domenica, 27 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Dimissioni al CDC: il principale esperto di vaccini lascia dopo le restrizioni imposte da RFK Jr. 

Chiara Catone
Il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) ha perso uno dei suoi massimi esperti di vaccini contro il COVID-19, dopo che il segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. ha unilateralmente limitato l’accesso ai vaccini per bambini e donne incinte. La decisione ha suscitato un dibattito acceso nella comunità scientifica, con alcuni esperti che sostengono i...
Esteri

Trump vuole spostare la Groenlandia sotto il Comando Settentrionale degli Stati Uniti

Paolo Fruncillo
L’amministrazione Trump sta valutando una significativa riorganizzazione nella gestione della Groenlandia, proponendo il trasferimento dal Comando Europeo (EUCOM) al Comando Settentrionale (NORTHCOM). Questa decisione, che potrebbe essere ufficializzata nelle prossime settimane, nasce da ragioni strategiche e difensive, con l’obiettivo di rafforzare la presenza americana nell’Artico. La Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca, ospita già una base militare statunitense ed è considerata...
Esteri

Onu: cinque nuovi membri eletti nel Consiglio di Sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha eletto cinque nuovi membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza, che entreranno in carica dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2027. I paesi scelti sono Somalia, Danimarca, Grecia, Pakistan e Panama, che prenderanno il posto di Ecuador, Giappone, Malta, Mozambico e Svizzera. Il Consiglio di Sicurezza è formato da 15 membri: cinque permanenti...
Esteri

Mongolia: il Premier Oyun-Erdene si dimette dopo le proteste per lo stile di vita del figlio

Maurizio Piccinino
Il primo ministro della Mongolia, Luvsannamsrain Oyun-Erdene, ha ufficialmente rassegnato le dimissioni il 3 giugno 2025, dopo settimane di proteste popolari contro la sua gestione del governo e numerose accuse di corruzione che hanno scosso la nazione. La crisi politica è esplosa a seguito della diffusione sui social network di immagini compromettenti che ritraevano il figlio del premier, Temuuleni Luvsannamsrai,...
Esteri

Olanda: il governo crolla dopo l’uscita di Geert Wilders dalla coalizione

Chiara Catone
Con il ritiro del sostegno da parte di Geert Wilders, leader dell’estrema destra nonché capo del Partito per la Libertà (PVV), la crisi politica nei Paesi Bassi ha raggiunto un punto di rottura senza precedenti, culminando nella caduta del governo guidato dall’indipendente Dick Schoof. Wilders ha annunciato la sua decisione attraverso un post su X, dove ha duramente accusato la...
Esteri

Corea del Sud: Lee Jae-myung vince le presidenziali e promette stabilità dopo mesi di crisi

Stefano Ghionni
La Corea del Sud ha inaugurato una nuova era politica con l’elezione di Lee Jae-myung alla presidenza, un evento che segna la conclusione di un lungo periodo di instabilità politica che ha scosso il paese per molti mesi. Il leader del Partito Democratico, apprezzato per le sue posizioni progressiste e innovative, ha ottenuto una vittoria netta contro il suo principale...
Esteri

Gaza: nuova strage durante la distribuzione di aiuti. L’ONU: “Crimini di guerra”

Paolo Fruncillo
Ancora civili uccisi mentre tentavano semplicemente di procurarsi del pane. Ieri mattina, all’alba, si è consumata a Rafah quella che già molti chiamano l’ennesima “strage del pane”: almeno 58 palestinesi sono morti — tra cui donne e bambini — in seguito a un’azione militare israeliana vicino a un punto di distribuzione di aiuti alimentari. Secondo l’esercito israeliano, i soldati hanno...
Esteri

Nuovo round di colloqui a Istanbul, trattative a rilento. Salta in aria il ponte di Crimea

Antonio Marvasi
La giornata di ieri ha visto alternarsi sullo scenario ucraino nuovi episodi di violenza militare e il secondo round di colloqui a Istanbul tra Kiev e Mosca. All’alba di lunedì, un’esplosione sottomarina ha colpito per la terza volta il ponte di Kerch, infrastruttura strategica che collega la Russia alla penisola di Crimea. Secondo i servizi di sicurezza ucraini (SBU), l’operazione...
Esteri

Pakistan: oltre 200 detenuti evadono dal carcere di Karachi dopo il terremoto

Anna Garofalo
Un terremoto ha scatenato il caos nella città di Karachi, in Pakistan, provocando la fuga di oltre 200 detenuti dal carcere di Malir. Il sisma, registrato nella notte del 2 giugno 2025, ha costretto le autorità a evacuare le celle per motivi di sicurezza. Tuttavia, durante il trasferimento, un gruppo di prigionieri ha approfittato della confusione per aggredire le guardie,...
Esteri

Striscia di Gaza: almeno 24 palestinesi uccisi nei pressi di un centro per aiuti a Rafah

Anna Garofalo
Una nuova tragedia ha colpito il sud della Striscia di Gaza questa mattina: almeno 24 palestinesi sono stati uccisi e decine di altri feriti nei pressi di un centro per la distribuzione di aiuti umanitari nella zona di Mawasi, a Rafah. Lo riferiscono fonti sanitarie locali, controllate dal gruppo armato Hamas, che parlano di un attacco dell’esercito israeliano in un’area...