venerdì, 4 Luglio, 2025

caro energia

Economia

Confindustria: imprese e consumi, rimbalzo positivo e Pil 6.3%. Preoccupano: materie prime, energia e varianti Covid

Paolo Fruncillo
A novembre un “rimbalzo” del terzo trimestre, con il Pil in chiusura al 6,3/6,4%. Confindustria vede la ripresa con alcuni ostacoli: “la scarsità di materie prime i contagi e il caro bollette”. Balzo e rallentamenti Grazie al robusto rimbalzo del terzo trimestre e ai dati migliorati nei primi tre mesi dell’anno, “il 2021 per l’Italia potrebbe chiudersi con un Pil...
Energia

Caro Energia. Confcommercio: rialzi contenuti del 40% grazie all’intervento del Governo. Dal mercato libero nuovi risparmi

Angelica Bianco
L’impennata dei prezzi di gas e luce ridotta del 40% grazie agli interventi del Governo. È il calcolo fatto dal settore “Costo Energia Terziario” di Confcommercio che segnala come gli aumenti dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali hanno fatto impennare, fra giugno e settembre, di oltre un quarto il costo medio lordo delle forniture elettriche e del gas...
Energia

Cna: caro energia, bene i tagli del Governo ma serve una svolta sui prezzi

Francesco Gentile
Bene il taglio delle bollette dell’energia ma alle imprese per competere serve di più. È la posizione della Cna che sottolinea come per alcuni settori produttivi il costo di luce e gas impatterà fortemente sui bilanci, passando dal 30 al 50% del fatturato. Contenere i rincari La Confederazione nazionale degli artigiani valuta positivamente l’intervento del Governo per contenere i rincari...
Politica

Patto Italia-Francia sulla difesa europea

Maurizio Piccinino
Il caro energia preoccupa l’Europa – ma di iniziative comuni si discuterà a fine ottobre -, propria alla necessità di una difesa Europea; la crisi Afghana con i risvolti umanitari, e il ruolo di primo piano dell’Italia nella conferenza sulla Libia. È l’agenda di pressante attualità dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea riuniti nel castello di Brdo,...