — sono stati uccisi in una sparatoria avvenuta nei pressi del Capital Jewish Museum, durante un evento dell’American Jewish Committee. Il sospettato, Elias Rodriguez, trentenne di Chicago ed estremista della Sinistra, è stato arrestato dalla polizia dopo aver urlato “Palestina libera”, secondo quanto riportano Nbc News...
Esteri

Kiev volta pagina: l’Europa prenda l’iniziativa sulle sanzioni contro Mosca

Antonio Marvasi
In un contesto geopolitico sempre più incerto, mentre gli Stati Uniti, sotto la presidenza Trump, si defilano, Kiev guarda con crescente scetticismo a Washington e si rivolge all’Europa, che nel frattempo ha approvato un ambizioso fondo per la difesa da 150 miliardi di euro. Secondo un documento riservato rivelato da Reuters, l’Ucraina presenterà nei prossimi giorni un “libro bianco” di...
Esteri

Ucraina, ripartono i negoziati. Trump minaccia il ritiro, Ue e Uk rafforzano le sanzioni

Antonio Marvasi
Nella giornata di ieri, i riflettori della diplomazia internazionale sono rimasti puntati sulla complessa rete di negoziati tra Russia, Ucraina e Stati Uniti, mentre l’Unione Europea e il Regno Unito hanno rilanciato nuove sanzioni per indebolire la macchina bellica di Mosca. Se da una parte il presidente statunitense Donald Trump ha ribadito il suo impegno nella mediazione, dall’altra ha chiarito...
Esteri

Israele pronto a colpire gli impianti nucleari iraniani? Allarme dagli Stati Uniti

Anna Garofalo
Le tensioni in Medio Oriente tornano a salire vertiginosamente. Secondo quanto riportato dalla Cnn, citando fonti vicine all’intelligence statunitense, Israele si starebbe preparando a colpire gli impianti nucleari dell’Iran. L’indiscrezione, non ancora confermata ufficialmente, solleva interrogativi cruciali sulla stabilità regionale e sul ruolo degli Stati Uniti nella partita nucleare iraniana. Stando alle fonti, la leadership israeliana non avrebbe ancora preso...
Attualità

Trump-Putin, due ore al telefono: il Cremlino apre ai negoziati con Kiev

Stefano Ghionni
Due ore fitte di diplomazia, tra tensioni geopolitiche e speranze incerte. La lunga telefonata di ieri tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader del Cremlino Vladimir Putin, potrebbe aver segnato un punto di svolta nei rapporti internazionali e nelle sorti del conflitto in Ucraina. Un colloquio descritto da entrambe le parti come costruttivo e positivo: “Una...
Esteri

Cina e Danimarca: Pechino ribadisce il rispetto per la sovranità sulla Groenlandia

Anna Garofalo
La Cina ha ribadito il pieno rispetto per la sovranità della Danimarca sulla Groenlandia, un territorio strategico che negli ultimi anni ha attirato l’interesse di numerose potenze globali. Durante un incontro a Pechino, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha dichiarato al suo omologo danese Lars Løkke Rasmussen che la Cina riconosce la Groenlandia come parte integrante della Danimarca...
Esteri

Zelensky e Vance, tregua diplomatica a Roma

Antonio Marvasi
Un incontro breve, ma carico di tensione. A margine dell’insediamento di Papa Leone XIV, a Villa Taverna (la residenza dell’ambasciatore statunitense a Roma) Volodymyr Zelensky e J.D. Vance si sono seduti per un faccia a faccia durato appena trenta minuti, ma che segna comunque una svolta importante nei rapporti tra Washington e Kiev, dopo settimane di gelo e un clamoroso...
Esteri

Per Mosca, nuovi colloqui solo dopo scambio di prigionieri

Antonio Marvasi
Si è aperta una timida finestra sul fronte diplomatico tra Russia e Ucraina, dopo l’incontro diretto avvenuto a Istanbul, il primo dal 2022. Un evento accolto con cauto ottimismo dalla comunità internazionale, ma che resta avvolto da molte incognite. Secondo il Cremlino, eventuali nuovi negoziati potranno essere messi in calendario solo dopo che sarà completato lo scambio di prigionieri concordato...