lunedì, 7 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Auschwitz, 80 anni dopo: Mattarella e i leader mondiali per il Giorno della Memoria

Stefano Ghionni
Esattamente 80 anni dopo la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato in Polonia alla cerimonia commemorativa insieme a leader internazionali come re Carlo d’Inghilterra e re Felipe VI di Spagna con la regina Letizia. E poi ancora il Cancelliere tedesco Olaf Scholz insieme al Presidente Frank-Walter Steinmeier, il Presidente francese...
Attualità

Zes Unica, Romano: “Nel 2025 già 55 autorizzazioni con investimenti concreti”

Redazione
“Siamo in una fase di monitoraggio dopo un primo anno di attività che possiamo definire straordinario per la capacità di attrarre investimenti. Allo stesso tempo, ci troviamo in una nuova fase di rilancio per il 2025, che promette risultati altrettanto eccezionali. Nei primi giorni dell’anno, sono già state rilasciate 55 autorizzazioni uniche, corrispondenti ad altrettanti investimenti concreti. La ZES unica...
Attualità

Santanchè contro la stampa: “Mai detto ‘chissene frega del partito'”

Chiara Catone
Un nuovo scontro tra politica e informazione si è acceso oggi, dopo che alcune dichiarazioni attribuite al Ministro del Turismo Daniela Santanchè hanno generato polemiche. In una nota ufficiale, la Ministra ha smentito quanto riportato da alcune testate nazionali, definendolo frutto di “ricostruzioni fantasiose” e sottolineando di essere in possesso di una registrazione che confermerebbe la verità dei fatti. Al...
Attualità

Meloni: “Surplus da 150 miliardi con gli Usa, ma uno scontro sui dazi non conviene a nessuno”

Chiara Catone
“La questione del surplus commerciale non nasce con la presidenza di Donald Trump, è un tema che le amministrazioni americane hanno posto spesso. Nel 2023 tra Europa e Stati Uniti, nel commercio di beni, c’era un surplus a favore dell’Europa di oltre 150 miliardi: è un dato importante e comprendo il punto di vista degli Stati Uniti, è la stessa...
Attualità

Federlogistica: intelligenza artificiale, svolta per mobilità e trasporto

Maurizio Piccinino
Che impatto avrà l’intelligenza artificiale su alcuni settori strategici dell’economia, come la mobilità, il trasporto e la logistica? Sono gli interrogativi messi al centro nell’Assemblea annuale di Federlogistica che si è tenuta nella sede di Confcommercio a Roma, con la partecipazione del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e del viceministro dei Trasporti Edoardo Rixi. Ospite d’eccezione, il Procuratore Nicola Gratteri...
Attualità

Caradonna (commercialisti): la proposta di riforma professionale svilisce le competenze e manca di identità

Redazione
“Sulla riforma del nostro ordinamento professionale siamo critici nei confronti del testo proposto alla politica dal Consiglio nazionale. E con noi tanti altri ordini. Un testo che non crea identità, non sono chiare le finalità della riforma stessa e si parcellizza la nostra attività. L’articolo 1 che è quello che ci definisce, introduce una lunga lista della spesa di competenze...
Attualità

Il Papa: “Mai negare l’orrore della Shoah”

Mattia Cirilli
“L’orrore dello sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi non può essere dimenticato né negato. Guerre e ingiustizie non avranno mai l’ultima parola”: così nella mattinata di ieri il Papa si è espresso in merito alla ‘Giornata della Memoria’, che ricorre oggi, 27 gennaio. Nel giorno in cui ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nella Basilica di San...
Attualità

1,6 miliardi di persone colpite, centinaia di migliaia di morti: l’urgenza di combattere le malattie tropicali neglette

Paolo Fruncillo
Le malattie tropicali neglette colpiscono circa 1,6 miliardi di persone in tutto il mondo, causando centinaia di migliaia di morti ogni anno. Queste patologie trovano terreno fertile nei paesi poveri, dove malnutrizione, scarse condizioni igieniche e un’assistenza sanitaria inadeguata amplificano il loro impatto devastante. Nonostante la gravità del problema, queste malattie ricevono poca attenzione e risorse, rendendo urgente un’azione globale....
Attualità

Garavaglia (Lega): “Dobbiamo limitare i danni delle accise per chi con l’auto ci lavora”

Redazione
“La direttiva europea prevede un’armonizzazione tra aliquote diesel e benzina, con un riallineamento che prevede l’aumento di 1 centesimo per l’accisa diesel e la riduzione di 1 centesimo dell’accisa benzina. Questo è il frutto di scelte adottate con il green deal ma adesso sembra che il vento stia cambiando. Parliamo di misure che impattano in modo forte sul mercato delle...
Attualità

Patto per competenze e occupazione nel settore arredo: FederlegnoArredo tra i firmatari

Chiara Catone
FederlegnoArredo annuncia la propria adesione al Patto Territoriale per le Competenze e per l’Occupazione nella Manifattura del Mobile e dell’Arredo, un progetto pilota finanziato da Regione Lombardia e promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza che mira a creare percorsi di formazione continua e a colmare il divario tra le competenze richieste dalle imprese del settore legno-arredo e la...