sabato, 5 Aprile, 2025

Giuseppe Lavitola

47 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Papa Francesco: “Il Giubileo è un nuovo inizio, ricominciamo dalla speranza”

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco ha dato il via alle udienze giubilari del sabato, momenti di incontro e riflessione dedicati al tema della speranza. Durante l’udienza, il Pontefice ha spiegato che il Giubileo è un’opportunità per ricominciare e rinnovare la propria vita, chiedendo a Dio il dono della speranza, una forza che, come ha sottolineato, non è un tratto del carattere ma un...
Attualità

Permessi di costruire e vendite al dettaglio: segnali misti per edilizia e consumi

Giuseppe Lavitola
Nel terzo trimestre del 2024, l’edilizia residenziale ha fatto segnare una leggera ripresa. Sono state autorizzate la costruzione di 13.710 nuove abitazioni, con una crescita del 2,2% rispetto al trimestre precedente. Anche la superficie abitabile totale – cioè lo spazio interno effettivamente utilizzabile in una casa – è aumentata del 2,4%, raggiungendo circa 1,17 milioni di metri quadrati. Lieve ripresa...
Attualità

Papa Francesco: “Proteggiamo i bambini, costruiamo un futuro di pace”

Giuseppe Lavitola
I bambini al centro della catechesi All’udienza generale dell’8 gennaio 2025, Papa Francesco ha affrontato un tema doloroso e attuale: lo sfruttamento e gli abusi sui bambini. Con un richiamo forte alla responsabilità dei cristiani e della società, il pontefice ha invitato a non restare indifferenti: “Il secolo che genera intelligenza artificiale non ha ancora fatto i conti con la...
Attualità

Papa Francesco: “La stella ci guida verso gli ultimi e verso Dio”

Giuseppe Lavitola
Durante l’Angelus dell’Epifania, il pontefice ha invitato i fedeli presenti in Piazza San Pietro a riflettere sul tema della vicinanza e della lontananza. Davanti al tradizionale corteo storico “Viva la Befana”, dedicato quest’anno al Comune di Amelia, il Pontefice ha posto al centro della sua meditazione il modo in cui accogliamo Gesù nella nostra vita. Ha sottolineato che questa vicinanza...
Società

Papa Francesco: “Aprite anche nelle notti più oscure dell’umanità finestre di luce”

Giuseppe Lavitola
Domenica Papa Francesco ha rivolto ai fedeli un messaggio di speranza durante l’Angelus in Piazza San Pietro. Il Pontefice si è soffermato sul significato del Vangelo del giorno (Giovanni 1,1-18), che descrive Gesù come la “luce che splende nelle tenebre”. Ha ricordato che l’amore di Dio è più forte di qualsiasi difficoltà e che, anche nelle situazioni più oscure, questa...
Attualità

Caso Sala, i genitori chiedono il silenzio stampa

Giuseppe Lavitola
Cecilia Sala, giornalista italiana di 29 anni, è stata arrestata il 19 dicembre 2024 a Teheran, capitale dell’Iran, mentre si trovava nel Paese per realizzare reportage sulla situazione locale. Sala era entrata in Iran con un visto giornalistico, che è il permesso necessario per lavorare legalmente come reporter in uno Stato straniero. Le autorità iraniane l’accusano di aver violato le...
Motori

Trenitalia: arrivano 100 nuovi treni regionali nel 2025

Giuseppe Lavitola
Nel 2025 Trenitalia introdurrà 100 nuovi treni regionali, un progetto che rappresenta un investimento di 850 milioni di euro. L’obiettivo è migliorare il servizio per oltre 430 milioni di passeggeri stimati ogni anno. Questo aggiornamento fa parte del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo FS Italiane, che punta a rendere il trasporto ferroviario più moderno, sostenibile e comodo per chi viaggia....
Esteri

Strage a New Orleans: un pick-up travolge la folla e apre il fuoco. Dieci morti e 35 feriti su Bourbon Street

Giuseppe Lavitola
Nella notte del 1° gennaio 2025, alle 3.15 locali (le 10:15 in Italia), un pick-up ha travolto una folla di persone su Bourbon Street, nel cuore del quartiere francese di New Orleans. L’autista, sceso dal veicolo, ha poi aperto il fuoco, ferendo due poliziotti prima di essere ucciso in uno scontro a fuoco con le forze dell’ordine. Il bilancio è...
Economia

ZES unica: un progetto innovativo per il rilancio del Sud Italia

Giuseppe Lavitola
La Zona Economica Speciale (ZES) unica è una grande area del Sud Italia pensata per attrarre investimenti e creare sviluppo economico. L’idea di base è offrire vantaggi fiscali (meno tasse) e semplificazioni burocratiche alle aziende che decidono di investire nel Mezzogiorno. Come spiegato dalla premier Giorgia Meloni, questa nuova ZES “non è la somma delle otto ZES precedenti, ma un...
Attualità

Natale di neve e freddo polare: ecco cosa aspettarci

Giuseppe Lavitola
L’Italia si prepara a un Natale caratterizzato da un meteo estremo che divide la Penisola in due. Secondo meteo.it da oggi l’arrivo di correnti di aria fredda direttamente dal Nord Europa porterà un calo improvviso delle temperature e condizioni invernali molto marcate. Al Centro-Sud e nelle isole maggiori sono previste piogge e nevicate, mentre il Nord e il versante tirrenico...