mercoledì, 7 Maggio, 2025

Confartigianato

Economia

Bonus edilizia. Granelli (Confartigianato): la burocrazia blocca la ripresa non i furbi

Gianmarco Catone
Incertezze, norme che si accavallano con il risultato che ad andare al tappeto sono le imprese sane a vantaggio dei furbi. “La burocrazia blocca solo la ripresa, non i furbi’’, è questa la lettera che il presidente di Confartigianato Marco Granelli ha inviato al Presidente del Consiglio Mario Draghi per denunciare gli effetti e chiedere la modifica delle disposizioni introdotte...
Economia

Crediti, banche e moratorie. Le Confederazioni degli artigiani: ricalibrare gli aiuti ed evitare rigidità bancarie

Valerio Servillo
“Ricalibrare”, è la parola che Confartigianato, l’Associazione delle piccole imprese e con loro le Confederazioni degli artigiani, pongono al centro della sua lettera al premier Mario Draghi per chiedere nuovi aiuti al “sistema produttivo”, messo alle corde dalla “elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie prime”....
Attualità

Crédit Agricole Italia e Confartigianato. Più risorse alle imprese per innovazione tecnologica e ambiente

Angelica Bianco
Più risorse finanziarie per investimenti green ed economia circolare. Si fonda su queste aspettative il rinnovato accordo tra Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese avviata sul fronte Ecobonus, con la firma di un secondo accordo “per sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese, quale leva di slancio per una robusta ripresa economica del Paese”. Progetti innovativi “Attraverso l’accordo, Crédit Agricole...
Economia

Imprese al femminile, Italia prima in Europa. Biolatto (Confartigianato): grazie al Governo per gli impegni mantenuti

Marco Santarelli
Soddisfazione per l’attenzione rivolta dal Governo alle imprese al femminile. A sottolinearlo è la Confartigianato che dedica un “Apprezzamento per gli interventi a sostegno dell’imprenditoria femminile resi noti dal Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti”. L’impegno viene riconosciuto da Daniela Biolatto, Presidente di Donne Impresa Confartigianato. “Si tratta di incentivi e di misure” sottolinea la Presidente Biolatto, “estremamente preziose se si...
Lavoro

Artigiani. Nuovo contratto con aumenti per 500 mila tecnici. Coinvolte 120 mila imprese. Confartigianato: grande impegno di tutti

Francesco Gentile
Per 500 mila tecnici e 120 mila imprese, via libera al nuovo contratto di lavoro. Ad annunciarlo le organizzazioni artigiane e i sindacati di categoria Fim-Csil, Fiom-Cgil, Uilm–Uil, che hanno firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Meccanica. Le sigle dell’accordo Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di Produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro,...
Attualità

Monsignor Paglia, ospite di Confartigianato: la vecchiaia, non è scarto ma futuro

Francesco Gentile
Il tema della terza età, al centro del ciclo di incontri “A colloquio con…”, promossi da Confartigianato che ha visto protagonista Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita. Impegno di tutti “Dobbiamo sconfiggere l’idea della vecchiaia come scarto”, ha esordito Monsignor Vincenzo Paglia, “come abbandono e impegnarci tutti a ripensarla come un tempo da inventare, pieno di...
Attualità

Autotrasporto: rincari carburante, burocrazia, pochi autisti. Genedani: servono risposte immediate

Francesco Gentile
Nel futuro dell’autotrasporto c’è solo un obiettivo, l’attuazione delle riforme. Dal fisco alla burocrazia, dal credito alla giustizia civile, “indispensabili”, spiega Confartigianato, “per consentire alle imprese di uscire dalla crisi e agganciare la ripresa”. Le proposte di Bellanova Innovazione, formazione, abbattimento dei costi, confronto costante con le imprese di autotrasporto: sono le proposte della Viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità...
Attualità

Confartigianato in assemblea. Granelli: “Ricostruiamo il futuro”. Iscritte alla Confederazione 700 mila imprese

Angelica Bianco
Una forza produttiva fatta da una rete di 700 mila imprese. Una competenza e un impegno che portano benefici all’economia e al Paese. Forte di questi numeri e del lavoro realizzato la Confartigianato Imprese, è pronta alla annuale assemblea nazionale. L’evento si terra il 30 novembre, alle ore 11 a Roma all’Auditorio della Conciliazione. Riprendere la crescita Per i lavori...
Regioni

Amarù rieletto presidente Confartigianato Ragusa, export in volata +25%

Francesco Gentile
Una crescita superiore al 25% dell’export del made in Ragusa segna un dato positivo all’interno di una fotografia in bianco e nero della situazione economica della provincia siciliana. A fronte di una volata dei prodotti locali, il ragusano ha una grande difficoltà (34,7%) nel reperimento delle figure professionali e una forte sofferenza per l’escalation dei costi delle materie prime. Lo...
Economia

Confartigianato: Italia prima in Europa per i ritmi di sviluppo. Costruzioni, investimenti da record

Angelica Bianco
Gli investimenti salgono del 15% con l’edilizia che galoppa attestando la crescita al 21% proiettando l’Italia ad essere prima in Europa. A sottolinealo è la Confartigianato che indica come il ritmo di sviluppo sia confermato anche dalla Commissione europea che, sottolinea la Confederazione: “ha ritoccato verso l’alto le previsioni di crescita dell’Italia che nel 2021 vedrà il Pil salire del...