Nella cultura pop di oggi ogni oggetto, media, racconto, canzone e artista possiede un “fandom”, un insieme di persone, provenienti da ogni dove e di qualsiasi età, che si uniscono per il comune amore verso un qualcosa che aiuta a rendere il tran tran di tutti giorni più sopportabile. Un organismo sicuramente complesso, la cui bellezza sta nella capacità delle...
Spazio 78
La fragilità della bellezza e gli attentati che spesso la realtà riserva alla grazia sono espressi in maniera sublime in “Ho paura torero”, libro scritto nel 2001 da Pedro Lemebel, autore cileno appassionato, sovversivo e visionario, icona della letteratura queer. Nato povero e pervaso dal fortissimo bisogno di rivendicare il diritto alla libertà, Lemebel ci spiega il valore salvifico dell’ideale....
“Vita da Pingitore” è il docu-film di Mirko Alivernini che racconta i lunghi anni di carriera del maestro Pier Francesco Pingitore, detto Ninni. Molti lo conoscono solo per i 50 anni in cui ha diretto il Bagaglino, che in origine si sarebbe dovuto chiamare “Bragaglino”, in onore del regista e saggista italiano Anton Giulio Bragaglia. Circondato sempre da bellissime donne,...
Per la regia di Massimo Romeo Piparo torna, in occasione della Pasqua dell’anno giubilare, al Sistina “Jesus Christ Superstar”, lo storico musical che ha rifondato il genere. L’ultima settimana di vita di Gesù di Nazareth, letta in una chiave più centrata sulla sua umanità, declinata attraverso la musica rock, rappresentata in lingua inglese, ha travolto e entusiasmato il pubblico...
Il 15 aprile a Siracusa, in zona Sacramento Lido, due anziani cani di quartiere, hanno subito un’orribile violenza. Secondo una testimone oculare due uomini, sopraggiunti in macchina nella tranquilla zona residenziale, hanno prima tentato di dare alle fiamme e poi distrutto, gettandole contro la scogliera, le cucce di Timida, 14 anni, e Tommy, 12 anni. I due cani, vivevano in...
I film hanno bisogno di una colonna sonora degna d’essere chiamata tale, che dia un ritmo alla storia e alle emozioni dei personaggi. Senza la musica le pellicole sarebbero incomplete. I grandi musicisti che hanno lavorato per il cinema ne hanno fatto la storia proprio grazie alle loro composizioni, pietre miliari della cultura globale. Negli storici Forum Studios...
Tutto esaurito l’11 aprile all’Auditorium Conciliazione di Roma per Avatar in live concert, appuntamento attesissimo dal grande pubblico del Roma Film Music Festival, giunto alla quarta edizione, sotto la direzione artistica di Marco Patrignani. Tanti i giovani, le famiglie, gli adulti davanti al maxi schermo e gli strumenti musicali ai piedi delle sedie vuote sul palco, in attesa della...
Ancor più del traguardo è stata la partenza della “Run for autism 2025 iubileum” a caricare di emozione l’aria di Roma. Atleti con autismo e persone neurotipiche hanno corso il 6 aprile una competizione sportiva unica in tutta Europa, vero esempio di inclusione. Al via, oltre 600 ragazzi e ragazze con disturbi dello spettro autistico, insieme ad atleti, genitori, amici,...
Negli ultimi due anni in Sudan si sta consumando una atroce guerra civile senza fine, in drammatica continuità con i precedenti conflitti che devastano il Paese da decenni. Si parla di una delle peggiori catastrofi umanitarie mai avvenute, forse troppo a sud del mondo per suscitare attenzione, ma che continua a decimare la popolazione e a produrre sfollati. Lo stesso...
Il 7 maggio si terranno i 70esimi David di Donatello, che andranno in onda sulla Rai dal Teatro 5 di Cinecittà. A condurre sarà un duo unico composto da Elena Sofia Ricci e dal cantante Mika. “Sono molto felice e onorata di aver avuto questa conduzione affidata insieme a Mika, che stimo moltissimo. Penso che faremo una cosa bella, gioiosa...