domenica, 20 Aprile, 2025

commercialisti

Economia

ZES, Turi (commercialisti): “Fare rete tra professionisti, imprese e istituzioni per guidare la ripartenza economica dei territori”

Redazione
“Le Zone economiche speciali rappresentano un’opportunità imperdibile per rilanciare le economie dei territori a patto che si riesca a fare networking tra i diversi soggetti che hanno la responsabilità di sviluppare i progetti. In primis le istituzioni che devono ascoltare i territori per colmare i gap logistici che ancora insistono in diverse aree; in secondo luogo le imprese che devono...
Economia

Previdenza; Approvato il bilancio 2022 della Cnpr con un utile di 186,8 mln

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato a larghissima maggioranza il bilancio d’esercizio dell’anno 2022, che chiude con un utile al lordo di accantonamenti e rettifiche di valore pari a 186,8 milioni di euro (utile netto pari a 39,3 milioni). Il risultato a consuntivo, rispetto al preventivo assestato di...
Economia

Izzo (Cndcec): “La mediazione garantisce tempi brevi e costi contenuti per ricorrenti”. La Porta (Odcec Napoli): “Ricorso alla procedura snellisce ingolfamento tribunali”

Redazione
“La mediazione civile obbligatoria è uno strumento molto innovativo che la riforma Cartabia ha reso ancora più efficace potenziandolo. Un sistema che cerca di evitare il ricorso a giudizi civili con cause lunghe e costose. L’Odcec Napoli ha un organismo di mediazione che si avvantaggia di questi nuovi strumenti per favorire accordi rapidi ed economici tra le parti in poco...
Economia

Imprese, Turi (commercialisti): “Professionisti attenti a coniugare profitto e impatto sociale”

Redazione
“La rilevanza della responsabilità sociale d’impresa nelle strategie aziendali acquista progressivamente importanza all’interno di una cultura d’impresa moderna e al passo con quanto richiedono i nuovi mercati. Accompagnare al profitto la capacità di incidere positivamente nel mondo e nell’ambiente circostante è un plus che consente alle aziende non solo di migliorare le performance ma anche di creare le giuste condizioni...
Lavoro

Lavoro, De Lise (commercialisti): governo intervenga nel settore privato

Redazione
“Dopo aver intrapreso un’importante azione per dare dinamicità al mercato del lavoro nella P.A. e avviare un’operazione di rientro dei “cervelli in fuga”, il governo intervenga adesso nel settore del lavoro privato. L’obiettivo deve essere quello di innalzare le retribuzioni e creare organizzazioni aziendali aderenti alle necessità produttive del periodo storico”. Lo ha detto Matteo De Lise, presidente dell’Unione Nazionale Giovani...
Economia

Pmi; A Napoli il “Forum Banche 2023”: professionisti, istituti finanziari e istituzioni a confronto

Redazione
Commercialisti, banche e istituzioni a confronto sulle evoluzioni in atto in materia di credito, con un focus sulle Pmi che operano nel Centro-Sud Italia, in quello che resta un contesto economico, sociale e geopolitico complesso. Sono i temi al centro del “Forum Banche 2023”, in programma mercoledì 19 aprile 2023 (ore 14.30) presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti...
Economia

Pnrr, Turi (commercialisti) “Ai comuni 3 mld sui trasporti, noi disponibili per centrare obiettivo”

Redazione
Gasparri (Fi) “Risorsa imperdibile per riequilibrio del Paese, dall’Ue serve flessibilità Durigon (Lega) “Governo attento al confronto con i professionisti” “I fondi del Pnrr rappresentano per il Paese un’ottima via d’uscita per il superamento della crisi economica e infrastrutturale in quanto sono stanziati importi pari a 25, 4 miliardi.  Più volte i commercialisti hanno offerto la totale disponibilità professionale agli...
Economia

Marciani: “Reti d’impresa determinanti per rilancio occupazione giovanile”

Redazione
“L’importanza delle reti d’impresa che in una città come Napoli sono determinanti per il rilancio dell’economia e l’attenzione per i borghi che possono caratterizzare la rivalutazione dei tanti pregi artistici e caratteristici che ci sono, costituiscono un tema fondamentale per la nostra città. Sia per avvicinare i giovani al mondo del lavoro che per portare avanti le nostre tradizioni come...
Lavoro

Lavoro, la sfida si vince puntando su formazione e aiuti alle imprese

Redazione
Zaratti (AVS): “Da Green economy posti di lavoro stabili” Mascaretti (FdI): “Da governo segnali concreti per riduzione cuneo fiscale” L’Abbate (M5s): “Governo ripristini Transizione 4.0” Bicchielli (Noi Moderati): “Superare carenza di istituti tecnici” “Viviamo in un Paese costretto a fare i conti con una grandissima crisi occupazionale. Troppe persone disoccupate, tanti giovani e tante donne. L’accesso al lavoro che vive...
Economia

Turi (commercialisti): I requisiti di sostenibilità ESG indispensabili dal 2024

Redazione
“Da tempo si parla di ESG (Environment, Social e Governance) che rappresentano le tre direttrici che avremo ben presenti nei prossimi anni. C’è già una direttiva dell’Unione Europea che prevede, a partire dal 2024, che le aziende più importanti per essere quotate in Borsa dovranno avere i requisiti di ESG e li dovranno certificare sia nella nota integrativa sia nella...