venerdì, 21 Febbraio, 2025

Carlo Sangalli

Società

Confcommercio. Legalità e sicurezza al centro del colloquio tra il presidente Sangalli e il ministro dell’Interno Piantedosi

Chiara Catone
“Soluzioni condivise per contrastare i fenomeni criminali”. È questo lo spirito che ha animato l’incontro tra il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che assicura un “presidio del territorio e dialogo con le associazioni” e il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli, che indica di “rafforzare il presidio del territorio”. Presente all’incontro la vicepresidente Di Dio che auspica di: “puntare sulla Polizia di...
Cultura

Cultura del cibo. Stoppani (Fipe): formare educare ed essere protagonisti. Sangalli: dalla Federazione competenza e grande impegno

Ettore Di Bartolomeo
Quanti mondi e cose riassume il cibo? Per entrare in questo variegato settore la Fipe ha dedicato la sua Assemblea annuale al cibo come elemento centrale non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale, culturale e ambientale. Il cibo infatti può essere declinato in occupazione e imprenditoria, rappresenta un veicolo di valori, tradizioni e pratiche sostenibili, influenzando la...
Attualità

Confcommercio: logistica chiave di crescita, ma servono infrastrutture per essere competitivi

Maurizio Piccinino
La logistica cresce e vale l’8,9% del Pil ma il settore dei trasporti ha risentito pesantemente di fattori esterni e di una crescente incertezza. Problemi e futuro sono stati affrontati a Roma al nono Forum Internazionale di Conftrasporto. L’intervento del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha dato il via ai lavori. “Appuntamenti come il Forum di oggi”, ha evidenziato Sangalli,...
Attualità

“Riaccendere” i centri urbani. Missione Confcommercio: 110mila chiusure svuotano il Paese

Anna Garofalo
La Confcommercio lo chiama il “Laboratorio del cambiamento”, ma è una mutazione dolorosa da studiare perché dentro la trasformazione ci sono pezzi dell’Italia che scompaiono. Per la Confederazione arginare la desertificazione è un obiettivo strategico e il progetto ha assunto il nome di Cities il “laboratorio del cambiamento”, pensato come una piattaforma di conoscenza multidisciplinare per migliorare i centri urbani...
Economia

Sangalli: “Il Sud cresce, ma i consumi restano deboli. Necessario alleggerire il peso fiscale”

Ettore Di Bartolomeo
“Un rallentamento testimonia un tessuto economico ancora fragile, nonostante il contributo positivo del turismo straniero, che ha sostenuto la domanda in alcune regioni di quest’area del Paese”. A scriverlo è il direttore dell’Ufficio Studi Confcommercio, Mariano Bella commentando le analisi sulle economie regionali del 2024. I dati indicano l’affievolirsi dell’economia relativa al commercio. Nel 2024 i consumi, segnala l’Ufficio studi,...
Economia

Confcommercio: imprese giovani, la svolta per il futuro . Il forum nazionale con Sangalli e Musacci

Giuseppe Lavitola
“L’importanza dell’imprenditoria giovanile per la crescita economica”. È il tema presentato dall’Ufficio Studi di Confcommercio nell’ambito dell’ormai “tradizionale” “Forum nazionale dei “Giovani imprenditori”. Incontro giunto alla sua quindicesima edizione che ha visto la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. I lavori, sono stati aperti dall’intervento del presidente dei...
Economia

Confcommercio: imprese giovani, la svolta per il futuro. Il forum nazionale con Sangalli e Musacc

Ettore Di Bartolomeo
“L’importanza dell’imprenditoria giovanile per la crescita economica”. È il tema presentato dall’Ufficio Studi di Confcommercio nell’ambito dell’ormai “tradizionale” “Forum nazionale dei “Giovani imprenditori”. Incontro giunto alla sua quindicesima edizione che ha visto la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. I lavori, sono stati aperti dall’intervento del presidente dei...
Cultura

Pesaro. Cultura e turismo per far crescere i territori. Sangalli: iniziative che rendono protagoniste le città

Stefano Ghionni
“Impresa, Cultura e Italia”. Tre parole per descrivere un mondo di conoscenze in scena a Pesaro (capitale italiana cultura 2024) che ha accolto l’appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione, alla maggiore diffusione e all’accessibilità della cultura. Iniziativa promossa dal coordinamento che dà voce unitaria alle imprese culturali e creative all’interno di Confcommercio-Imprese per l’Italia. Investire in cultura Il titolo di questa...
Economia

Confcommercio: spese obbligate, peso crescente per le famiglie e danno per i consumi

Chiara Catone
Non solo c’è il fisco a gravare su imprese e famiglie ma su queste ultime una parte dei già ridotti bilanci è assorbita in modo crescente dalle cosiddette spese obbligate. È ciò che emerge dalla Analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio: “nel 2024 aumenta la quota (41,8%) sul totale delle spese”. Ridurre il carico fiscale Fuori dalle percentuali sono oltre 9mila gli...
Economia

Confcommercio: spese obbligate, crescita costante e aggravio per famiglie

Paolo Fruncillo
Una crescita costante ed inesorabile. Il campanello di allarme dell’Ufficio Studi Confcommercio è per il peso delle spese obbligate sui bilanci familiari. Per il 2024 la quota di queste spese sul totale dei consumi delle famiglie sfiora il 42%, con un incremento di oltre 5 punti dal 1995 ad oggi. Per là Confcommercio l’unica via è allentare il peso del...