lunedì, 7 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Fondazione Heal Italia e Università di Palermo: pubblicato un bando per progetti di medicina di precisione

Anna Garofalo
La Fondazione Heal Italia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, leader dello Spoke 3 del progetto Pnrr ‘Heal Italia’, ha annunciato l’apertura del primo Bando a Cascata per il finanziamento di progetti Proof-of-Concept (PoC) volti allo sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale (AI) nell’ambito della Medicina di Precisione. L’iniziativa mira alla realizzazione di un prototipo/modello di Centro-Pilota di...
Attualità

Un Amore senza fini(e). Il rapimento del secolo del quale la Calabria avrebbe fatto a meno

Domenico Turano
Non un sequestro di persona a scopo di estorsione come ai tempi (ci si augura) ormai alle spalle da decenni e forse neanche una semplice instancabile disperazione di maternità a ogni costo (così sembra), o altro ancora. Il meccanismo che spinge una donna a rubare un neonato Alla base dell’insano gesto vi saranno ben altri fini reconditi che probabilmente covavano...
Attualità

Campagna Airc per la ricerca sul cancro. Le arance della salute

Ettore Di Bartolomeo
Fondazione AIRC, nata nel 1965, apre con le Arance della Salute la celebrazione del suo sessantesimo anniversario. Lo fa portando in circa 3.000 piazze e scuole volontari, studenti, insegnanti e donatori, protagonisti attivi della comunità di AIRC, per raccogliere nuovi fondi per la ricerca e sensibilizzare sulla centralità della prevenzione per ridurre il rischio di cancro. Gli ambassador Claudio Marchisio...
Attualità

Shoah, MiC: oltre 40 iniziative in archivi, biblioteche e musei statali per il Giorno della Memoria

Anna Garofalo
Il 27 gennaio 2025 segna l’80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche. In questa ricorrenza fondamentale, il Ministero della Cultura ha organizzato oltre 40 eventi in tutta Italia per commemorare le vittime dell’Olocausto e delle persecuzioni razziali. Archivi di Stato, biblioteche e musei statali si trasformano in luoghi di riflessione e memoria,...
Attualità

Caso Almasri, l’Anm: “Liberato per l’inerzia del Ministro Nordio”

Stefano Ghionni
Un caso che intreccia diplomazia, giustizia internazionale e politica interna: la liberazione del Generale libico Almasri, figura controversa accusata di crimini di guerra e contro l’umanità, ha scatenato un acceso dibattito in Italia. Al centro della vicenda, dichiarazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e una nota critica dell’Associazione nazionale magistrati. Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di gravi crimini...
Attualità

Tensioni all’apertura dell’anno giudiziario: i magistrati contro la riforma Nordio

Maurizio Piccinino
Una giornata di forti tensioni ha caratterizzato ieri l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2025, con i magistrati protagonisti di una protesta messa in atto in alcune città come Napoli e Milano in contrasto contro la riforma della giustizia promossa dal Ministro Carlo Nordio. I toni si sono accesi soprattutto sulla questione della separazione delle carriere, approvata in prima lettura dalla Camera, che...
Attualità

Dazi, export e simpatia. Il feeling tra Trump e Meloni che fa bene all’Italia

Giampiero Catone
Nella politica, nelle relazioni internazionali tra Stati, così come nella vita, contano molto gli interessi economici ma anche quella empatia diretta e personale che riesce a spianare le strade più impervie. Il rapporto di stima e simpatia tra il presidente americano Donald Trump e il premier Giorgia Meloni, è al centro di molti commenti positivi, basterebbe quel: “Meloni? Mi piace...
Attualità

Mercato immobiliare: Milano regina tra le grandi città, Monza conquista il primato tra i capoluoghi di provincia

Antonio Marvasi
Se nella nuova edizione del Market Appeal Index la città di Milano si conferma, senza sorprese, la più attrattiva d’Italia tra i grandi centri, è Monza a conquistare la prima posizione tra i capoluoghi di provincia, sorpassando Bergamo. Questa la situazione fotografata dall’indice elaborato da Immobiliare.it Insights, proptech company del gruppo di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, specializzata...
Attualità

Il Papa: “Disarmiamo la comunicazione dall’odio”

Maurizio Piccinino
Ieri, in occasione della 59esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, il Papa ha lanciato un messaggio chiaro alla stampa e… dintorni: liberare la comunicazione dall’odio, dalle fake news e dalla disumanizzazione, per promuovere, in primis, la speranza e la solidarietà. Non è la prima volta che il Santo Padre torna su questo argomento. E dunque, in un mondo sempre più...
Attualità

Questione cattolica ed impegno sociale

Riccardo Pedrizzi
Ritorna come un fiume carsico la “questione cattolica” e si susseguono convegni come quelli di Milano organizzato da Graziano Del Rio e di Orvieto promosso da “Libertà Nazionale” con Paolo Gentiloni, Giorgio Tonini ed Enrico Morando. La presenza in politica si è rarefatta come constatato da tutti. L’interventismo in politica è limitato ad alcune cruciali faccende. La Chiesa di fatto...