Il World Baking Day è una occasione imperdibile per tutti i golosi, i buongustai e, soprattutto, i cultori del cibo etico e sano. All’Antonelli Bistrot&events di Roma, domani sabato 17 maggio 2025, sarà per la prima volta aperto anche al pubblico, non solo ai giudici di gara e agli addetti ai lavori, la competizione gastronomica basata su ingredienti vegetali e...
Spazio 78
A fine aprile è uscito al cinema “Thunderbolts*” il nuovo film della Marvel ancora in alcune sale o sulla piattaforma di Disney+. Differentemente dal solito, è incentrato su un gruppo di antieroi, emarginati, perdenti, disillusi, che non sono la prima scelta di nessuno, ma che formeranno una famiglia e scopriranno insieme comprensione e affetto. Dopo essersi ritrovati nel mezzo...
L’appuntamento è di quelli imperdibili: Petra Magoni in concerto con il progetto “Canzoni in bianco e nero” accompagnata dal maestro Andrea Dindo. Il titolo del progetto prende spunto dal periodo storico in cui le fotografie venivano realizzate in bianco e nero e Cole Porter, George Gershwin e Kurt Weill crearono una musica divenuta eterna. Grazie a quelle immagini il loro...
Padre, lei era molto affezionato a Papa francesco? Si, gli ho voluto molto bene. E ora, che cosa significa avere un Papa americano e agostiniano? Io direi che è un Papa poliedrico nel vero senso della parola, perché prima di tutto è un missionario e questo significa che è un uomo che ha a cuore la parola di Dio. D’altronde...
Nel teatro 5 di Cinecittà, a Roma, il 7 maggio scorso è stata scritta la storia, perché per la prima volta una donna ha vinto il David di Donatello per la miglior regia. Maura Delpero ha conquistato questo ambito premio per “Vermiglio”, un film che racconta la storia di una famiglia sulle montagne del Trentino, alla fine della Seconda guerra...
Ben la rappresenta il suo ultimo album “Migration tales”, incentrato sulle storie di donne migranti negli Stati Uniti, prodotto dall’etichetta Endectomorph, in collaborazione con La Reserve. Ludovica Burtone è una artista che spazia con grande disinvoltura dalla musica colta alla Musica Popolare Brasiliana, fino a giungere al jazz in tutte le sue svariate declinazioni stilistiche. Grazie alle sue preziose qualità...
In una performance al Teatro Argentina di aprile scorso Corrado Augias, scrittore, giornalista e storico, ha raccontato al pubblico gli 80 anni di libertà dal nazifascismo partendo dalla visione degli ultimi minuti del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Una pellicola emblematica che non solo mostra il primo vero grande traguardo per l’emancipazione delle donne, ma anche quanto ancora...
La depressione nei bambini, solitamente diagnosticata tra i 3 e i 5 anni, è un disturbo emotivo e comportamentale che non va confusa con semplici momenti di tristezza o fasi passeggere, ma è una condizione clinica che potrebbe non essere immediatamente riconoscibile per le difficoltà che i bambini hanno a comunicare i propri sentimenti. Secondo la Società italiana di neuropsichiatria...
Se c’è un Festival capace di rivolgersi a tutti questo è il Romaeuropa, la più grande kermesse internazionale dedicata alla musica, al teatro, alla danza, alle performance e alle contaminazioni artistiche. La sua non è solo una formula di successo, ma è più propriamente la messa in opera del ruolo primario dell’arte, per costruire bellezza in tempi sempre più aggrediti...
Arriva la primavera e tra le gemme, i fiori, l’aria tiepida e le giornate più lunghe l’animo tende a distendersi e ritrovare il buonumore, con la mente che vaga già tra le mete preferite delle vacanze imminenti. Ma quei paesaggi marini, montani o campestri che ci sono tanto familiari non sono là ad attenderci come se niente fosse. La terra...