Sono sul treno per Roma. Il paesaggio scorre e io penso a come, in fondo, ogni viaggio verso una mostra è anche un piccolo atto di fede: credere che l’arte ci salverà…
Il linguaggio è un arma potente che concorre a creare il mondo e nominare un fenomeno significa riuscire a riconoscerlo. Avere parole per parlare di disuguaglianze, discriminazioni o violenze aiuta a renderle…
È morto alla vigilia dei suoi 99 anni Arnaldo Pomodoro, uno dei più grandi scultori contemporanei italiani, celebre nel mondo per le sue iconiche ‘Sfere’ in bronzo che svelano, attraverso fenditure e aperture, l’intrico complesso dell’umanità e della materia. Nato a Morciano…
Nell’attualità del mondo moderno ove all’essere umano si sostituisce sempre più la tecnologia e la robotica, sarebbe difficile ed anche rischioso affidare a un robot, nelle proprie mani, forbici, pettine e, soprattutto, il tradizionale rasoio da barbiere. Solamente un personaggio per alcuni…
Nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969 la polizia fece irruzione allo Stonewall Inn, un bar gay nel Greenwich Village a New York. Da quel momento cominciarono le proteste, che oggi conosciamo come i “moti di Stonewall”, considerati simbolicamente…
Ormai quasi un quarto della popolazione italiana è over 65, per molti un vero e proprio patrimonio di risorse, che andrebbero valorizzate invece che marginalizzate. Certamente l’accelerazione tecnologica legata al digitale e, soprattutto, all’avvento della Intelligenza Artificiale, aumentano il divario intergenerazionale. Ripensare…
Tra i frequentatori del web è nota l’esistenza della “manosphere” o “androsphere”, un gruppo di comunità online che condividono contenuti ideati da uomini, per gli uomini e che identificano nel femminismo la causa dei disagi maschili. Meno conosciuto, invece, e per molti…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – “Elio”, il nuovo film d’animazione Pixar – “28 anni dopo”, il ritorno di Danny Boyle – “Il maestro e Margherita”, dal capolavoro di Bulgakov – “Poveri noi” con Paolo Ruffini e Ricky Memphis mgg/gsl…
Questo monumento insigne del genio umano riempie di gioia, entusiasmo e passione, lo spirito del visitatore, specialmente qualora non sia preparato alla profonda emozione che nasce dalla sua contemplazione. Seguitiamo a dar conto degli splendori culturali italiani, col proposito di condensare in…
È iniziata la stagione dei matrimoni e i numeri parlano chiaro: i matrimoni “DIY, Do It Yourself, crescono. Le motivazioni principali? Meno spese. Tutti sognano una cerimonia che sia unica, esclusiva e da ricordare, ma bisogna anche fare i conti con le…
Il regime degli ayatollah non ha mai perso occasione per ribadire che il suo obiettivo è distruggere lo Stato di Israele. Un disegno di legge obbliga qualsiasi governo di Teheran a dar corso entro il 2041 all’eliminazione dello stato ebraico. Il governo…
Partiamo proprio dal titolo, soffermandoci in particolare su una parola: “missione”. Ecco, qual è la sua missione? È più di un semplice obiettivo: è un desiderio profondo di offrire un supporto concreto a chi si trova in difficoltà, accompagnandolo in un percorso…