sabato, 26 Luglio, 2025

Giuseppe Lavitola

70 Articoli - 0 Commenti
Motori

Salvini in Giappone, dialogo con Toyota e Honda: “Biocarburanti alternativa concreta all’elettrico”

Giuseppe Lavitola
Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha avviato una missione istituzionale in Giappone, durante la quale ha incontrato i vertici di Toyota e Honda, le due principali case automobilistiche nipponiche attive in Italia. Al centro dei colloqui, il futuro del settore automobilistico, le prospettive di collaborazione industriale e il dibattito sulle politiche ambientali dell’Unione Europea,...
Attualità

Papa Leone XIV: “Ascoltate il cuore, lì Dio vi parla”

Giuseppe Lavitola
Sabato mattina, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico in Vaticano, Papa Leone XIV ha accolto due delegazioni in pellegrinaggio a Roma: un gruppo di giovani dalla diocesi di Copenaghen e un nutrito numero di insegnanti provenienti da Irlanda, Inghilterra, Galles e Scozia. L’occasione si inserisce nell’Anno Giubilare dedicato alla speranza, uno dei tre temi centrali della fede cristiana insieme alla...
Società

Prezzi dei servizi in lieve rialzo: frenata nei trasporti e nella telefonia mobile

Giuseppe Lavitola
Nel primo trimestre del 2025 i prezzi dei servizi venduti dalle imprese ad altre imprese, o alla pubblica amministrazione, sono aumentati dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, secondo la rilevazione dell’Istat, In parole semplici, si tratta dei prezzi richiesti per fornire un servizio non al consumatore finale ma a un altro soggetto economico, come un’azienda o un ente. Su base...
Attualità

Papa Leone XIV alla FAO: “La fame usata come arma è un crimine del nostro tempo”

Giuseppe Lavitola
Papa Leone XIV ha preso posizione con fermezza contro l’uso della fame come strumento bellico. Nel suo intervento scritto per la 44ª Sessione della Conferenza della FAO, ha definito “iniquo” e “desolante” l’impiego della privazione di cibo come tecnica di guerra. Secondo il Papa, affamare intere popolazioni rappresenta un metodo economico e brutale con cui gruppi armati non convenzionali, spesso...
Attualità

Papa Leone XIV: “Tacciano le armi, si lavori per la pace”

Giuseppe Lavitola
Anche oggi, al termine dell’Angelus in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha rivolto un messaggio speciale ai pellegrini ucraini. “Prego sempre per il vostro popolo” ha detto, rinnovando l’appello già formulato in passato al cessate il fuoco e alla pace. Queste parole sono state pronunciate con semplicità ma con profonda vicinanza, davanti ai fedeli ucraini radunati sotto le bandiere gialloblu....
Attualità

Saldi estivi, via il 5 luglio: previsti 3 miliardi di spesa ma l’interesse cala

Giuseppe Lavitola
Il 5 luglio partiranno ufficialmente i saldi estivi in tutta Italia. È la data scelta in modo coordinato da tutte le Regioni, che quest’anno hanno deciso di fissare un’unica giornata di avvio per dare il via agli sconti di fine stagione. Fanno eccezione solo Trento e Bolzano, le due province autonome che mantengono una propria regolamentazione e non seguono il...
Società

L’Unione Europea rinnova le sanzioni contro la Russia fino al 2026

Giuseppe Lavitola
L’Unione europea ha prorogato ufficialmente fino al 31 gennaio 2026 le sanzioni economiche contro la Russia. La decisione è arrivata dal Comitato dei rappresentanti permanenti, l’organismo che riunisce gli ambasciatori dei Paesi membri dell’UE e prepara le decisioni per conto del Consiglio europeo. Il provvedimento fa parte della risposta comunitaria all’invasione dell’Ucraina, iniziata nel febbraio 2022 e ancora in corso....
Attualità

Il Papa accusa il riarmo: “Spese per la guerra, non per la vita”

Giuseppe Lavitola
Papa Leone XIV ha scelto parole nette per commentare l’aumento delle spese militari a livello globale. Nel suo ultimo intervento pubblico ha definito il riarmo “una falsa propaganda che tradisce il desiderio di pace”. Ha parlato di fondi pubblici destinati a “strumenti di morte” anziché a ciò che rende più giusta e vivibile la società: sanità, istruzione, coesione sociale. Il...
Economia

Imprese più fiduciose, consumatori in calo: l’economia italiana a doppia velocità

Giuseppe Lavitola
A giugno 2025 l’economia italiana mostra segnali contrastanti: mentre la fiducia delle imprese continua la sua risalita per il secondo mese consecutivo, quella dei consumatori registra un lieve arretramento. Lo evidenziano i dati diffusi oggi dall’Istat, che fotografano un clima di fiducia in chiaroscuro. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 93,1 a 93,9, un incremento che...
Attualità

Papa Leone XIV: “Fermate la logica della vendetta, la Siria non sia dimenticata”

Giuseppe Lavitola
Durante l’udienza generale del mercoledì tenutasi in Piazza San Pietro, Papa Prevost ha lanciato un nuovo appello alla pace. Lo ha fatto con parole dirette, che parlano a tutti e richiamano alla responsabilità collettiva in un momento di forti tensioni internazionali. “Respingere la logica della prepotenza e della vendetta”, ha detto il Pontefice rivolgendosi non solo ai fedeli ma anche...