mercoledì, 14 Maggio, 2025

Stefano Ghionni

1167 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Italiani e ricerca della casa: il mercoledì il giorno preferito per comprare, il martedì per affittare

Stefano Ghionni
Quando gli italiani cercano casa? Secondo un’analisi condotta da Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, gli utenti preferiscono effettuare le loro ricerche nei primi tre giorni della settimana. In particolare, il mercoledì si conferma il giorno più scelto per chi vuole acquistare un immobile (15,27% delle preferenze), mentre chi cerca una casa in affitto predilige il martedì, giorno che...
Esteri

Ordinato ad insegnante di rimuovere i cartelli con scritto “Qui tutti sono benvenuti”

Stefano Ghionni
Una docente dell’Idaho si è scontrata con il distretto scolastico dopo che le è stato ordinato di rimuovere due cartelli dalla sua aula, inclusa la scritta: “Tutti sono i benvenuti qui”. Sarah Inama, insegnante di storia alla ‘Lewis and Clark Middle School’ di Meridian, difende il valore del messaggio, considerandolo cruciale per creare un ambiente di apprendimento positivo. Con cinque...
Attualità

Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina, ma massimo impegno per la pace”

Stefano Ghionni
Nessun invio di truppe sul terreno, ma un impegno deciso e costante nel supportare l’Ucraina attraverso canali diplomatici, economici e militari. Sono i concetti che ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito con fermezza ribadendo la posizione italiana sulla crisi ucraina. La dichiarazione è arrivata al termine della videoconferenza organizzata dal Primo Ministro britannico Keir Starmer con l’obiettivo...
Agroalimentare

Dazi Ue su fertilizzanti russi: Confagricoltura lancia l’allarme sul rischio crisi

Stefano Ghionni
La Confagricoltura esprime forte preoccupazione per la decisione del Consiglio europeo di introdurre dazi sui prodotti agricoli e sui fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia. L’organizzazione agricola sottolinea i possibili effetti negativi di questa misura sulle forniture e sui costi di produzione del settore primario europeo. Uno degli aspetti più critici riguarda i fertilizzanti a base di azoto importati dalla...
Europa

Lagarde attacca Trump: “Dazi pericolosi per crescita e inflazione”. L’Ue è pronta a reagire

Stefano Ghionni
I dazi preannunciati a petto tronfio da parte del Presidente americano Donald Trump a ‘sfavore’ del vecchio continente solleticano, e non poco, reazioni furiose da parte delle più alte personalità europee. Ieri, per esempio, è stata la volta della Presidente della Bcc Christine Lagarde e del Portavoce della Commissione europea Olof Gill. Ma anche dal Giappone si sono levate critiche...
Economia

Unimpresa: Pnrr, 55 miliardi a rischio. Ritardi e criticità minacciano i fondi europei

Stefano Ghionni
Il 2025 sarà un anno decisivo per il Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma i ritardi e le difficoltà strutturali rischiano di compromettere il conseguimento degli obiettivi e la conseguente erogazione dei fondi. Secondo il Centro studi di Unimpresa, le criticità potrebbero mettere a rischio 25,6 miliardi di euro previsti per il 2025 e 28,4 miliardi per il 2026,...
Politica

Election Day: comunali il 25-26 maggio, referendum e ballottaggi l’8-9 giugno

Stefano Ghionni
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ieri al decreto elezioni, che introduce una novità importante: le operazioni di voto si svolgeranno su due giorni, con seggi aperti la domenica dalle 7 alle 23 e il lunedì dalle 7 alle 15. La misura sarà già in vigore a partire dalla prossima tornata elettorale e mira a contrastare l’astensionismo,...
Esteri

Donatella Versace lascia la guida della maison Versace

Stefano Ghionni
Donatella Versace ha annunciato, giovedì, la decisione di lasciare il ruolo di direttore creativo di Versace, concludendo un mandato quasi trentennale alla guida della celebre casa di moda italiana. La stilista, 69 anni, ha assunto il comando del brand dopo la tragica morte del fratello, Gianni Versace, assassinato nel 1997 davanti alla sua villa di Miami Beach. “Portare avanti l’eredità...
Attualità

I pagamenti digitali sorpassano il contante in Italia: il 43% dei consumi è cashless

Stefano Ghionni
Per la prima volta nella storia economica italiana, i pagamenti digitali hanno superato il contante in termini di valore transato. Nel 2024, infatti, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre il contante si è fermato al 41%. Il restante 16% è stato coperto da bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. A confermare il trend è...
Europa

L’Eurocamera approva il piano ‘ReArm Europe’: ma l’Italia si spacca

Stefano Ghionni
Tutto come previsto, nessun colpo di scena particolare: con 419 voti favorevoli, 204 contrari e 46 astensioni, il Parlamento Europeo ha dato il via libera ieri alla risoluzione sul futuro della difesa dell’Unione europea, incluso il piano ‘ReArm Europe’, proposto dalla Presidente della Commissione Ursula von derLeyen il 4 marzo 2025. Il testo, noto come ‘Libro bianco sulla difesa europea’,...