mercoledì, 2 Aprile, 2025

commercialisti

Attualità

Veneziani (FMI): “Una donazione per valorizzare il frutto di tanti sacrifici”

Redazione
“La Fondazione ‘Michelangelo Interesse’, insigne professionista nonché papà di tutti i ragionieri di Bari, ha celebrato il passaggio del proprio patrimonio nella Cassa di previdenza dei ragionieri. ‘Dai ragionieri ai ragionieri’, un cerchio che si chiude, per attribuire il patrimonio accumulato in tanti anni di professione a uso e consumo degli iscritti affinché venga valorizzato e investito nell’interesse di tutti...
Attualità

Giustizia, Sisto: “Tempi dei processi ridotti nel penale del 29% e nel civile del 20%”

Redazione
“Abbiamo cambiato passo sia per quanto riguarda la giustizia penale, che nel civile e nel tributario rendendo i processi più semplici ed agevoli. Nel civile i tempi si sono ridotti del 20% rispetto a un target del 40%, nel penale siamo al 29% superando i limiti che l’Europa ci ha imposto. Un percorso soddisfacente dalla stessa Commissione europea, molto severa,...
Attualità

Cnpr forum: Emergenza abitativa per famiglie e studenti nelle città metropolitane

Redazione
Nave (M5s): “In bilancio fondi per morosità non colpevoli e under 36” Bicchielli (NM): “Serve nuovo Piano casa strutturato” Misiani (PD): “Offerta insufficiente di edilizia residenziale, popolare e di social housing” Mazzetti (FI): “Testo Unico per l’edilizia per dare certezze a imprese e cittadini” “Nella nuova manovra di bilancio, il M5S propone di rafforzare il fondo per le morosità incolpevoli,...
Economia

Cnpr forum, chi paga le tasse in Italia?

Redazione
De Palma (FI): “Burocrazia più snella e risorse al ceto medio” Manca (PD): “Il governo mina la credibilità del nostro sistema fiscale” Congedo (Fdi): “Fisco non più vessatorio ma vicino a contribuente” Fenu (M5s): “Ridurre imposte alle fasce deboli” “La Riforma fiscale mira a ridurre la pressione tributaria e a semplificare gli adempimenti burocratici, grazie anche alla digitalizzazione, per rendere...
Attualità

Cnpr Forum: gender gap, solo il 17% delle donne ai vertici aziendali

Redazione
Murelli (Lega): “Italia fanalino di coda in Ue, governo al lavoro per restringere differenza” Maiorino (M5s): “Al Sud più della metà delle donne non lavora, mancano azioni mirate” Tenerini (Fi): “Serve inversione culturale. Sistema quote rosa va scardinato” Malpezzi (Pd): “Incentivare aziende che applicano congedo maternità e paternità obbligatorio e paritario” “La parità di genere è una priorità nel Piano...
Economia

Cnpr forum, Concordato preventivo biennale, croce o delizia per le partite iva?

Redazione
De Bertoldi: “Da ‘Concordato benefici per l’intero sistema” Turco: “Concordato si è trasformato in condono” Zanella: “Pronti emendamenti in Aula per il Bilancio” Merola: “Continue modifiche intollerabili e inique” “Ritengo che lo strumento e la filosofia della riforma fiscale, che prevede un dialogo preventivo con il contribuente, abbia una sua logica e possa portare dei benefici all’intero sistema. Però, naturalmente,...
Economia

Concordato preventivo, spiraglio per lo slittamento dei tempi di adesione. Possibile finestra per il 31 dicembre

Anna Garofalo
Cresce la pressione sul ministero dell’Economia affinché venga concessa una chance supplementare ai lavoratori autonomi, Associazioni di categoria e commercialisti per aderire alla proposta di concordato preventivo biennale. La richiesta di uno slittamento è motivata dall’esigenza di disporre di maggiore tempo per fornire una adeguata informazione a tutte le imprese interessate. “La proroga della scadenza”, afferma il Presidente di Confartigianato...
Economia

Lotta dura dei commercialisti: nostre richieste inascoltate. Niente invii telematici fino al 7 novembre

Maurizio Piccinino
Determinati lo sono e questa volta intendono far sentire anche la propria voce contro un sistema di scadenze percepito e oggettivato come insostenibile. Così i Commercialisti aderenti alle associazioni Anc, Andoc, Fiddoc e Unico hanno avviato il terzo sciopero nella storia della categoria, che durerà fino al 7 novembre. La protesta, coinvolge diversi studi professionali, e riguarda l’astensione dall’invio delle...
Economia

Lotta dura dei commercialisti: nostre richieste inascoltate. Niente invi telematici fino al 7 novembre

Anna Garofalo
Determinati lo sono e questa volta intendono far sentire la propria voce contro un sistema di scadenze percepito e oggettivato come insostenibile. Così i Commercialisti aderenti alle associazioni Anc, Andoc, Fiddoc e Unico hanno avviato il terzo sciopero nella storia della categoria, che durerà fino al 7 novembre. La protesta, coinvolge diversi studi professionali, e riguarda l’astensione dall’invio delle dichiarazioni...
Economia

Concordato, Cuchel (commercialisti): “Termine del 31 ottobre è inadeguato, serve più tempo”

Redazione
Posca (Unico): “La richiesta di rinvio è ampiamente motivata” Michelino (Andoc): “Le continue incertezze normative non consentono di scegliere in tempo” Leo (Mef): “Difficile prorogare termini, servono numeri certi per Manovra” “Resto perplesso per la risposta del viceministro Leo alla nostra richiesta di prorogare il termine dell’adesione al Concordato preventivo biennale, in scadenza il prossimo 31 ottobre. Pur apprezzando gli...