sabato, 19 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33975 Articoli - 0 Commenti
Video Pillole

De Sanctis “Da Tg Poste concorso per nuovi talenti dell’informazione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Scoprire e lanciare giovani talenti del giornalismo capaci di sperimentare linguaggi nuovi per raccontare l’attualità con uno sguardo originale sul presente e sul futuro. È l’obiettivo del Premio giornalistico “TG Poste”, alla sua prima edizione, rivolto agli studenti delle scuole di giornalismo, professionisti e pubblicisti under 30. Ne ha parlato Federica De Sanctis, responsabile Media Relations di...
Video Pillole

Regione Puglia, l’App 118 sordi approda a We Make Future

Redazione
BARI (ITALPRESS) – Un sistema innovativo che consente ai cittadini sordi, o impossibilitati a interloquire verbalmente, di accedere in autonomia al Servizio di Emergenza-Urgenza Sanitaria Territoriale 118 della Regione Puglia. E’ l’App 118 sordi, presentata e promossa nel corso dell’edizione 2024 di We Make Future, la Fiera Internazionale su AI, Tech & Digital Innovation che si è svolta a Bologna....
Video Pillole

Poste Italiane, rinnovamento nel segno dell’inclusione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Poste Italiane sta portando avanti un profondo rinnovamento, mantenendo come filo conduttore la presenza capillare nel territorio e la sua funzione sociale. Ne ha parlato Federica De Sanctis, responsabile Media Relations del gruppo e Direttore del Tg Poste, in un’intervista a Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy. sat/gsl...
Video Pillole

Monsignor Viganò accusato di scisma

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ha criticato in più occasioni Papa Francesco, per le posizioni su gay, ambiente, immigrati e vaccini, arrivando a chiederne anche le dimissioni. La notizia dunque era nell’aria da tempo ma ora arriva la formalizzazione giuridica: monsignor Carlo Maria Viganò, 83 anni, ha commesso il “delitto di scisma”. Per comunicargli le “accuse” e le “prove” il dicastero vaticano...
Video Pillole

Sala “Bardelli confermato nuovo assessore alla Casa”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Sì. È definito. Sui tempi vedremo, è necessario che l’avvocato Guido Bardelli faccia quello che deve fare formalmente per poter svolgere il suo ruolo” di futuro assessore alla Casa. “Di fatto cedere le quote della società. Per Guido è una scelta di vita avendo sostanzialmente la mia età e volendo fare in questa fase della sua vita...
Video Pillole

Malagò “Lo sport opportunità di lavoro per i giovani”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Lo sport come unione tra generazioni e tra culture” è stato il titolo del panel tenutosi nel corso della terza edizione del Festival Nazionale delle Università, al quale hanno presto parte Giovanni Malagò (Presidente del Coni) e Vittorio Brumotti (conduttore televisivo e Campione di Bike-Trial). Per Malagò “gli atleti sono un esempio per i giovani, degli eroi...
Video Pillole

Zanotti “Podio tutto italiano nella sciabola agli Europei è un sogno”

Redazione
BASILEA (SVIZZERA) (ITALPRESS) – “Il triplo podio tra gli uomini è stato fantastico. Uno sogna, ma pensa sia difficilmente realizzabile. Invece è un sogno che si realizza. Ho stima nei ragazzi, in questi due anni c’è stata una crescita esponenziale”. Così il ct della sciabola italiana Nicola Zanotti ha commentato il podio tutto italiano agli Europei di Basilea: oro per...
Video Pillole

Un Manifesto per una nuova economia

Redazione
PERUGIA (ITALPRESS) – Con la sessione plenaria di presentazione dei contenuti del Manifesto per la Nuova Economia, il convegno internazionale “Manifesto e frontiere della ricerca per un Rinascimento economico”, al Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia, è entrato nel vivo delle argomentazioni principali. L’evento si pone come il momento di presentazione del Manifesto alla comunità internazionale, proponendo a tutti i...
Video Pillole

Deficit, procedura d’infrazione Ue per l’Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per l’Italia scatta la procedura d’infrazione per deficit eccessivo. La Commissione europea, infatti, l’ha avviata per sette paesi. Tra questi, oltre all’Italia, anche Francia, Belgio Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia. Per gli Stati coinvolti, si avvia ora un percorso che in autunno si concretizzerà in impegni per il rientro a tappe forzate dei conti nei parametri previsti...