lunedì, 7 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Mercato auto usate 2024: domanda in crescita (+17%) e prezzi in calo (-6%), Boom per ibride ed elettriche

Antonio Marvasi
Anche nel 2024 il mercato delle auto usate a livello europeo si conferma molto dinamico, con la domanda cresciuta del +17% rispetto al 2023 e punte che arrivano al +69% per le ibride e del +37% per le elettriche. L’Italia è uno dei Paesi europei che registra la crescita maggiore. Scendono invece i prezzi (-6%), con il calo più significativo...
Attualità

Mercato auto in calo: gennaio segna -5,8%, incertezza sui futuri scenari green

Anna Garofalo
Secondo i dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, gennaio ha totalizzato 133.692 immatricolazioni di autovetture, segnando un -5,8% rispetto alle 142.010 registrate a gennaio dello scorso anno. “Aldilà del giorno lavorativo in meno rispetto a gennaio dello scorso anno, il mercato dell’auto parte male e, senza il contributo delle auto immatricolazioni dei dealer, sarebbe andata ancora peggio....
Attualità

“Amiamoli e proteggiamoli”. L’appello di Papa Francesco al summit sull’infanzia

Maurizio Piccinino
È una voce unica e nel contempo corale che chiede la tutela dei bambini contro gli orrori delle guerre e l’indifferenza dei Paesi ricchi. Difesa delle loro vite, delle loro emozioni, delle loro esistenze. Protezione, impegno e tutela dei diritti della infanzia in un mondo che prevarica, umilia, e uccide i bambini. Sono le parole di denuncia e di speranza...
Attualità

Ance Veneto. Gerotto: “Per il 2025, si mette male, ma non malissimo”

Paolo Fruncillo
“La stima del calo che abbiamo fatto per il 2024 si è rivelata, purtroppo, corretta e oggi, per il 2025 Ance conferma un rallentamento che ci preoccupa molto. Va male; non malissimo. Ma potrà andare peggio.” È il commento del presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, che sottolinea come “in prospettiva quello che accadrà dopo il Pnrr, se non si...
Attualità

Tra nuove sinergie e prospettive di crescita: ITA Airways entra nell’era Lufthansa

Stefano Ghionni
Si è svolta ieri a Fiumicino la prima conferenza stampa del 2025 di ITA Airways, alla presenza dei vertici della compagnia aerea italiana e del Ceo di Deutsche Lufthansa AG, Carsten Spohr. Un evento che ha rappresentato l’occasione per sancire ufficialmente l’ingresso di ITA Airways nel gruppo tedesco, una transizione avvenuta lo scorso gennaio e che apre le porte a...
Attualità

“Amiamoli e proteggiamoli”. La denuncia di Papa Francesco al summit sull’infanzia: “Inaccettabile e disumano che i bimbi siano vittime di guerre, povertà e violenze”

Maurizio Piccinino
È una voce unica e nel contempo corale che chiede la tutela dei bambini contro gli orrori delle guerre e l’indifferenza dei Paesi ricchi. Difesa delle loro vite, delle loro emozioni, delle loro esistenze. Protezione, impegno e tutela dei diritti della infanzia in un mondo che prevarica, umilia, e uccide i bambini. Sono le parole di denuncia e di speranza...
Attualità

Dazi all’Europa? Not so Easy. L’Italia la giusta mediatrice

Paolo Falconio
Il 47 Presidente degli Stati Uniti annuncia in modo perentorio più dazi all’Europa. Il problema è che non è così semplice e tra l’altro non costituisce nulla di nuovo nei rapporti USA-Europa. In tal senso vale la pena ricordare, ad esempio, l’inflaction reduction act di Biden che ha creato uno scivolo per le imprese europee che si fossero trasferite in...
Attualità

Terzani (commercialisti): “Parlamento intervenga subito su responsabilità dei collegi sindacali”

Redazione
“La responsabilità dei componenti del collegio sindacale pone amministratori e sindaci sullo stesso piano. Questa responsabilità solidale l’abbiamo sempre contestata perché è impensabile che queste due figure abbiano uguali responsabilità. Ricordo una raccomandazione della Commissione europea che ha raccomandato una modifica ponendo dei tetti alla quantificazione del danno derivante da omesso controllo. In Italia non si è mai fatto. Il...
Attualità

Il Papa ai governanti cristiani: “Impegnatevi per la pace”

Chiara Catone
Ieri il Papa, nel corso del consueto Angelus domenicale, è tornato sui tanti conflitti che devastano il mondo, ribadendo il suo “no alla guerra, che distrugge, distrugge tutto, distrugge la vita e induce a disprezzarla. E non dimentichiamo che sempre la guerra è una sconfitta”. Dunque, un nuovo accorato appello quello del Santo Padre che è tornato, per l’ennesima volta,...
Attualità

L’Italia perde giovani: in dieci anni quasi 750mila in meno, crollo al Sud

Maurizio Piccinino
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha assistito a una drastica diminuzione della popolazione giovanile. Secondo i dati dell’Ufficio studi della Cgia, la fascia d’età tra i 15 e i 34 anni si è ridotta di quasi 750mila unità, pari al -5,8%. Se nel 2014 il nostro Paese contava oltre 12,8 milioni di giovani, nel 2024 questa cifra è scesa sotto...