giovedì, 24 Luglio, 2025

Paolo Falconio

5 Articoli - 0 Commenti
Membro del Consejo Rector de Honor e conferenziere de la Sociedad de Estudios Internacionales (SEI)
Attualità

La Russia nell’Indopacifico

Paolo Falconio
Un dato che in Occidente viene raramente considerato è la situazione della Russia nell’ Indopacifico. Se è vero che sicuramente la guerra in Ucraina ha assorbito molte delle risorse terrestri russe, al contrario si registra un aumento del deterrente russo navale nel Pacifico. Più precisamente ciò avviene attraverso la componente sottomarina della Marina Russa. I due Paesi e i mari...
Esteri

La Tregua in Iran e l’eredità di JD Vance

Paolo Falconio
Il Presidente Trump, ha autorizzato il bombardamento su l’Iran spinto da una componente congressuale (un mix di DEM, Neocon e anche alcuni dei suoi) e da una parte dei militari. Le informazioni ricevute dal Mossad circa l’arricchimento di uranio a fini militari, sono state ritenute affidabili, anche se in contrasto con le info degli stessi servizi americani. Il pressing è...
Attualità

Una Nuova Yalta? Il Mondo diviso in sfere di Influenza?

Paolo Falconio
Mi capita continuamente di leggere articoli e commenti, anche da fior di analisti, che mi lasciano interdetto: Trump crede nelle sfere di influenza perciò la pace regnerà nel mondo (scusate la sintesi brutale). Premesso che visti i nomi blasonati che sostengono questa tesi potrei essere io in errore, a me pare un pio desiderio e tra l’ altro pericolosamente fuorviante....
Attualità

Le due guerre. Russi vs Ucraini. Uomini contro macchine

Paolo Falconio
In Ucraina non si affrontano solo Russi e Ucraini. C’è un’ altra guerra di cui si parla poco. È la notizia che più mi ha impressionato, ossia la guerra dei droni contro gli uomini. Fonti ucraine riferiscono che almeno il 30% dei droni persi hanno origine da jamming (disturbi elettronici) operato dai loro stessi soldati o direttamente da colpi sparati...
Attualità

Mosca e le ragioni profonde del conflitto

Paolo Falconio
Si sente spesso il presidente Russo, Putin affermare che la pace può essere raggiunta solo affrontando le ragioni profonde del conflitto. Non credo che la stampa si sia soffermata su questa affermazione che invece è importante, non perché si debba essere d’accordo, ma semplicemente ai fini della comprensione delle dinamiche alla base del conflitto per i russi. La Russia delle...
Attualità

La battaglia dei Quanti e dell’Ai – The Modern Warfare

Paolo Falconio
Tutti noi abbiamo visto l’Oreshnik in azione. Lasciamo perdere chi esalta e chi invece minimizza la portata del nuovo missile balistico Russo. La realtà è che impatta in fase di rientro a Mach 11.5 ed è studiato principalmente per portare un carico nucleare composto da sei testate MIRV, ossia capaci di correggere la rotta in fase di rientro. Il missile...
Hi-Tech

IA, la dimensione materiale delle nuove tecnologie virtuali

Paolo Falconio
Senza pretese di completezza credo sia necessaria una riflessione generica sulla dimensione materiale a cui le nuove tecnologie non sfuggono e che hanno aggiunto una sesta dimensione negli scenari di guerra. Infatti dopo il sabotaggio del gasdotto Nord Stream 2 e l’ incidente occorso nello stretto di Bab El Manded, che ha visto tranciare uno dei cavi sottomarini per le...
Attualità

Scenari. Le minacce agli USA e all’Europa

Paolo Falconio
Gli USA (e l’ Europa) di oggi si trovano a gestire tre minacce. L’analisi di queste minacce forse, se comprese, ci spiegano la Presidenza Trump e alcune sue prese di posizione. Da una parte c’è il ritorno della Russia come superpotenza (nucleare) che però è secondaria, rispetto alle altre due. Cina capitale mondiale della produzione La prima è la Cina...
Economia

Le Politiche Petrolifere di Trump. Negoziati su pace e costi del petrolio

Paolo Falconio
Nell’ambito dei vertici per la pace in Ucraina, quello svolto a Riad (Arabia Saudita) in realtà ha avuto ad oggetto le politiche sul petrolio. O meglio ha avuto largo spazio rispetto alle tematiche ucraine. In pochi si sono soffermati su questo punto, ma a mio avviso è tra quelli più rilevanti che hanno spinto Trump a riaprire il dialogo con...
Attualità

Terre rare: asteroidi e corpi celesti, nuova frontiera per le materie prime

Paolo Falconio
Le terre rare e lo spazio sono due temi sempre più interconnessi. Di seguito una sintesi di uno studio svolto 5 mesi or sono sulla possibilità di estrarre metalli ed elementi rari dallo spazio Le materie prime, come i metalli o le famose terre rare unitamente alla crisi dei rapporti commerciali tra USA e Cina , la quale si è...