Da anni era attesa da cittadini e associazioni una legge che proteggesse realmente gli animali dalla violenza, che sono costretti a subire per la crudeltà umana. Parlano chiaro i recenti fatti di cronaca, come l’uccisione di Timida, la cagnolina legata sui binari del treno a Siracusa o le torture firmate inflitte alla capretta di Anagni. Lo scorso 29 maggio è...
Spazio 78
Se si pensa alle donne del cinema, soprattutto quello delle sue origini, vengono in mente solo le grandi dive come Marlene Dietrich o Greta Garbo, quando in realtà le figure femminili che hanno ricoperto quasi tutti i ruoli sono tante, ma non si conoscono, perché sono rimaste “invisibili” per anni. La mostra si pone proprio l’obiettivo di portare alla conoscenza...
Viviamo immersi nella quotidianità, spesso inconsapevoli dei legami sottili che ci permettono di percepire la realtà e le sinergie nascoste che fanno funzionare il mondo intorno a noi. Siamo assorbiti dall’azione, in una società che ha smesso di interrogarsi sul significato e le conseguenze delle proprie scelte. Abbiamo costruito barriere, confini mentali che ci fanno credere di essere separati dal...
Il termine violenza ostetrica descrive un ampio spettro di comportamenti e pratiche mediche da parte di ostetriche, medici o infermieri, che violano i diritti delle donne, causando danni fisici o emotivi. Si tratta di procedure mediche non consensuali, come episiotomie, induzioni o cesarei senza un consenso informato; negligenza o abbandono durante il travaglio; commenti umilianti o denigratori da parte del...
“Il nostro potere, il nostro Pianeta”. E’ stato questo il titolo della Giornata Internazionale per la Biodiversità 2025, per spingere tutti a una riflessione sulla crisi climatica, sullo sfruttamento delle risorse naturali e sulle energie alternative. Una celebrazione che è stata proclamata dalle Nazioni Unite per commemorare l’adozione del testo della Convenzione per la Diversità Biologica del 1992, con lo...
Di una visione interconnessa della vita sul pianeta terra, in cui l’essere umano è parte di un complesso ecosistema in cui ogni vita, in ogni forma, concorre alla sopravvivenza delle altre si è recentemente discusso al convegno “L’involuzione, lupi e orsi nel mirino”, organizzato da Alleanza Antispecista nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato. Lupi e orsi,...
In una cornice tra le più suggestive per parlare di ambiente e sostenibilità quale lo storico Orto Botanico, la III edizione del Premio Ossigeno fa tappa a Roma per una mostra estemporanea delle prime opere artistiche che partecipano al contest nato per sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare, della bio-conservazione e della transizione ambientale attraverso...
Come ogni anno Cannes ospita uno dei festival più importanti nel mondo del cinema. La 78esima edizione ha avuto inizio il 13 maggio e si concluderà il 24, tra nuove regole sull’abbigliamento che vietano abiti troppo audaci, voluminosi e nudità, film che dividono e stupiscono la critica e tantissime star pronte a sfilare sul red carpet. Presidente della giuria l’attrice...
Fino al 18 maggio prossimo al teatro Sistina di Roma e poi il 25 e 26 maggio al teatro Regio di Parma è possibile ancora assistere a uno dei musical più famosi al mondo, che fino al 2006 vantava il record mondiale di repliche consecutive. Si parla di “Cats”, che ha debuttato a Broadway nel lontano1982, dopo un anno...
“Adolescence”, la mini serie di Netflix scritta da Stephen Graham e Jack Thorne, diretta da Philip Barantini e girata con un unico piano sequenza, ha fatto molto discutere perché esplora i meandri più oscuri dell’universo degli adolescenti, rivelando zone d’ombra inquietanti, piene di fragilità, ma anche di rabbia, risentimento, voglia di riscatto e di vendetta. Si parla di disturbi...