domenica, 13 Luglio, 2025

Stefano Ghionni

1236 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Leone XIV ai giornalisti: “La pace comincia da voi”. E Zelensky lo invita a Kiev

Stefano Ghionni
Ieri, nel suo primo incontro ufficiale con i rappresentanti dei media internazionali, Papa Leone XIV ha tracciato una visione precisa del ruolo del giornalismo nel mondo contemporaneo, affidando alle parole un compito che va ben oltre la semplice informazione: essere strumenti di pace, veicoli di dialogo, custodi della verità. Nell’Aula Paolo VI, gremita da centinaia di operatori dell’informazione provenienti da...
Ambiente

Il nuovo allarme del Wwf: “Foresta amazzonica a rischio”

Stefano Ghionni
La foresta amazzonica, cuore verde del nostro pianeta e scrigno di biodiversità, è oggi sull’orlo del collasso. Lo rivela il nuovo report Wwf ‘Sos Amazzonia’, che lancia un grido d’allarme senza precedenti: dal 1970 a oggi è andato perso il 17% della superficie forestale amazzonica e, se le attuali tendenze non verranno invertite, entro 15 anni si potrebbe raggiungere un...
Attualità

Papa Leone XIV: “Mai più la guerra, ai giovani dico: non abbiate paura”

Stefano Ghionni
C’era tantissima attesa ieri in piazza San Pietro tra le oltre 100mila persone che si sono radunate per partecipare al primo Regina Coeli di Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice succeduto a Francesco. E di certo in Vaticano c’è stata un’esplosione di fede e speranza che ha attraversato il cuore dei presenti. Dall’affaccio della Loggia della Basilica, Leone XIV (al...
Attualità

Leone XIV ai Cardinali: “Da Papa Francesco un’eredità preziosa, ora ripartiamo”

Stefano Ghionni
È stato sicuramente un Papa consapevole del peso della missione, ma anche fiducioso nell’aiuto del Signore e nell’abbraccio della comunità dei fedeli, quello che si è presentato ieri ai Cardinali nell’Aula nuova del Sinodo per il primo incontro ufficiale dopo l’elezione. Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, ha aperto il suo pontificato con un discorso di alto valore...
Esteri

Kosmos 482: il lander sovietico che ha sfidato il tempo e la gravità

Stefano Ghionni
Dopo oltre cinquant’anni in orbita, il lander sovietico Kosmos 482, lanciato nel 1972 per una missione verso Venere, ha concluso il suo viaggio. Il 10 maggio 2025, il veicolo spaziale è rientrato nell’atmosfera terrestre, precipitando nell’Oceano Indiano, a ovest di Giacarta. Kosmos 482 faceva parte del programma sovietico Venera, progettato per l’esplorazione del pianeta Venere. Tuttavia, un guasto al razzo...
Attualità

Leone XIV: “Ridurre Gesù a un superuomo è ateismo”

Stefano Ghionni
Tanta, tantissima l’attesa per la prima messa celebrata dal nuovo Papa Leone XIV, andata in scena ieri dalla Cappella Sistina in Vaticano alla presenza dei Cardinali che proprio 24 ore prima l’avevano eletto come successore di Bergoglio. L’occasione è stata di certo propizia per tracciare già con forza le coordinate del suo futuro magistero. “Voi mi avete chiamato a portare...
Esteri

Il Pentagono avvia il trasferimento di 1.000 soldati transgender: cresce la polemica

Stefano Ghionni
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato il trasferimento di 1.000 soldati transgender dall’esercito, a seguito di una nuova direttiva emanata dal Pentagono. La decisione, sostenuta da una recente sentenza della Corte Suprema, ha suscitato forti critiche da parte di attivisti per i diritti civili e organizzazioni internazionali. Secondo il Segretario alla Difesa, il provvedimento impone ai militari...
Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il primo Pontefice americano

Stefano Ghionni
“La pace sia con tutti voi”. Con queste parole, pronunciate con una voce particolarmente emozionata dalla Loggia delle Benedizioni in Vaticano, si è presentato ieri al mondo Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, eletto nuovo Vescovo di Roma dopo la morte di Bergoglio. La sua elezione, avvenuta alla quarta fumata bianca come fu per Giovanni Paolo I e...
Esteri

Trump annuncia un importante accordo commerciale con il Regno Unito

Stefano Ghionni
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato la firma di un accordo commerciale bilaterale con il Regno Unito, definendolo “il primo di molti”. L’intesa è il frutto di settimane di negoziati tra Washington e Londra, finalizzati ad attenuare le tensioni economiche derivanti dai recenti dazi imposti dagli Stati Uniti. L’accordo prevede tariffe agevolate per le esportazioni britanniche di...
Cinema

Mattarella: “Le sale chiudono, serve una reazione. Il cinema non è solo mercato”

Stefano Ghionni
Cinema che chiudono, teatri che calano per sempre le tende, librerie sempre più in disuso. Non è di certo una situazione facile per il mondo dello spettacolo che si trova in un tempo di profondi cambiamenti e sfide complesse. E proprio ieri, su questo tema, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello deciso alle istituzioni, soffermandosi nello specifico al settore del...