martedì, 22 Aprile, 2025

Antonio Marvasi

113 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Cremlino: “Teste calde”. Tajani: no a soldati italiani in Ucraina

Antonio Marvasi
Francia e GB “non escludono” l’invio di militari in Ucraina. Nato alle imprese: prepararsi a scenario di guerra È “una questione delicata”, sottolinea Le Monde citando “fonti concordanti”: “Mentre il conflitto in Ucraina entra in una nuova fase di escalation, sono state riattivate le discussioni sull’invio di militari occidentali e di società private di difesa in Ucraina”. Il quotidiano francese...
Attualità

Il Papa: “Diciamo tutti ‘no’ alla violenza contro le donne e le bambine”

Antonio Marvasi
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere, il Papa ha lanciato un appello attraverso un post pubblicato sulla piattaforma X. Le sue parole, potenti e dirette, richiamano l’urgenza di combattere ogni forma di abuso e discriminazione: “Tutti siamo chiamati a dire no a ogni violenza contro le donne e le bambine. Dobbiamo lottare insieme perché i diritti...
Attualità

La Discussione firma un memorandum di intesa internazionale in Ucraina con l’Istituto NIDI

Antonio Marvasi
Kiev, 22 novembre 2024, sede del National Institute for Development Infrastructure (NIDI) – La Discussione, rappresentata dal nostro direttore commerciale comunicazione e marketing, Simone Romano, ha siglato un memorandum di intesa internazionale per diventare media partner ufficiale del centro di ricerca per la ricostruzione dell’Ucraina. Lietissimi di aver concluso un accordo di tale importanza e di cominciare questa collaborazione, La...
Attualità

Ultimo giorno di permanenza a Kiev

Antonio Marvasi
  Venerdì 22 novembre, ultimo giorno del viaggio de La Discussione a Kiev, è stata una giornata molto piena. Dalle 9 alle 16 siamo stati alla sede del National Institute for Development Infrastructure (NIDI), dove abbiamo realizzato tre videointerviste, con il direttore generale dell’istituto di ricerca Artem Bezuglyi, con Bohdan Stasiuk, il Deputy Director, e con Olena Bondar, Capo del...
Esteri

Le notti nel rifugio consultando radio e cellulari Raid russi. Kiev, due giorni in allerta. Ma la città reagisce alla ricerca della normalità

Antonio Marvasi
Le notti a Kiev sono agitate. Era ancora buio quando i sistemi di difesa hanno intercettato movimenti sospetti nei cieli. In tutto ci sono stati tre allarmi aerei, il primo a mezzanotte e mezza, seguito un altro intorno alle 2 del mattino, e un terzo scattato verso le 4. Subito ci siamo alzati dai nostri letti e ci siamo diretti,...
Esteri

Pace e Ucraina libera. Idee e progetti per la ricostruzione

Antonio Marvasi
“A ciascuno la sua sorte / e il suo cammino: / chi erige, chi demolisce […]”. Comincia così ‘Il Sogno’, una famosa poesia di satira politica del poeta ucraino Taras Ševčenko, cantore dell’identità e dell’indipendenza ucraina. Chi demolisce lo sappiamo. Ma chi erige, oggi, in Ucraina? È per rispondere a questa domanda che lunedì 18 novembre La Discussione è andata...
Attualità

Volti e voci di una città sospesa tra paura e l’inizio di un nuovo giorno

Antonio Marvasi
Partenza 16 novembre: i controlli di frontiera Il Viaggio da Roma a Kiev non è difficile, ma certamente molto lungo e scomodo: gli aerei civili non sorvolano più l’Ucraina. Si può entrare dalla Moldavia, come ci hanno spiegato alcuni colleghi di RaiNews che abbiamo incontrato in albergo, o dalla Polonia, come abbiamo fatto noi della Discussione. Da Varsavia si prende...
Economia

Rifiuti: la spesa aumenta, ma la raccolta differenziata supera il 65%

Antonio Marvasi
Nel 2024 la gestione dei rifiuti in Italia si presenta con luci e ombre. La spesa media sostenuta dalle famiglie per il servizio di raccolta è aumentata, raggiungendo i 329 euro annui (+2,6% rispetto al 2023). Ma il dato positivo arriva dalla raccolta differenziata, che finalmente ha superato l’obiettivo nazionale del 65% fissato per il 2012: nel 2022 si è...
Esteri

Russia, feroce attacco con missili e droni contro le infrastrutture ucraine

Antonio Marvasi
Non sono certo giorni facili quelli che sta vivendo l’Ucraina, teatro di un massiccio attacco russo nella notte tra sabato e domenica con il lancio di circa 120 missili e 90 droni. L’annuncio è arrivato direttamente dal Presidente Volodymyr Zelensky attraverso un messaggio su Telegram. Nello specifico sono state prese di mira le infrastrutture energetiche del Paese, causando danni significativi...
Attualità

Sprechi alimentari: il 30% degli italiani butta il cibo oltre il ‘da consumarsi preferibilmente entro’

Antonio Marvasi
Nonostante la crescente consapevolezza sugli sprechi alimentari, un significativo 30% degli italiani continua a buttare via cibo che ha superato il termine minimo di conservazione, indicato con la dicitura ‘da consumarsi preferibilmente entro’, anche quando sarebbe ancora commestibile. Questo dato emerge da un sondaggio condotto da ‘Too Good To Go’, azienda danese impegnata nella riduzione degli sprechi alimentari, in collaborazione...