venerdì, 18 Aprile, 2025

commercialisti

Economia

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Ingorgo di scadenze metterà in difficoltà imprese e professionisti”

Redazione
“I commercialisti italiani hanno lanciato un grido d’allarme rispetto al nuovo calendario fiscale previsto per l’anno 2024. Un ingorgo di scadenze che metterà in forte difficoltà imprese e professionisti. Ma soprattutto rischia di vanificare quelli che sono gli obiettivi del governo rispetto al nuovo istituto del concordato preventivo biennale, una modifica necessaria per poter essere efficace anche in termini di...
Società

Welfare, Tommasini (Csv Net): “Terzo settore motore del volontariato”

Redazione
“Il Terzo settore è il motore che fa muovere tutto. È la società civile che si organizza e non pensa solo a sé stessa ma si dà al bene comune. È connotato da tutti quegli enti che fanno attività di interesse generale, salvaguardia del territorio, il mondo del volontariato. Milioni di persone che in tutti questi anni hanno trainato il...
Economia

Riforma del processo tributario, Turi (commercialisti): “Recuperare compliace tra amministrazione finanziaria e contribuenti”

Redazione
“La spinta innovativa del governo sulla riforma del processo tributario è senza dubbio un segnale positivo sulla volontà di recuperare quella compliance tra amministrazione finanziaria e contribuenti che latita in diverse circostanze. E’ del tutto evidente che occorre fare passi in avanti per dirimere un’altra questione fondamentale come la garanzia della terzietà del giudice tributario, messa in crisi dalla diretta...
Attualità

Sport, Ferrante: “La ‘Riforma’ è un passo in avanti per i professionisti del settore”

Redazione
“La nuova normativa inserita nella riforma dello sport, che ha tardato molto a entrare in vigore, è un passo in avanti per disciplinare e supportare tutti i professionisti che lavorano in questo mondo. Soprattutto quelli che, spesso e volentieri, lo facevano senza remunerazione. È auspicabile che il provvedimento vada avanti dando sostegno allo sport che, è bene ricordare, ricopre un...
Economia

Pichetto Fratin: “Mantenuti gli impegni sui cambiamenti climatici”

Redazione
“Favorire la transizione ecologica è un dovere che abbiamo verso le nuove generazioni, ma al contempo rappresenta anche una grande opportunità. Stiamo vivendo una nuova rivoluzione, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti, un forte cambiamento dovuto alle nuove tecnologie e alle nuove norme che ci pongono dinanzi a un grande impegno poiché siamo un Paese ricco e all’avanguardia e dobbiamo...
Salute

Salute, Turi (Odcec Napoli): “Commercialisti in prima linea per promuovere prevenzione e accesso alle cure”

Redazione
“Il concetto di prevenzione deve entrare a fare parte della quotidianità di noi tutti, deve diventare uno stile di vita da inculcare anche ai giovani. Concetto inteso come un processo benefico attraverso il quale ci teniamo al riparo da quelle malattie che se prese in tempo e affrontate sul nascere fanno meno paura e si guarisce. Prevenzione e accesso alle...
Lavoro

Beni sequestrati, Turi (commercialisti): “Azione degli amministratori determinante per salvare posti di lavoro”

Redazione
Silvestro (FI): “Vendere un bene confiscato alla mafia sarebbe sconfitta dello Stato” Posca (Agn): “600 imprese pienamente operative che sviluppano un fatturato di circa 1 miliardo di euro” “Il ruolo del commercialista come amministratore giudiziario nelle aziende sequestrate è fondamentale perché ha le competenze tecniche e professionali affinché le stesse si possano salvare. Se l’azienda sequestrata ha una penetrazione importante...
Lavoro

Cnpr forum: sicurezza sul lavoro, non solo controlli ma cultura della formazione

Redazione
Camusso (PD): “Non è costo ma un investimento” Colucci (Noi Moderati): “Subappalti vanno gestiti meglio, non banditi” Cappelletti (M5s): “Stop al precariato e fondi per ammodernare impianti” Tenerini (FI): “Educare nuove generazioni per fermare strage silenziosa”  “Abbiamo una delle legislazioni migliori dal punto di vista della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Andrebbe solo aggiornata alla luce delle novità tecnologiche...
Attualità

Previdenza; Cnpr, risultato assestato 2023 +108,62 milioni di euro

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cnpr (Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili), presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato l’assestamento del preventivo 2023 e il bilancio di previsione per l’anno 2024. Il 2023 è influenzato da una discreta ripresa dei rendimenti del patrimonio mobiliare e da un buon incremento della contribuzione da parte degli iscritti; la ripresa delle quotazioni dei...
Attualità

Commercialisti, focus sull’innovazione a supporto della ricerca

Redazione
“Gli strumenti a supporto della ricerca e innovazione” è il tema del forum promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, presieduto da Eraldo Turi, che si terrà lunedì 20 novembre 2023 alle ore 15.00 nella sala conferenze a Palazzo Calabritto (piazza dei Martiri, 30). L’incontro offrirà un’ampia panoramica sulle ultime tendenze e gli strumenti all’avanguardia nel campo...