domenica, 27 Luglio, 2025

Giuseppe Lavitola

70 Articoli - 0 Commenti
Attualità

La Cgil contro il Ponte sullo Stretto: “Violate le regole europee”

Giuseppe Lavitola
La Cgil ha deciso di rivolgersi direttamente a Bruxelles per cercare di fermare il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. In una lettera inviata alla Commissaria europea per l’Ambiente, Maria Roswall, il sindacato solleva una lunga serie di dubbi sull’intero iter autorizzativo dell’opera. Secondo la Cgil, la documentazione trasmessa dall’Italia all’Unione Europea non rispetterebbe le condizioni previste dal diritto...
Attualità

Criminalità organizzata, la DIA: “Sempre più radicata e tecnologica”

Giuseppe Lavitola
Secondo l’ultima Relazione della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), le organizzazioni criminali straniere non solo sono presenti in Italia, ma sono diventate una parte stabile e riconoscibile del panorama mafioso nazionale. Tra le più radicate c’è la criminalità cinese, che si distingue per una struttura molto chiusa e gerarchica, difficile da penetrare anche per gli investigatori più esperti. Il report spiega...
Attualità

Via libera al nuovo Testo unico sulle imposte: meno burocrazia e norme più chiare

Giuseppe Lavitola
In una riunione durata appena dieci minuti, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera in prima lettura al nuovo Testo unico sull’imposta di registro e su altri tributi indiretti. A darne notizia è stato il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, che ha parlato di un passaggio cruciale nel percorso di riforma fiscale intrapreso dal governo all’inizio della legislatura. L’obiettivo,...
Esteri

Zelensky accusa: “Il silenzio dell’America incoraggia Putin”

Giuseppe Lavitola
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un duro monito alla comunità internazionale dopo l’ennesima ondata di attacchi missilistici da parte della Russia. “Ogni attacco terroristico russo di questo tipo è motivo sufficiente per nuove sanzioni contro la Russia” ha dichiarato, aggiungendo che “il silenzio dell’America e il silenzio di altri nel mondo non fanno che incoraggiare Putin”. Le parole...
Attualità

Papa Leone XIV: “Costruiamo unità con umiltà e umorismo”

Giuseppe Lavitola
Nella mattina di ieri, sabato 24 maggio, Papa Leone XIV ha incontrato i dipendenti della Curia Romana, del Governatorato e del Vicariato di Roma all’interno dell’Aula Paolo VI in Vaticano. L’udienza ha visto la partecipazione di oltre quattromila persone, tra lavoratori e familiari. Accolto da un lungo applauso, il Pontefice ha rotto il ghiaccio con una battuta: “Grazie. Quando gli...
Attualità

Papa Leone: croissant ai clochard e un monito all’Europa sul riarmo

Giuseppe Lavitola
Con un gesto simbolico ma concreto, Papa Leone XIV ha voluto marcare l’inizio ufficiale del suo pontificato offrendo cinquemila croissant ai senzatetto di Roma. I dolci sono stati distribuiti grazie alla collaborazione dell’associazione Amitié France Italie, rappresentante degli italiani residenti in Francia. Il presidente dell’associazione, Paolo Celi, ha una lunga storia di attività caritatevoli in collaborazione con il Dicastero per...
Esteri

Ipotesi vertice Russia-Ucraina in Vaticano a giugno, Cremlino non conferma

Giuseppe Lavitola
Tra vertici non confermati, scambi di accuse, droni e omicidi mirati, l’equilibrio tra diplomazia e raid nel conflitto russo-ucraina appare sempre più instabile. Ieri il Wall Street Journal ha riportato la notizia di un nuovo vertice tra Mosca e Kiev che potrebbe tenersi a metà giugno in Vaticano, mediato dalla Santa Sede con la partecipazione di una delegazione statunitense, composta...
Economia

L’Eurozona torna a frenare: attività economica in calo a maggio

Giuseppe Lavitola
Nel mese di maggio l’economia dell’Eurozona ha registrato un passo indietro. È quanto emerge dai dati preliminari dell’indagine PMI, un indicatore utilizzato per misurare l’andamento dell’attività economica. L’indice PMI composito, che include sia il settore dei servizi che quello manifatturiero, è sceso a 49,5 punti dai 50,4 di aprile. Quando questo indice si trova sotto quota 50 significa che l’economia...
Attualità

Edilizia. Rinnovato il Contratto nazionale, più tutele per 400 mila lavoratori e 50 mila imprese

Giuseppe Lavitola
Rinnovo di contratto per 400 mila lavoratori, dipendenti di 50 mila imprese artigianali. La firma è arrivata il 20 maggio e prevede tra l’altro un incremento complessivo di 178 euro a regime, da erogare in quattro tranche. A sottoscrivere l’intesa le Parti Sociali dell’artigianato con le sigle: Cna Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia, e della piccola e media...
Agroalimentare

Agromafie, un affare da 25 miliardi che soffoca l’agricoltura

Giuseppe Lavitola
Il mondo agricolo è sempre più nel mirino delle mafie. Il nuovo rapporto redatto da Coldiretti insieme a Eurispes e alla Fondazione Osservatorio agromafie segnala un dato preoccupante: il business illegale legato al settore agroalimentare ha toccato quota 25,2 miliardi di euro. In poco più di dieci anni il volume d’affari delle agromafie è quasi raddoppiato, recuperando anche il rallentamento...