venerdì, 25 Luglio, 2025

Donald Trump

Esteri

Raid russi su Kharkiv e Kherson, cinque morti. Trump attacca Kiev: “Hanno provocato Mosca”

Antonio Marvasi
È stata una notte di sangue quella che ha colpito l’Ucraina tra venerdì e sabato. Un’ondata di attacchi missilistici e con droni lanciati dalle forze russe ha devastato le città di Kharkiv e Kherson, lasciando sul terreno almeno cinque vittime e decine di feriti. Il bilancio, ancora provvisorio, è stato confermato dalle autorità locali ucraine, mentre la comunità internazionale assiste...
Esteri

Dazi: Trump e Xi riaprono il dialogo, atteso un accordo Usa-Ue entro luglio

Chiara Catone
Dopo mesi di tensioni commerciali, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader cinese Xi Jinping hanno avuto una lunga conversazione telefonica per discutere della guerra dei dazi tra le due superpotenze. Il colloquio, durato un’ora e mezza, è stato definito dal tycoon “molto positivo”, con i due leader che hanno concordato di avviare nuovi negoziati per risolvere...
Esteri

Trump-Musk: lo scontro si infiamma, attesa una telefonata di chiarimento

Stefano Ghionni
La tensione tra Donald Trump, ed Elon Musk ha raggiunto livelli senza precedenti, con accuse reciproche che stanno scuotendo la politica e il mondo degli affari. Il presidente degli Stati Uniti si è detto “molto deluso” dal patron di Tesla, mentre il fondatore di Tesla ha risposto con un’accusa pesante, sostenendo che il tycoon sarebbe “nei file di Epstein”. Lo...
Esteri

Tensione tra gli alleati: l’Europa teme un passo indietro degli USA

Antonio Marvasi
Durante l’ultima conference call tra i leader alleati sulla guerra in Ucraina, il presidente statunitense Donald Trump avrebbe avuto uno scatto d’ira, secondo un report diplomatico. Al centro dello sfogo – indirizzato all’Eliseo – non c’era tanto la Francia quanto il nervosismo crescente della Casa Bianca, stretta tra la complessità del conflitto e l’assenza di soluzioni concrete. La pressione è...
Esteri

Trump vieta l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di 12 Paesi: “Motivi di sicurezza”

Maurizio Piccinino
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un nuovo ordine esecutivo che vieta l’ingresso negli USA ai cittadini di 12 Paesi, motivando la decisione con ragioni di sicurezza nazionale. Il provvedimento, che entrerà in vigore il 9 giugno 2025, riguarda principalmente nazioni africane e mediorientali, tra cui Afghanistan, Myanmar, Ciad, Repubblica del Congo, Guinea Equatoriale, Eritrea, Haiti, Iran,...
Esteri

Putin sente il Papa e Trump, ma negoziati e pace sono lontani

Antonio Marvasi
Nella giornata di ieri il presidente russo Vladimir Putin ha avuto la sua prima conversazione telefonica con Papa Leone XIV, ringraziandolo per la disponibilità del Vaticano a mediare nella crisi ucraina. La chiamata, definita “costruttiva” dal Cremlino, ha riguardato soprattutto il ruolo umanitario della Santa Sede e la possibilità di proseguire il dialogo. Putin ha ribadito l’interesse per una risoluzione...
Esteri

Trump vuole spostare la Groenlandia sotto il Comando Settentrionale degli Stati Uniti

Paolo Fruncillo
L’amministrazione Trump sta valutando una significativa riorganizzazione nella gestione della Groenlandia, proponendo il trasferimento dal Comando Europeo (EUCOM) al Comando Settentrionale (NORTHCOM). Questa decisione, che potrebbe essere ufficializzata nelle prossime settimane, nasce da ragioni strategiche e difensive, con l’obiettivo di rafforzare la presenza americana nell’Artico. La Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca, ospita già una base militare statunitense ed è considerata...
Attualità

Trump loda Xi Jinping, ma rafforza i dazi: “Difficile fare accordi con lui”

Ettore Di Bartolomeo
“Mi piace il Presidente Xi della Cina, mi è sempre piaciuto e mi piacerà sempre, ma è molto duro ed è estremamente difficile fare un accordo con lui”. Con queste parole, pubblicate sul social Truth, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha commentato il rapporto con l’omologo cinese Xi Jinping nel giorno in cui sono entrate in vigore nuove,...
Esteri

I colloqui a Istanbul durano un’ora: breve tregua, ma niente cessate il fuoco

Antonio Marvasi
Ieri a Istanbul si è tenuto un nuovo, breve round di negoziati tra Russia e Ucraina. L’incontro, durato poco più di un’ora, ha portato a un’intesa parziale: le due delegazioni hanno concordato uno scambio di ostaggi, in gran parte giovani e militari feriti. Ma su altri fronti, in particolare sulla proposta ucraina di un cessate il fuoco immediato e incondizionato,...
Esteri

Polonia: il nazionalista Nawrocki vince le elezioni presidenziali

Stefano Ghionni
Il 2 giugno 2025, la Polonia ha eletto il suo nuovo presidente: Karol Nawrocki, candidato nazionalista sostenuto dal partito Diritto e Giustizia (PiS), ha vinto il ballottaggio con il 50,89% dei voti, superando di poco il sindaco di Varsavia, Rafał Trzaskowski, fermo al 49,11%. La vittoria di Nawrocki rappresenta un cambiamento significativo nella politica polacca, con un presidente che ha...