0
Paolo Falconio

Paolo Falconio

Membro del Consejo Rector de Honor e conferenziere de la Sociedad de Estudios Internacionales (SEI)

Dall’Alaska all’UE. Il Puzzle della Pace Ucraina

Siamo letteralmente bombardati da notizie sulle condizioni della pace. Una pace che nel vertice in Alaska ha avuto nuovo impulso. Temo però che il percorso sarà lungo perché se si fa lo sforzo di uscire dall’attualità allora sono evidenti la mancanza delle…
lunedì, 25 Agosto 2025

Il Futuro della flotta Russa nel Mediterraneo

Nella strategia di contenimento della Russia, la Siria appartiene sicuramente alle operazioni di successo. La Russia infatti ha perso il porto di Tartus e quindi il suo centro logistico nel Mediterraneo, oltre ad un alleato fedele quale era Assad. In una ottica…
sabato, 2 Agosto 2025

La Russia nell’Indopacifico

Un dato che in Occidente viene raramente considerato è la situazione della Russia nell’ Indopacifico. Se è vero che sicuramente la guerra in Ucraina ha assorbito molte delle risorse terrestri russe, al contrario si registra un aumento del deterrente russo navale nel…
domenica, 20 Luglio 2025

La Tregua in Iran e l’eredità di JD Vance

Il Presidente Trump, ha autorizzato il bombardamento su l’Iran spinto da una componente congressuale (un mix di DEM, Neocon e anche alcuni dei suoi) e da una parte dei militari. Le informazioni ricevute dal Mossad circa l’arricchimento di uranio a fini militari,…
giovedì, 10 Luglio 2025

Mosca e le ragioni profonde del conflitto

Si sente spesso il presidente Russo, Putin affermare che la pace può essere raggiunta solo affrontando le ragioni profonde del conflitto. Non credo che la stampa si sia soffermata su questa affermazione che invece è importante, non perché si debba essere d’accordo,…
domenica, 8 Giugno 2025