venerdì, 4 Luglio, 2025

costi

Economia

Confindustria: “La guerra fa risalire i costi, rischio freno a consumi e investimenti”

Chiara Catone
Lo scenario economico italiano si muove su un crinale instabile, aggravato dal rincaro delle materie prime energetiche e dall’incertezza legata ai nuovi dazi. È quanto emerge dall’ultima Congiuntura Flash del Centro Studi di Confindustria, che fotografa un’economia in chiaroscuro: segnali di tenuta nell’industria e nei servizi si affiancano a dati deboli su fiducia, consumi e investimenti, mentre il conflitto Israele-Iran...
Energia

Energia, costi insopportabili per le piccole imprese. Cna: le Pmi pagano così il peso delle aziende energivore

Anna Garofalo
Le piccole imprese continuano a sopportare costi dell’energia notevolmente più alti rispetto alla media europea mentre si allarga in modo preoccupante il differenziale con le energivore. È quanto emerge dalla fotografia dell’Osservatorio energia scattata dall’Area studi e ricerche della Confederazione nazionale degli artigiani Prezzi più alti d’Europa “Il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia”, sottolinea la Confederazione, “è costantemente più...
Energia

Energia, la delusione di Confindustria: sui costi per le imprese da Governo e Parlamento un nulla di fatto

Anna Garofalo
Sull’energia, sui costi per le imprese, sulle mancate soluzioni Confindustria critica il Governo e non fa sconti a Parlamento e partiti. “Tra emendamenti dichiarati inammissibili, inviti al ritiro e l’assenza di pareri da parte dei Ministeri competenti, si è persa un’altra occasione utile per intervenire in maniera efficace”. Sottolinea con disappunto la Confederazione degli industriali che racconta come siano andate...
Economia

Pasqua tra tradizione e risparmio: gli italiani festeggiano con gusto ma attenti al portafoglio

Chiara Catone
Voglia di festa, ma senza dimenticare il budget. Anche quest’anno gli italiani scelgono di mantenere viva la tradizione del pranzo pasquale, con un occhio al contenimento dei costi ma senza rinunciare alla qualità e alla convivialità. Complessivamente, per il pranzo del giorno di Pasqua, prevedono di spendere quest’anno oltre 2,4 miliardi di euro, con un budget di circa 39 euro...
Energia

Confcommercio: per le imprese energia troppo cara. Necessario rivedere gli oneri di sistema

Paolo Fruncillo
L’energia costa, le imprese fanno fatica a stare al passo con le spese, così negli ultimi giorni si è passati dalle preoccupazioni ad un allarme rosso. A mettere in chiaro i timori – con un esortazione al Governo a fare presto la riforma degli oneri di sistema – è l’analisi di Confcommercio sull’impatto dei recenti aumenti dei prezzi all’ingrosso di...
Attualità

Dopo le feste, si sogna l’estate: Il 65% degli italiani pianifica già le vacanze 2025

Antonio Marvasi
Dopo le festività natalizie, gli italiani iniziano già a sognare le vacanze estive. Il 65% ha in programma un viaggio per l’estate 2025, mentre più di 1 su 4 approfitterà anche dei ponti primaverili per staccare la spina. La scelta della destinazione dipende molto dai costi e dalle modalità di pagamento: in media per un soggiorno di 3/4 notti fuori...
Attualità

Settimana bianca sempre più costosa

Mattia Cirilli
Aumentano i costi delle vacanze rispetto allo scorso anno. A testimoniarlo sono le stime dell’Osservatorio Italiano del Turismo Montano di Jfc: per un soggiorno sulla neve nel 2024 si spenderà circa il 5,9% in più rispetto all’anno precedente. Specialmente per i vacanzieri che andranno in alta quota, dove ancora resistono le destinazioni più ambite d’Italia, i costi saranno particolarmente salati,...
Attualità

Affitti alle stelle: per gli studenti fuori sede vivere lontano da casa è un miraggio

Anna Garofalo
Trasferirsi per studiare in un’altra città è sempre più difficile e costoso. Le principali città universitarie italiane, come Milano, Roma, Bologna, Venezia e Salerno, stanno registrando aumenti vertiginosi nei costi degli affitti. Gli studenti e le loro famiglie sono i più colpiti, alle prese con spese ormai insostenibili. Secondo uno studio di Century 21 Italia, nel 2024 i prezzi delle...
Attualità

Escalation di truffe on line. Confesercenti: attenti alle finte richieste dell’Agenzia delle Entrate

Ettore Di Bartolomeo
Attenti alla nuova truffa che utilizza falsi messaggi di posta elettronica dell’Agenzia delle Entrate. L’allarme arriva dalla Confesercenti che spiega come riconoscere, evitare e denunciare le truffe on Line. “In questo caso, il tentativo di phishing si innesca con l’arrivo di una prima mail ingannatrice a cui seguono, qualora si risponda, altri contatti”, spiega la Confederazione che raccoglie le indicazioni...
In primo piano

La Cgia boccia il Superbonus

Ettore Di Bartolomeo
A due anni dall’introduzione del Super Ecobonus 110%, l’effetto negativo sui conti pubblici sembra essersi ridotto, a causa delle recenti misure restrittive imposte per legge. Ma i costi complessivi per lo Stato rimangono enormi, secondo uno studio della Cgia di Mestre: fino al 31 agosto 2023, gli oneri legati all’agevolazione sfiorano i 123 miliardi di euro. Nonostante questa cifra impressionante,...