lunedì, 7 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Moda, Urso: “Massimo sforzo per rilancio, 250 mln per le imprese nel 2025”

Stefano Ghionni
Il Tavolo Permanente della Moda, presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha delineato strategie e risorse per affrontare le sfide della duplice transizione green e digitale. Nella quarta riunione, svoltasi oggi a Palazzo Piacentini, sono stati annunciati interventi finanziari e normativi per supportare le imprese del settore, che rappresentano un pilastro dell’economia italiana e...
Attualità

Osservatorio Inps, in discesa le pensioni anticipate. Stabili gli assegni di vecchiaia, crescono i rimborsi sociali

Chiara Catone
Di stabile ci sono rimasti gli assegni pensionistici di vecchiaia per il resto l’Istituto nazionale previdenza sociale cambia e riordina il sistema. Con un occhio alla sostenibilità sostenibilità dell’intero meccanismo. C’è una stretta sulle pensioni anticipate per effetto delle scelte prese lo scorso anno, con il passaggio al sistema contributivo, regolato dalla cosiddetta “Quota 103” – soglia che permette ai...
Attualità

De Lise (Aiecc): “Commercialisti strategici nei momenti di difficoltà”

Redazione
“Da Napoli arriva un messaggio chiaro: i professionisti sono al servizio delle imprese, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. L’applicazione degli strumenti previsti dal nuovo ‘Codice della Crisi’ consente di affrontare e risolvere molteplici problematiche, rappresentando un’opportunità concreta per aiutare le aziende a superare situazioni di difficoltà economica. Grazie alla composizione negoziata, l’imprenditore può mantenere il pieno controllo della propria...
Attualità

Miele sotto attacco: frodi, concorrenza sleale e clima minacciano l’eccellenza italiana

Paolo Fruncillo
Il 2024 è stato un anno complesso per il settore apistico italiano: oltre 25 milioni di chili di miele sono arrivati dall’estero, segnando un aumento del 16% rispetto all’anno precedente. Dietro questi numeri si nasconde una realtà preoccupante, fatta di frodi, concorrenza sleale e difficoltà climatiche che mettono in crisi gli apicoltori italiani. A sottolinearlo è la Coldiretti, che esprime...
Attualità

I cervi d’Abruzzo sul piede di guerra contrari al loro micidiale calendario venatorio

Domenico Turano
Sarebbero 469 i cervi in attesa di giudizio che attendono col cuore in gola l’udienza di merito fissata per il 14 maggio prossimo. La decisione sarà, comunque, vincolante per il futuro visto i tempi di durata della campagna venatoria di cui al decreto della Giunta Regionale n. 509 dell’8 agosto 2024(fino al 30 gennaio 2025), i cui effetti sono stati...
Attualità

Il Papa sull’IA: “Mai violare la dignità umana per l’efficienza”

Maurizio Piccinino
Il Papa, in un messaggio inviato ieri al Forum Economico Mondiale di Davos sul tema ‘Collaboration for the IntelligentAge’, ha avvertito sui pericoli di un uso distorto dell’Intelligenza Artificiale: “In nome dell’efficienza, la dignità umana non può mai essere violata”, ha spiegato il Pontefice, affermando che il progresso tecnologico, per avere un profilo autentico, deve essere orientato al bene comune...
Attualità

Mattarella: “Economia e pace sono pilastri del progetto europeo”

Chiara Catone
“L’economia e la pace continuarono a essere al centro del disegno europeo, malgrado il voto contrario del Parlamento francese alla Comunità europea di difesa”. Con queste parole Sergio Mattarella ha aperto ieri la sua lectio magistralis in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Messina, evento arricchito dal conferimento del dottorato honoris causa in Scienze della Pubblica...
Attualità

Tutto chiede salvezza: Il disagio esistenziale che si vuol ignorare

Maurizio Musu
A chi fosse sfuggito, su Netflix da settembre è visibile il sequel della coraggiosa serie tv “Tutto chiede salvezza” tratta dal libro dello scrittore Daniele Mencarelli, per la regia di Francesco Bruni. Il merito principale della serie è l’aver aperto una finestra sul complesso mondo della psiche umana, sulle sue fobie, ansie e soprattutto su quello strisciante mal di vivere...
Attualità

Terzo settore, La Porta (commercialisti): “Nuove sfide e formazione per i professionisti”

Redazione
“Le ultime novità legislative che si sono susseguite a fine 2024 ed entreranno a pieno regime nel 2026 impongono una attività di formazione dei colleghi per vincere una sfida importante: il terzo settore come settore autonomo con una definizione ben precisa, non solo riferita agli enti che ne fanno parte ma anche alla modalità di gestione della cosiddetta economia sociale...
Attualità

InnoVisione alla base della psicologia sociale del metaverso

Antonio Derinaldis
Nella nostre quotidiane interazioni con le reti neurali artificiali, con la comunicazione multimediale, con le “terre remote del metaverso”, con i digital humans companion, spesso esploriamo nuovi concetti e altri modelli di società della conoscenza. Fa la sua comporsa la psicologia sociale delle reti neurali artificiali e del digital humans.  Cambia la semantica sociale e mutano nuovi scenari mai percepiti:...