venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Il DEF “provvisorio” tra elezioni europee e Bce

Giuseppe Mazzei
Gran lavoro al Ministero dell’Economia e delle Finanze per scrivere il documento che il ministro Giorgetti presenterà al Consiglio dei ministri del 10 aprile e che conterrà le previsioni del governo sull’andamento dell’economia e della finanza pubblica. Mai come quest’anno il Documento di Economia e Finanza si annuncia una sorta di work in progress. Sui dati che conterrà peseranno, oltre...
Energia

Mercato libero dell’energia elettrica, aumento annuo fino 1.700 euro a famiglia

Francesco Gentile
Gli italiani che optano per il mercato libero dell’energia elettrica si troveranno a pagare cifre significativamente più elevate rispetto a coloro che rimarranno nel Servizio a tutele graduali. È quanto emerge da un’analisi condotta dal Centro di formazione e ricerca sui consumi che mette in luce una disparità notevole nei costi tra i due regimi di fornitura energetica. Secondo il...
Economia

Unimpresa. Dati Iva, Sud e Isole trainano la crescita del Paese

Francesco Gentile
Una nuova analisi condotta dal Centro studi di Unimpresa ha fornito una visione dettagliata della situazione economica italiana nel 2023, rivelando un panorama variegato e, in alcuni casi, sorprendente. I dati relativi all’Iva del 2023 hanno evidenziato un quadro in cui il Sud e le Isole si distinguono per performance positive, mentre il Nord Est mostra segni di difficoltà. Secondo...
Economia

Basilicata: dal Mimit 20 milioni per il rilancio dell’area di crisi industriale

Ettore Di Bartolomeo
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con Avviso pubblico, ha fissato le modalità e i termini di presentazione delle domande di agevolazione inerenti i progetti imprenditoriali finalizzati alla riconversione e riqualificazione dell’area di crisi industriale complessa dei sistemi locali del lavoro di Melfi, Potenza e Rionero in Vulture, in Basilicata. L’avviso fa seguito alla stipula dell’Accordo di...
Economia

A Malta il potere d’acquisto assorbito dall’inflazione

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un nuovo rapporto redatto dalla società di consulenza e revisione KPMG, gli aumenti salariali annunciati dal Governo maltese negli ultimi due anni sono stati assorbiti dall’aumento dell’inflazione, lasciando i lavoratori e le loro famiglie in condizioni peggiori in termini di potere d’acquisto e rendendo i salari reali medi stagnanti dal 2018. Lo scorso anno i salari a Malta sono...
Economia

Fisco, sono il Sud e le Isole a trainare la crescita del Paese

Francesco Gentile
Una nuova analisi condotta dal Centro studi di Unimpresa ha fornito una visione dettagliata della situazione economica italiana nel 2023, rivelando un panorama variegato e, in alcuni casi, sorprendente. I dati relativi all’Iva del 2023 hanno evidenziato un quadro in cui il Sud e le Isole si distinguono per performance positive, mentre il Nord Est mostra segni di difficoltà. Secondo...
Economia

Enel: bilancio meglio delle attese. Utile netto cresciuto del 20%

Paolo Fruncillo
Enel batte le attese degli analisti e centra tutti gli obiettivi già rivisti al rialzo in occasione del Capital Day di novembre. Con questi risultati Flavio Cattaneo, amministratore delegato del gruppo, si è presentato alla comunità finanziaria presentando il bilancio 2023 chiuso con un margine operativo di 22 miliardi di euro (+11,6%) e utile netto ordinario a 6,5 miliardi di...
Economia

Bce. Taglio tassi a giugno se tutto va bene

Maurizio Piccinino
A giugno i tassi di interesse potrebbero subire un taglio se le previsioni sul rallentamento dell’inflazione saranno confermate. Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, in occasione della conferenza “The ECB and Its Watchers XXIV” proposta dal Goethe Institut di Francoforte. “Le proiezioni – ha spiegato la presidente – indicano un’inflazione pari in media al 2,3% nel 2024,...