giovedì, 10 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Violenza ostetrica: battaglia di civiltà o tabù istituzionale?

Cristina Calzecchi Onesti
Il termine violenza ostetrica descrive un ampio spettro di comportamenti e pratiche mediche da parte di ostetriche, medici o infermieri, che violano i diritti delle donne, causando danni fisici o emotivi. Si tratta di procedure mediche non consensuali, come episiotomie, induzioni o cesarei senza un consenso informato; negligenza o abbandono durante il travaglio; commenti umilianti o denigratori da parte del...
Cultura

1 milione di specie viventi su 8 a rischio estinzione

Cristina Calzecchi Onesti
“Il nostro potere, il nostro Pianeta”. E’ stato questo il titolo della Giornata Internazionale per la Biodiversità 2025, per spingere tutti a una riflessione sulla crisi climatica, sullo sfruttamento delle risorse naturali e sulle energie alternative. Una celebrazione che è stata proclamata dalle Nazioni Unite per commemorare l’adozione del testo della Convenzione per la Diversità Biologica del 1992, con lo...
Cultura

Orsi e lupi nel mirino, un pericolo per l’ecosistema

Rosalba Panzieri
Di una visione interconnessa della vita sul pianeta terra, in cui l’essere umano è parte di un complesso ecosistema in cui ogni vita, in ogni forma, concorre alla sopravvivenza delle altre si è recentemente discusso al convegno “L’involuzione, lupi e orsi nel mirino”, organizzato da Alleanza Antispecista nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato. Lupi e orsi,...
Cultura

Arte e natura insieme per la salvezza del Pianeta. Il Premio Ossigeno diventa internazionale

Cristina Calzecchi Onesti
In una cornice tra le più suggestive per parlare di ambiente e sostenibilità quale lo storico Orto Botanico, la III edizione del Premio Ossigeno fa tappa a Roma per una mostra estemporanea delle prime opere artistiche che partecipano al contest nato per sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare, della bio-conservazione e della transizione ambientale attraverso...
Cinema

A Cannes tra nuove regole, divi e i premi alla carriera

Alessandra Miccichè
Come ogni anno Cannes ospita uno dei festival più importanti nel mondo del cinema. La 78esima edizione ha avuto inizio il 13 maggio e si concluderà il 24, tra nuove regole sull’abbigliamento che vietano abiti troppo audaci, voluminosi e nudità, film che dividono e stupiscono la critica e tantissime star pronte a sfilare sul red carpet. Presidente della giuria l’attrice...
Cinema

Cinema & Spettacoli Magazine – 21/5/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “La trama fenicia”, il ritorno di Wes Anderson – “Mission: Impossible – The Final Reckoning”, il gran finale della saga – “Fuori”, il film di Mario Martone su Goliarda Sapienza – “La guerra di Cesare”, esordio al lungometraggio di Sergio Scavio gsl...
Cultura

La scrittura in movimento: al Salone di Torino i vincitori di ‘A/R Andata e racconto’

Paolo Fruncillo
Si è svolta ieri mattina al Salone Internazionale del Libro di Torino la cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso letterario ‘A/R Andata e racconto. Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso’, organizzato dal Gruppo FS Italiane e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, con l’obiettivo di valorizzare nuove voci narrative, promuovendo la cultura del viaggio come esperienza di...
Cultura

La scrittura in movimento: al Salone di Torino i vincitori di ‘A/R Andata e racconto’

Paolo Fruncillo
Si è svolta questa mattina al Salone Internazionale del Libro di Torino la cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso letterario ‘A/R Andata e racconto. Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso’, organizzato dal Gruppo FS Italiane e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, con l’obiettivo di valorizzare nuove voci narrative, promuovendo la cultura del viaggio come esperienza di...
Teatro

Ancora pochi giorni per Cats, il musical più longevo della storia del teatro

Cristina Calzecchi Onesti
  Fino al 18 maggio prossimo al teatro Sistina di Roma e poi il 25 e 26 maggio al teatro Regio di Parma è possibile ancora assistere a uno dei musical più famosi al mondo, che fino al 2006 vantava il record mondiale di repliche consecutive. Si parla di “Cats”, che ha debuttato a Broadway nel lontano1982, dopo un anno...