giovedì, 29 Maggio, 2025

bambini

Esteri

Strage di bambini a Gaza, proteste a Tel Aviv: cresce la pressione su Netanyahu

Anna Garofalo
Tel Aviv si risveglia sotto una doppia scossa: da un lato, le immagini strazianti di nove bambini sotto i dodici anni uccisi in un attacco israeliano a Khan Younis; dall’altro, la piazza gremita di manifestanti che mostrano al mondo le loro foto, chiedendo la fine della guerra e accusando il governo di Benjamin Netanyahu di aver perso la bussola morale....
Attualità

Tragedia al largo di Lampedusa: tre migranti morti, due sono bambini

Giuseppe Lavitola
Nella notte la nave Nadir della Ong tedesca ResQship ha soccorso 57 migranti su un gommone alla deriva nel Mediterraneo, nei pressi di Lampedusa. L’operazione ha rivelato una scena drammatica: a bordo dell’imbarcazione sono stati trovati i corpi senza vita di due bambini e di un uomo di circa trent’anni. Secondo i soccorritori, le vittime sarebbero morte di fame e...
Attualità

Violenza di genere, oltre 7.700 persone accolte in strutture protette nel 2023

Giuseppe Lavitola
Nel 2023, più di 7.700 persone, tra cui molte donne e bambini, sono state accolte in strutture residenziali in Italia a causa di situazioni di violenza domestica o di genere. È quanto emerge dal nuovo report realizzato dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità. Lo studio fotografa l’intero sistema nazionale di accoglienza, includendo sia le Case rifugio...
Attualità

Smartphone a 6 anni e social a 11: i numeri di un’infanzia sempre più digitale

Anna Garofalo
Lo smartphone è ormai entrato stabilmente nella quotidianità dei bambini italiani. Secondo i dati diffusi oggi da Save the Children nel brief ‘Educare al digitale. Dati utili per adulti consapevoli’, il 32,6% dei bambini tra i 6 e i 10 anni utilizza lo smartphone ogni giorno, con un incremento significativo rispetto al 2018-2019, quando la quota si fermava al 18,4%....
Salute

Nel mondo ogni giorno quasi 13.100 bambini sotto i cinque anni muoiono per cause prevenibili

Stefano Ghionni
Nel mondo, ogni giorno quasi 13.100 bambini sotto i cinque anni muoiono per cause prevenibili, come polmonite, diarrea, malaria, malnutrizione o complicanze neonatali. In contesti colpiti da guerre, disastri ambientali o crisi economiche, la salute dei più piccoli è la prima a essere compromessa. Basti pensare al Sudan, dove il collasso del sistema sanitario sta mettendo a rischio la sopravvivenza...
Esteri

Gaza, un milione di bambini in pericolo: “Senza aiuti, aumentano fame, malattie e morti evitabili”

Ettore Di Bartolomeo
Un milione di bambini nella Striscia di Gaza sta affrontando una crisi umanitaria senza precedenti. Il blocco totale degli aiuti, in vigore dal 2 marzo 2025, ha interrotto l’accesso a cibo, acqua, medicinali e ripari in quello che è ormai il più lungo periodo di interruzione dell’assistenza umanitaria dall’inizio della guerra. Lo denuncia l’Unicef, che parla di conseguenze devastanti sulla...
Esteri

Intossicazione da vitamina A nei bambini con morbillo. Dubbi da parte del Dott. Bartlett

Paolo Fruncillo
Un articolo del New York Times del 25 marzo riportava che alcuni bambini non vaccinati, in cura presso il Covenant Children’s Hospital di Lubbock, Texas, avrebbero ricevuto quantità elevate di vitamina A, mostrando segni di danni al fegato. Secondo il quotidiano, i medici hanno osservato “pelle ingiallita e alti livelli di enzimi epatici nelle analisi del sangue, entrambi segnali di...
Esteri

Negli Usa guadagna consenso un movimento che mira a vietare l’uso dei coloranti alimentari

Paolo Fruncillo
Negli Stati Uniti sta crescendo un movimento per vietare i coloranti sintetici negli alimenti, con stati come West Virginia in prima linea. Genitori e scienziati temono che i coloranti possano influire sul comportamento dei bambini, anche se la FDA non ha ancora stabilito un legame chiaro. La FDA ha approvato 36 additivi coloranti, inclusi 9 sintetici, come il Red No....
Società

Cnpr forum, Rozera (Unicef Italia): “In prima linea per proteggere i bambini”

Redazione
“La missione dell’Unicef è prendersi cura dei bambini, e in un mondo così complesso è essenziale mantenere il nostro obiettivo chiaro e prioritario, ovunque e sotto qualsiasi regime. Dobbiamo restare fermi nei nostri principi, perché nessun bambino sceglie dove nascere: né in un paese povero, né in una zona di guerra, né in luoghi privi di sanità o istruzione. Il...
Esteri

Il Dipartimento per la salute vieta l’utilizzo dei cellulari nelle scuole degli Stati Uniti

Stefano Ghionni
Il Segretario alla Salute USA, Robert F. Kennedy Jr., ha criticato l’uso dei telefoni cellulari nelle scuole, nell’ambito del suo programma “Make America Healthy Again”, evidenziando i rischi per la salute mentale e fisica legati all’utilizzo dei dispositivi da parte di bambini e adolescenti. Ha associato l’uso dei social media a problematiche come depressione e scarso rendimento scolastico, avanzando preoccupazioni...