mercoledì, 2 Aprile, 2025

Giuseppe Lavitola

46 Articoli - 0 Commenti
Società

Italia tra export in crescita e le sfide dell’inclusione scolastica

Giuseppe Lavitola
A gennaio 2025, il commercio con l’estero registra un aumento sia delle esportazioni che delle importazioni, anche se con ritmi diversi. Le vendite di prodotti italiani all’estero crescono dello 0,6% rispetto al mese precedente, mentre gli acquisti dall’estero segnano un rialzo più marcato, pari al 3,2%. In particolare, l’export verso i Paesi dell’Unione Europea aumenta dell’1,8%, mentre quello diretto ai...
Economia

Inflazione in aumento, cresce l’incertezza per energia e dazi

Giuseppe Lavitola
A febbraio 2025, i prezzi al consumo in Italia hanno registrato un leggero rialzo. L’inflazione è salita all’1,6% su base annua, rispetto all’1,5% di gennaio, mentre su base mensile i prezzi sono cresciuti dello 0,2%. Il rincaro è stato influenzato principalmente dall’aumento dei costi dell’energia e dei generi alimentari. I beni energetici regolamentati, ovvero luce e gas con tariffe stabilite...
Attualità

Papa: prima immagine dal ricovero mentre concelebra la Santa Messa

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco prosegue il suo percorso di ripresa dopo il ricovero. Le sue condizioni di salute restano stabili e, ieri mattina, ha celebrato la Messa nella cappella dell’ospedale vicino alla sua stanza. È stata anche diffusa la prima immagine del Pontefice dall’inizio del suo periodo di degenza, segnale di un progressivo miglioramento. La riflessione sul Vangelo della Trasfigurazione Nel suo...
Attualità

Migranti: Unicef, oltre 30 mila bambini e adolescenti rifugiati in Italia nel 2024

Giuseppe Lavitola
Nel 2024, oltre 66.000 persone migranti e rifugiate sono arrivate in Italia attraversando il Mediterraneo centrale, una delle rotte più pericolose al mondo. Tra loro, uno su cinque era un bambino o un adolescente. In particolare, circa 8.000 erano minori stranieri non accompagnati, ossia ragazzi e ragazze arrivati senza genitori o familiari di riferimento. Il viaggio è spesso segnato da...
Energia

Prezzi alla produzione in crescita: energia e costruzioni spingono i rincari

Giuseppe Lavitola
A gennaio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria hanno registrato un incremento dell’1,6% rispetto a dicembre e del 4,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo significa che le imprese hanno sostenuto costi più alti per produrre beni, con possibili effetti anche sui prezzi al consumo. Nel mercato interno, ovvero quello italiano, i prezzi sono aumentati del 2,0% su base...
Attualità

I prezzi dell’industria crescono: più 4,4% in un anno

Giuseppe Lavitola
A gennaio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria hanno registrato un incremento dell’1,6% rispetto a dicembre 2024 e del 4,4% su base annua. Questo significa che produrre beni è diventato più costoso per le aziende rispetto allo scorso anno, un fenomeno che potrebbe riflettersi sui prezzi finali per i consumatori. Guardando solo al mercato interno, cioè ai prodotti venduti in...
Attualità

Papa Francesco, condizioni stabili e piccoli miglioramenti, mentre continua l’appello per la pace nel mondo

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco è ancora ricoverato al Policlinico Gemelli, dove si trova da ormai ventiquattro giorni e ieri per la prima volta non è stato emesso un bollettino medico. Pare comunque che le sue condizioni rimangano stabili e, secondo fonti vaticane, ci sono piccoli miglioramenti. Tuttavia, la situazione resta complessa e i medici preferiscono non sbilanciarsi. Per ora, la prognosi resta...
Attualità

Papa Francesco in ripresa: miglioramenti ma cautela dei medici

Giuseppe Lavitola
Negli ultimi giorni, la salute di Papa Francesco è rimasta stabile, con segnali di miglioramento. I medici riferiscono che la terapia sta dando buoni risultati: la febbre non è mai comparsa e la respirazione è migliorata. Anche gli esami del sangue continuano a essere nella norma. Nonostante questi segnali positivi, i dottori mantengono la prognosi riservata, cioè evitano di fare...
Attualità

La voce del Papa a piazza San Pietro: “Grazie per le vostre preghiere, vi accompagno da qui”

Giuseppe Lavitola
Le condizioni di Papa Francesco rimangono invariate rispetto ai giorni scorsi. Anche oggi non ha avuto problemi respiratori e continua a trarre beneficio dalla fisioterapia, sia per migliorare la capacità polmonare sia per mantenere la mobilità. I parametri vitali, come la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, sono regolari e gli esami del sangue non mostrano alterazioni. Inoltre, non ha...
Economia

L’economia italiana cresce piano tra consumi, investimenti e commercio

Giuseppe Lavitola
Nel quarto trimestre del 2024, l’economia italiana ha registrato un leggero aumento del Prodotto Interno Lordo (PIL), cioè il valore complessivo dei beni e servizi prodotti nel Paese. Rispetto ai tre mesi precedenti, la crescita è stata dello 0,1%, mentre rispetto allo stesso periodo del 2023 l’aumento è stato dello 0,6%. Questi dati segnano un miglioramento rispetto alla stima iniziale...