sabato, 26 Luglio, 2025

Senza categoria

Senza categoria

Mattarella: “Lavoro e salario dignitoso sono obiettivi irrinunciabili”

Stefano Ghionni
Il lavoro come fondamento della Repubblica, la partecipazione dei lavoratori come garanzia di libertà e democrazia, un salario dignitoso come diritto irrinunciabile. Con queste parole Sergio Mattarella ha voluto salutare il XX Congresso Confederale della Cisl, inviando un messaggio alla Segretaria generale Daniela Fumarola e a tutte le delegate e i delegati riuniti a Roma. “Libertà e democrazia, in Italia...
Senza categoria

Economia del mare, il ruolo di eccellenza della nautica. Testa: 180 miliardi, 1 milione di occupati e 230mila imprese

Paolo Fruncillo
Trasformare il potenziale dell’Economia del Mare in crescita reale. Un comparto che può contare sulla qualità del Made in Italy, le imprese del settore e in un vasto mondo dell’artigianato di eccellenza. Un comparto che genera quasi 180 miliardi di euro di valore aggiunto, pari al 10% del Prodotto interno lordo. I nuovi Impegni e le nuove possibilità sono stati...
Senza categoria

Edison, la transizione energetica accelera: Ebitda ‘green’ al 55% e oltre un miliardo investito in due anni

Stefano Ghionni
Negli ultimi due anni, Edison ha investito oltre un miliardo di euro nella transizione energetica, centrando nel 2024 risultati concreti tanto sul fronte ambientale quanto su quello economico e sociale. A confermare l’efficacia della strategia tracciata nel Piano Strategico 2030, è il dato sull’Ebitda “green”: per la prima volta, le attività legate a rinnovabili, flessibilità, clienti e servizi hanno generato...
Senza categoria

Giovanni Amoroso è il nuovo Presidente della Corte costituzionale

Chiara Catone
La Corte costituzionale ha scelto oggi, con voto unanime, Giovanni Amoroso come nuovo Presidente. Una decisione che premia una lunga carriera di eccellenza giuridica e di profondo impegno istituzionale. Amoroso, già Vicepresidente dal dicembre 2023, succede alla guida della Consulta e resterà in carica fino al 13 novembre 2026, quando scadrà il suo mandato di nove anni come giudice costituzionale....
Senza categoria

Dal 17 giugno scuole e librerie possono partecipare a #ioleggoperché

Paolo Fruncillo
E’ già ai nastri di partenza la nona edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa sociale di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche: dal 9 al 17 novembre 2024 tutti saranno chiamati a dare un contributo per donare un libro alle scuole, che in otto anni grazie al progetto si sono arricchite...
Senza categoria

L’italiano si studia anche in Uzbekistan: accordo con l’Università di Perugia

Chiara Catone
L’Università delle Lingue Mondiali dell’Uzbekistan e l’Università per Stranieri di Perugia hanno siglato un accordo quadro per lo studio delle rispettive lingue. Oltre al rettore dell’Ateneo, Valerio De Cesaris, ad apporre la firma sul protocollo di collaborazione è stato Alisher Sakhibovich Abidjanov, prorettore dell’Ateneo uzbeko, il quale era accompagnato da Jasurbek Khudayberdiev, docente d’italiano ed ex studente dell’Università per Stranieri...
Senza categoria

Il Papa a Confartigianato: “Offrite il lavoro a giovani, donne e migranti”

Paolo Fruncillo
“A volte capita anche che le vostre aziende siano in ricerca di personale qualificato e non lo trovino: non scoraggiatevi nell’offrire posti di lavoro e non abbiate timore a includere le categorie più fragili, ossia i giovani, le donne e i migranti”. Sono parole, queste, utilizzate ieri dal Papa che ha ricevuto in udienza nell’Aula VI, in Vaticano, le delegazioni...
Senza categoria

Al Mic la riunione per candidatura Unesco dei monasteri benedettini

Paolo Fruncillo
Si è svolta presso il ministero della Cultura la riunione riguardante la candidatura all’Unesco degli “Insediamenti benedettini altomedievali in Italia”. A promuovere la candidatura la Fondazione Comunitaria del Lecchese insieme al Comitato scientifico, che ha condotto alla selezione di 8 contesti paesaggistici e monumentali (Subiaco, Montecassino, San Vincenzo al Volturno, San Pietro al Monte a Civate, Sacra di San Michele,...
Senza categoria

Fondazione Gimbe: “Covid, in Italia flop della campagna vaccinale”

Lorenzo Romeo
Il 26 gennaio l’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) ha rilasciato un report sulle coperture vaccinali anti-Covid degli over 60 nei Paesi europei, considerando il periodo dal 1° settembre 2023 al 15 gennaio 2024. Tuttavia, il report ha evidenziato un’assenza di dati da parte di sei nazioni, tra cui l’Italia. Questa mancanza ha spinto la Fondazione Gimbe a...