domenica, 6 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

85 anni fa la nascita di Borsellino. Meloni: “Il tuo esempio vive nelle nostre azioni”

Mattia Cirilli
Ieri Paolo Borsellino avrebbe compiuto 85 anni, essendo nato a Palermo il 19 gennaio del 1940. Ma la vita del Magistrato, vittima di un attentato di Cosa Nostra, venne messa a tacere il 19 luglio del 1992, nella purtroppo famosa strage di via d’Amelio, quando perse la vita assieme ai cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo...
Attualità

L’inflazione turistica nel 2024 rallenta al +3,9%, ma i prezzi restano sotto pressione

Ettore Di Bartolomeo
Demoskopika ha diffuso un’analisi dettagliata sull’inflazione turistica in Italia, evidenziando un calo significativo dell’indice dei prezzi al consumo turistico nel 2024 rispetto al 2023. L’incremento medio è stato del +3,9%, un netto rallentamento rispetto al +6,2% registrato l’anno precedente, ma con dinamiche di crescita ancora presenti in diverse componenti del settore. Secondo i dati, nel mese di dicembre 2024, l’indice...
Attualità

S.Antonio: fattorie sociali ‘promosse’ da 8 italiani su 10

Antonio Marvasi
Dalla terapia con gli asini a quella con i cavalli, fino alla cura degli animali nelle stalle, la Fattoria Italia rappresenta la nuova frontiera dell’agricoltura sociale con la capacità di offrire servizi e assistenza alle categorie più deboli, a partire dai disabili, proponendo un modello di welfare agricolo sostenuto da quasi 8 italiani su 10 (77%) che vedono nelle campagne...
Attualità

Il Papa: “Medioriente, grazie a tutti i mediatori. Ora si rispetti la tregua per la giusta soluzione per i due Stati”

Maurizio Piccinino
Ha voluto ringraziare tutti i mediatori che hanno fatto sì che a Gaza ci fosse la tregua. Lo ha fatto ieri il Papa durante l’Angelus della domenica: “Esprimo la mia gratitudine, è un bel lavoro quello di mediare per fare la pace”, ha detto Francesco affacciato dal Palazzo Apostolico in una Roma tipicamente invernale, sottolineando l’importanza che il cessate il...
Attualità

Turismo 2025: la Spagna guida il turismo europeo, ma l’Italia si prepara a un anno da record

Chiara Catone
Secondo il forecast pubblicato da Vamonos-Vacanze.it, piattaforma specializzata in vacanze per single, il 2025 sarà un anno eccezionale per il turismo europeo. La Spagna si conferma come la destinazione preferita dai viaggiatori europei, seguita da Francia e Germania. Ma è l’Italia a registrare il più alto incremento di arrivi e pernottamenti degli ultimi 15 anni, grazie anche all’Anno Santo e...
Attualità

Mattarella ricorda Craxi: “Ha impresso un segno nella storia del Paese”

Stefano Ghionni
La sua è stata una figura controversa, amata e odiata nello stesso tempo. Ancora oggi è una personalità divisiva. Ma di certo è stato tra gli statisti italiani più importanti del Novecento, che ha fatto la storia del Paese. A venticinque anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, ieri l’Italia ha ricordato l’operato di un politico visionario e riformista che ha...
Attualità

Ancora problemi da risolvere nelle carceri italiane

Ettore Di Bartolomeo
Secondo i dati del Garante Nazionale delle persone private della libertà, per il 2024, gli agenti penitenziari hanno dovuto gestire 5.532 atti di aggressione, 12.544 casi di autolesionismo, 14.509 emergenze con ricovero ospedaliero, 1.436 proteste collettive, 12.706 proteste individuali, 2.035 tentativi di suicidio e 2.098 aggressioni fisiche nei loro confronti. Il bilancio più tragico del 2024 riguarda i decessi: 246...
Attualità

Blue Monday: combattere il giorno più triste dell’anno con l’alimentazione consigliata da Coldiretti

Paolo Fruncillo
Domani, 20 gennaio, sarà il Blue Monday, noto come il giorno più triste dell’anno. Questa ricorrenza, che cade il terzo lunedì di gennaio, è stata ‘inventata’ dallo Psicologo britannico Cliff Arnall, che ha individuato questa data come la più negativa dell’anno. La fine delle festività natalizie, le giornate ancora corte e fredde, e la lontananza dalle prossime vacanze estive contribuiscono...
Attualità

Un Imam e un vescovo siriano insieme a Roma nel segno di Padre Dall’Oglio

Cristina Calzecchi Onesti
Sereni e sorridenti, l’Imam della Moschea di Roma, Dottor Nader Akkad e l’arcivescovo siriano Youhanna Jihad Battah della Chiesa cattolica sira, si siedono allo storico bar di Sant’Eustacchio a Roma per prendere un caffè insieme. Li fotografo perché non credo che sarà tanto facile rivedere una scena simile. Hanno appena assistito alla proiezione del documentario sulla vita di Padre Paolo Dall’Oglio,...
Attualità

La DC che torna, buona idea per l’Italia. Nel Centrodestra spazio per un cattolicesimo liberale

Giampiero Catone
Riscoprire condizioni di sviluppo che sappia rinnovarsi con i giovani e adattarsi alle sfide dei nostri tempi così imprevedibili e nel contempo così bisognosi di valori liberali e cristiani Giorni intensi per quanti credono in una Italia cattolica e liberale. Abbiamo seguito con interesse lo svolgimento di questo sforzo che avviene nel Centrosinistra e nel Centrodestra. Noi siamo radicati in...