domenica, 13 Luglio, 2025

Politica

Politica

Super Green Pass e vaccino. Linea dura Draghi: non possiamo correre rischi

Maurizio Piccinino
Super Green Pass – dal 6 dicembre al 15 gennaio – e vaccino obbligatorio per varie categorie. Scatta la linea dura di demarcazione tra vaccinati e “no vax”, decisa da Cabina di regia (organismo tecnico) e Consiglio dei ministri. Le nuove regole, le vaccinazioni obbligatorie per insegnati e forze dell’ordine, e tutte le prossime restrizioni sono state illustrate dal premier...
Politica

L’asse Roma-Parigi guardando all’Europa

Giuseppe Mazzei
Dopo anni di incomprensioni e anche di concorrenza non sempre leale, l’Italia e la Francia firmano oggi un importante trattato. Il Parlamento potrà pronunciarsi a favore o contro solo a cose fatte è questa la procedura. Sono molte le aspettative magari, par di capire, si tratterà di un trattato che fissa un metodo più che dei contenuti. Il metodo è...
Politica

Amministrative Palermo, Faraone “Non partecipo a tavoli”

Redazione
“Se c’è una persona che non si è seduta attorno a nessun tavolo sono io. Ho deciso di candidarmi, di farlo con l’esperienza di chi ha fatto prima il consigliere comunale e poi per dieci anni sono stato al Governo di questo paese”. Lo ha detto il candidato sindaco di Palermo di Italia Viva, Davide Faraone, al termine della presentazione...
Politica

È partita la “caccia a Draghi” tra finti amici e nemici giurati

Giuseppe Mazzei
I finti amici sono quelli che vorrebbero promuoverlo per rimuoverlo (promoveatur ut amoveatur). Eleggerlo Presidente della Repubblica con due obiettivi: rendere impossibile qualsiasi maggioranza e andare ad elezioni anticipate con un governo elettorale controllato dai partiti. I nemici giurati, soprattutto alcuni giornali, non avendo argomenti contro la persona di Draghi, attaccano i suoi collaboratori come sta succedendo col capo di...
Politica

Delta plus, inflazione ed elezioni. La tempesta perfetta in arrivo

Giuseppe Mazzei
Nel bel mezzo di una ripresa economica che galoppa oltre il 6% sta per abbattersi un Italo-cane, uragano italico, che fino a qualche mese fa era imprevedibile. Tutto filava liscio: contagi bassissimi, terapie intensive vuote, alberghi, ristoranti, cinema e stadi pieni, aziende a tutta birra, export in forte crescita. Poi è esplosa l’irrazionalità: no vax, no green pass, no mask...
Politica

Fisco. Pressing su Draghi. Sindacati all’attacco. Prima lavoro e pensioni 

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco i sindacati rompono il silenzio e si mostrano pronti a scendere in campo. Le parole d’ordine sono perentorie. “Priorità esclusiva e assoluta alla diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti”. Inizia così il nuovo e “ulteriore documento” che Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto e inviato al Governo. Un intervento articolato in punti che suonano...
Politica

Pd, Guerini: “Serve proposta progressista e riformista”

Redazione
Il ministro alla Difesa Lorenzo Guerini, a margine della fiera sulla Sicurezza a Milano Rho, lancia un appello “a tutti quelli che vogliono essere impegnati a costruire una proposta per le prossime elezioni alternativa alla destra, progressista e riformista”. “Un grande partito come il Pd deve avere l’ambizione di rappresentare settori larghi della società italiana”. fmo/mgg/mrv...
Politica

Il sogno di Renzi “il Magnifico”. Ago della bilancia con l’area di centro

Giuseppe Mazzei
Lui non lo dice, ma l’ideale politico cui Renzi si ispira è il fiorentino Lorenzo il Magnifico. Alleato di Venezia contro il Ducato di Milano, combatté con Milano contro Ferrara; poi con il Papa contro Venezia, si alleò con Ferdinando di Napoli contro Innocenzo VIII e infine fu l’artefice della pace tra i due nel 1486. E fu chiamato ago...
Politica

Iv, Renzi: “Noi fedeli. Pd ha abbandonato casa riformista”

Paolo Fruncillo
“Siamo caduti, ma solo chi striscia non cade. La storia di queste 11 edizioni di ‘Leopolda’ vedo un incredibile capacità di innovazione”. Lo ha detto il leader e senatore di ‘Italia Viva’ Matteo Renzi dalla kermesse della ‘Leopolda’ in svolgimento a Firenze. “Ripartiamo dalle battaglie su cui abbiamo marcato la nostra identita’. Noi non abbiamo mai cambiato posizione. Qualcuno deve...
Politica

Riforme; Draghi impone il suo metodo, prima conti in equilibrio poi pensioni e fisco

Giampiero Catone
Sindacati e associazioni di categoria chiamati a discutere di regole su previdenza e tasse ma le scelte spettano al Governo. Ai partiti il compito di votare in Parlamento e garantire stabilità alla maggioranza e soprattutto al loro premier. L’azione politica istituzionale del premier Mario Draghi è lineare e levigata: “Ora non ci sono margini per una riforma della previdenza”, puntualizza....