sabato, 22 Febbraio, 2025

commercialisti

Economia

Carbone (AdE): “La ‘cooperative compliance’ garantisce una corretta valutazione”. Spalletta (Mef): “È pronto il 18° decreto delegato in materia di accise”

Redazione
“Sulla ‘cooperative compliance’ stiamo investendo molto in termini di risorse. Questo strumento garantisce una corretta valutazione che porta indubbi vantaggi per i contribuenti e una efficiente azione dell’amministrazione finanziaria. Ulteriore elemento incentivante per l’adesione alla cooperative compliance è l’unico ufficio che gestisce le istanze dei grandi contribuenti che fa sì che ci sia una omogeneità e uniformità nei rapporti con...
Economia

Leo (Mef): “Riscossione ‘tallone d’achille’ con 1.275 mld di euro di giacenze”

Redazione
“La riduzione della pressione fiscale è uno dei tasselli fondamentali della nostra riforma. La stiamo realizzando passando dalle 4 alle 3 aliquote e nel 2025 queste misure sono state stabilizzate con l’ultima legge di bilancio. Abbiamo rivisto il cuneo fiscale ampliando i soggetti interessati fino ai 40mila euro di reddito. Ma intendiamo fare di più. Per le imprese nel 2025...
Attualità

De Lise (Aiecc): “Commercialisti strategici nei momenti di difficoltà”

Redazione
“Da Napoli arriva un messaggio chiaro: i professionisti sono al servizio delle imprese, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. L’applicazione degli strumenti previsti dal nuovo ‘Codice della Crisi’ consente di affrontare e risolvere molteplici problematiche, rappresentando un’opportunità concreta per aiutare le aziende a superare situazioni di difficoltà economica. Grazie alla composizione negoziata, l’imprenditore può mantenere il pieno controllo della propria...
Attualità

Terzo settore, La Porta (commercialisti): “Nuove sfide e formazione per i professionisti”

Redazione
“Le ultime novità legislative che si sono susseguite a fine 2024 ed entreranno a pieno regime nel 2026 impongono una attività di formazione dei colleghi per vincere una sfida importante: il terzo settore come settore autonomo con una definizione ben precisa, non solo riferita agli enti che ne fanno parte ma anche alla modalità di gestione della cosiddetta economia sociale...
Economia

Cnpr Forum, Leo (Mef): “Pronto il Testo Unico sulle riscossioni”

Redazione
“Il Mef è vicino alla conclusione della riforma sulla riscossione, che sarà presto esaminata dal Parlamento. L’inziativa mira a migliorare il rapporto tra fisco e contribuente, con un ruolo crescente dei dottori commercialisti, specialmente nella gestione del rischio fiscale tramite il tax control framework”. Lo ha dichiarato Maurizio Leo, vice ministro dell’Economia e delle Finanze, nel corso del Cnpr forum speciale,...
Economia

Allarme dei commercialisti sul calendario fiscale 2025

Redazione
“I commercialisti italiani lanciano l’allarme per il calendario fiscale 2025. Le norme che entrano a regime sul concordato preventivo biennale con l’invio dell’adesione entro il 31 luglio oltre al nuovo termine per l’invio delle comunicazioni uniche al 31 di marzo per i lavoratori autonomi creeranno forti disagi a contribuenti e professionisti. Chiediamo al governo di rivedere queste scadenze che riteniamo...
Economia

Leo: “In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti”

Redazione
Stiamo lavorando su due atti di indirizzo in collaborazione con il Dipartimento delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate, guidata dal nuovo direttore Ernesto Carbone, che ha recentemente preso il posto di Ernesto Maria Ruffini. L’obiettivo è quello di intervenire su due decreti che riguardano tematiche di particolare rilevanza: l’abuso del diritto e i crediti inesistenti e non spettanti. Come è...
Attualità

Capuozzo (commercialisti): “Meno burocrazia e più valorizzazione del territorio”

Redazione
“Il futuro dei commercialisti e degli esperti contabili in Italia si gioca su un terreno complesso, fatto di regole stringenti, oneri burocratici e una percezione poco autorevole da parte di politica e istituzioni”. È questo il quadro delineato da Luigi Capuozzo, presidente dell’Unione commercialisti ed esperti contabili, che non esita a sottolineare le difficoltà della categoria e le strategie necessarie per...
Attualità

Posca (Unico): “Chiesto intervento del ministero della Giustizia per i ‘bilanci fai da te’ del Consiglio Nazionale dei Commercialisti”

Redazione
L’Unione italiana commercialisti ha segnalato al ministero della Giustizia la necessità di una maggiore trasparenza e democraticità nella gestione dei bilanci del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, evidenziando una criticità di sistema legata all’attuale ordinamento, che assegna al Consiglio Nazionale il potere esclusivo di approvazione dei propri bilanci preventivi e consuntivi, una sorta di ‘bilanci fai...
Attualità

Di Bari: “Commercialisti presidio di legalità sul territorio”

Redazione
Il prefetto di Napoli alla cerimonia promossa al centro congressi della Federico II Il presidente Eraldo Turi premiato per i 50 anni di attività: “Ora è necessario lavorare per i giovani” Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “Giusto riconoscere ai colleghi il loro ruolo al fianco di imprese e famiglie” “I commercialisti sono un presidio di legalità sul territorio ed è bello...